Inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di ersergio »

L'Alternanthera era meglio se la lasciavi a galleggiare fino alla comparsa di qualche nuovo germoglio...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3027
Iscritto il: 05/11/2015, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati: 151
Grazie ricevuti: 326

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Robi.c »

ersergio ha scritto:L'Alternanthera era meglio se la lasciavi a galleggiare fino alla comparsa di qualche nuovo germoglio...
Ho fatto così infatti.
Ho aspettato che avesse nuovi germogli, e li ha, ma non è cresciuta
Un saluto
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3027
Iscritto il: 05/11/2015, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati: 151
Grazie ricevuti: 326

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Robi.c »

Nebbia in val padana :D
Immagine
Un saluto
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati: 453
Grazie ricevuti: 1555

Inizio fertilizzazione

Messaggio di cuttlebone »

Ho seguito poco il topic ma se sei senza filtro quella nebbia è attività batterica che deve trovare un supporto, sia esso il fondo, l'arredo, le piante o i vetri, ecc
In questa fase, meno intervieni è meglio è.
Sarebbe anche preferibile un pH neutro per favorire la maturazione che tu ancora non hai conseguito.
"Fotti il sistema. Studia!"
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3027
Iscritto il: 05/11/2015, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati: 151
Grazie ricevuti: 326

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Robi.c »

Sì sì un po sono alghe gda, dovute al troppo rinverdente.
Il resto lo fa l'assenza del filtro.
Comunque le piante stanno bene ed è questo l'importante.
Sulla superficie trovo delle bolle tipo nido dei betta.
Sono le bolle della CO2?
Un saluto
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/2014, 22:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: civitavecchia
Quanti litri è: 130
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 124
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: manado
Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
Grazie inviati: 166
Grazie ricevuti: 589

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di ersergio »

Robi.c ha scritto:Sì sì un po sono alghe gda, dovute al troppo rinverdente.
Il resto lo fa l'assenza del filtro.
Comunque le piante stanno bene ed è questo l'importante.
Sulla superficie trovo delle bolle tipo nido dei betta.
Sono le bolle della CO2?
Si Robi,visto che non hai la pompa (non avendo filtro) direzionata verso la CO2 ,la stessa si accumula in un punto ,sotto forma di bollicine...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3027
Iscritto il: 05/11/2015, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati: 151
Grazie ricevuti: 326

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Robi.c »

In realtà ho una pompa messa sopra la CO2, con davanti un tubo per smorzare la corrente.
Un saluto
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Rox »

La nebbia chimica, dovuta ai chelanti del Rinverdente, non è mai durata più di 24 ore, anche in caso di dosaggi esagerati.
Ora i casi sono due: o ci hai rovesciato mezzo flacone, oppure è dovuta a qualcos'altro.

Speriamo che abbia ragione Cuttlebone, che quel "qualcos'altro" siano solo batteri.
La corrispondenza con il dosaggio di fertilizzanti mi preoccupa un po'...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 3027
Iscritto il: 05/11/2015, 23:44
Sesso: ♂ Maschio
Città: Magenta (Mi)
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 4500
Riflettori: No
Grazie inviati: 151
Grazie ricevuti: 326

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Robi.c »

Sono anche senza filtro.
Di rinverdente ne ho messi 2.5 ml
Un saluto
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16779
Iscritto il: 15/04/2014, 15:02
Sesso: ♂ Maschio
Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 110
Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
Riflettori: No
Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
Grazie inviati: 453
Grazie ricevuti: 1555

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di cuttlebone »

Robi.c ha scritto: Comunque le piante stanno bene ed è questo l'importante.
A me non sembra stiano tanto bene..., ma se lo dici tu che hai la vasca davanti, sarà così [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
Bloccato