Inizio fertilizzazione PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Daniela » 03/06/2019, 22:16

Osiris86 ha scritto: La cosa migliore da fare sembrerebbe almeno per ora fare cambi d'acqua appena le durezze arrivano a valori estremamente bassi, dare il potassio con il Brighty K che in teoria non immette altro azoto, andarci forte con il ferro e dosare magnesio e rinverdente una volta a settimana circa in dosi minime
Ciao Osiris !
Ho letto al volo solo la prima pagina...abbi pazienza se dico qualcosa che non ti torna, fammelo notare senza problemi :) !
Con i cambi d’acqua si va ad alimentare questo fondo.
Lui è molto particolare...alcuni elementi come il Fosfo, li trattiene, mentre altri probabilmente li rilascia. Quindi, con i cambi d’acqua, ne vai a togliere alcuni ed aumentare altri.

Questo può comportare a lungo andare un rilascio che andrà a nutrire le alghe.
In più è già ricco di suo di micro e macro come ferro, azoto ed il Fosfo.

Io all’inizio l’ho bombardato di micro elementi come da istruzione Ada. L’effetto ? Piante bloccate e letteralmente bruciate 😅.
Da qui ho deciso di fare di testa mia, senza seguire alcuna istruzione della casa madre.

A distanza di un anno non fertilizzo praticamente più, campo di rendita con quello dato prima 😜
Le alghe neanche l’ombra ...anche se all’inzio sono un passaggio quasi obbligatorio con ADA Soil ! Io le ho avute tutte...ma tutte tutte !! Filamentose di ogni specie, anche aliene secondo me 😅, ciano, Staghorn, GDA, Polverose, etc 🤣

Ora...i consigli che posso darti sono :

1) Rinverdente massimo ogni 2 settimane. Se fai i cambi e dai cibo spesso bastano loro ad apportare i micro. Tutto il resto è un di più. Fai una prova e vedi se le alghe aumentano o diminuiscono.

2) non ti fidare del test NO3-. Questo fondo ne contiene in forma anche non rilevabile. La mia Palustris me lo ricorda sempre 😊. Finchè non hai radici avventizie non lo somministrare. Aspetta più che puoi e guarda se ci sono differenza senza darlo.

3) Magnesio. Questo è essenziale. Da me sparisce sempre, e le piante lo chiedono. Forse assorbito anche dalle rocce vulcaniche...comunque magari aggiungi un punto di GH di Magnesio ai cambi. Ovvero...14 ml in 100 lt. Circa. Magari in due battute, metà un giorno e metà un’altro gg 😊.

4) Potassio Bright K se non è neutral ti alza il KH. Fa effetto tampone. Va benissimo. Io ne somministro qualche spruzzata a settimana. 1 ogni 20 lt. È il macro elemento sempre meno disponibile nell’acqua, ed a quanto pare anche in questo fondo. Non farlo mai mancare ;)

5) Fosfo. In misura minore rispetto all’azoto è presente in vasca, ma solo nel fondo. Questo elemento viene trattenuto in modo pesante dal fondo, che poi le piante lo prenderanno per via radicale nel tempo. All’inizio però alcune di loro potrebberomdartimsegnali di carenza bloccandosi, a quel punto danne. Ma non impazzire con i test. Con questo fondo servono a poco secondo me 😅.
Ne dai ad esempio, per arrivare ad 1 mg/lt ed aspetti la reazione delle piante. Che di solito avviene in 7-10 gg. Magari potresti dividere la somministrazione in due volte. Poi dipende che tipo di fosfo dai. Se ha composti ureici o meno...
Devi sapere che alcune ne gradiscono in abbondanza, di Fosfo, altre per nulla...qui dovrai osservare e decidere poi man mano che strada prendere, per esempio capendo a quale rinunciare :)

6) Ferro. Il ferro, sopratutto nei periodi più caldi, che che se ne dica, a mio avviso, è un toccasana per le piante e le alghe con lui in abbondanza diminuiscono. Sperimentato personalmente ultimamente grazie ad un errore :D.
Dipende sempre dal ferro che usi, se chelato o meno e con quali tipi di chelanti. Ma tendenzialmente 1 bella somministrazione settimanale basta. Se gluconato invece, giornalmente o quasi. :)
Questo fondo ne contiene, ma credo che le piante ne assorbano più di quanto lui me possa dare...quindi metterlo in colonna ci sta.

In fine....

Non far mai mancare la CO2, mai. Se per qualsiasi motivo la termini e le piante rimangono senza Carbonio ne risentiranno. Credo che insieme al ferro sia l’elemento più importante per le piante. Anche Perchè strettamente collegata al pH ..

Quindi, se le piante rallentano diminuisci i micro ed aumenta il fosfo, sempre non facendo mancare ferro e potassio. Il fosfo somministralo da solo mi raccomando !
Non mettere pastiglie nel fondo....è un’allofano...particolare ok ma sempre allofano, quindi ciò che metti nel fondo lo rilascia in colonna. Io ho testato le tabs ADA, eh non le ho più messe. Troppe alghe in quel punto !

Un’altro consiglio... ho notato un certo beneficio togliendo il primo strato oramai saturo e sfatto di fondo ed aggiungerne di nuovo. Solo lo strato superficiale. All’inzio credevo mi portasse altre alghe, ma invece è il contrario. Almeno dopo 1 anno...
Magari ogni 6 mesi o quando lo vedi pieno di alghe prova :)

Credo d’averti detto tutto...se hai dubbi su qualcosa in particolare dimmi pure ! :)

Ps
Con i cambi saturi letteralmente il fondo. Ma ci metti tipo 1 anno ! Ed è quasi obbligatorio per chi eroga CO2 ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio (totale 2):
Osiris86 (03/06/2019, 22:40) • Pisu (03/06/2019, 23:09)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Osiris86
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 26/04/19, 21:20

Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Osiris86 » 03/06/2019, 22:48

Wow grazie mille per la guida che mi hai fatto :-o :-o ^:)^ ^:)^ ^:)^ O:-) O:-) mi hai salvato la vita 🤣
Fortunatamente ho ancora il Brighty K e tutto il resto dei fertilizzanti come articolo PMDD :D
Riguardo i cambi d'acqua te cosa consigli? Faccio uno settimanale o cambio ogni qualvolta il KH scende a livelli troppo bassi? @Daniela

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Daniela » 03/06/2019, 23:23

Osiris86 ha scritto: Wow grazie mille per la guida che mi hai fatto :-o :-o ^:)^ ^:)^ ^:)^ O:-) O:-) mi hai salvato la vita 🤣
:)) :)) figurati ! ti capisco ! Io ero una donna sul filo di una crisi di nervi all’inizio ...per la felicità del fattore M che me voleva far mangià la vasca :- 🤣🤣
Osiris86 ha scritto: Riguardo i cambi d'acqua te cosa consigli? Faccio uno settimanale o cambio ogni qualvolta il KH scende a livelli troppo bassi?
I primi 6-7 mesi li facevo settimanali, anche divisi in due step per non dare troppa botta ai pesci. Di solito 30-40 litri su 130.
Usavo l’acqua di rubinetto con KH 12 e GH 14 circa, ed in vasca scendevano subito a 3-4 KH e 6-7 GH. Per dirti la potenza di sto fondo 😅.
Dal mese 7 ho notato che invece di abbassarsi il KH si alzava nonostante i cambi, così ho capito che era arrivato il momento di mantenere quei valori tagliando l’acqua del cambio.
Poi al mese 10 ho inziato a diradarli, passando a 1 cambietto ogni 15 gg, ora, ad 1 anno ne faccio 1 da 25 litri circa ogni mese.

Se all’inizio non cambiavo l’acqua il KH sarebbe arrivato a 0 oppure 2 ed avendo la CO2 per me era un problema, così ero quasi costretta a farli settimanali.
Quindi la risposta è si ! Potresti regolarti con le durezze quando è il momento di cambiare. Se non riesci a farlo ogni sette gg ma ogni 10 -12 non ti preoccupare non succede nulla di grave :)
Anche se senti di aver esagerato con i dosaggi, resetta con un cambio tranquillamente ;)
Qualsiasi dubbio fai un :- ;)
A presto ! 🤗

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ps l’acqua dei cambi magari non buttarla ma usala per le piante terricole, la gradiscono parecchio ;) :x
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Osiris86 (03/06/2019, 23:26)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Osiris86
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 26/04/19, 21:20

Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Osiris86 » 03/06/2019, 23:29

Ok grazie mille ancora 🤗🤗 anche a me stava venendo l'esaurimento 🤣🤣🤣
Non mancherò l'occasione di farti un fischio in caso di problemi sappilo 😅😂

Posted with AF APP

Avatar utente
Osiris86
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 26/04/19, 21:20

Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Osiris86 » 05/06/2019, 22:31

Ragazzi domanda forse banale...
Allora ho comprato il regolatore pH Milwaukee SMS122 con l'elettrovalvola per la CO2...
Ora, sappiamo che le piante hanno un grande bisogno di CO2 disciolto in vasca e fin qui ci siamo...ora mi stavo ponendo il problema: il regolatore serve a tenere costantemente il valore del pH desiderato aprendo e chiudendo la CO2 in caso di necessità e questo lo sappiamo tutti... ma se per puro caso dovessi raggiungere valori talmente stabili che mi fanno tenere chiusa l'elettrovalvola per giorni interi? È possibile come cosa? Perché in tal caso sarebbe un bel problema :-? :-? Non so se sono riuscito a spiegarmi bene e rifaccio la domanda in forma più diretta 😅😅
Se le mie piante hanno bisogno di un botto di CO2 ma questo controller me la apre per ipotesi solo un'ora al giorno non è controproducente?
@Pisu @Marta @Daniela @GiuseppeA

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Daniela » 05/06/2019, 22:39

Osiris86 ha scritto: Se le mie piante hanno bisogno di un botto di CO2 ma questo controller me la apre per ipotesi solo un'ora al giorno non è controproducente?
Ciao Osiris !
È capitato a me...
KH a 2 con fondo ADA, quindi pH basso di suo, quindi no CO2 e sempre quindi...no pearling e blocco vegetazione...
Per questo facevo dei cambi per alzare il KH e quindi il pH. Che da 6 passava a 7 e relativa erogazione di CO2.
Il tutto naturalmente durante il fotoperiodo. :)
Infatti mi accorgevo della discesa del KH dalla CO2, ed ancora oggi capisco se ho problemi in vasca da questo. :)
Il famoso effetto tampone, con me era evidentissimo...
Spero d’esserti stata d’aiuto ! 🤗
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Osiris86 (05/06/2019, 22:46)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Osiris86
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 26/04/19, 21:20

Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Osiris86 » 05/06/2019, 22:47

Si abbastanza grazie mille ancora 🤗🤗

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Pisu » 05/06/2019, 23:09

Difatti il controller con KH ballerino non funziona come dovrebbe.
Per quello ho installato l'elettrovalvola e tarato il tutto separatamente.
La CO2 ottimale è una sola e sempre quella, non si può utilizzare il pH come parametro di riferimento se il KH è ballerino...con fondi allofani è lampante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Osiris86 (06/06/2019, 11:07)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Osiris86
star3
Messaggi: 236
Iscritto il: 26/04/19, 21:20

Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Osiris86 » 08/06/2019, 16:07

Niente da fare alghe inarrestabili...addirittura sulla Limnophila X( X( X(
IMG_20190608_160409_6349365642813400668.jpg
IMG_20190608_160305_5806995163549595847.jpg
IMG_20190608_160230_5638648174757981591.jpg
IMG_20190608_160219_8206068938946203641.jpg
IMG_20190608_160211_6925644995476285670.jpg
IMG_20190608_160159_5814156174809432141.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Inizio fertilizzazione PMDD

Messaggio di Pisu » 08/06/2019, 17:20

Stai seguendo la guida di @Daniela?
Probabile che ci voglia del tempo...
Col tuo fondo a sto punto seguirei quello che ti ha detto alla lettera e penso che ci voglia pazienza.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti