Inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 24/01/2016, 22:50

Pippove il primo stick va bene per un effetto lento. Soprattutto la forma dell'azoto è TUTTA in forma organica immobilizzata dalla formaldeide (ureaformaldeide) che richiede molto più tempo della semplice urea, per essere degradata.
Quindi puoi tenerli per quando la vasca sarà più stabile e dovrai fare concimazioni tranquille ed a lungo termine. ;)

Usa i secondi, come diceva GiuseppeA, ora ti serve che un poco di azoto ci sia, non che ci sia tra settimane ;) ;) ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Inizio fertilizzazione

Messaggio di pippove » 25/01/2016, 0:05

Ne ho messo pezzetti sotto Ludwigia saturofyne repens e Cryptocoryne.
Ma visto la palese carenza di potassio sull'Hygrophila e del magnesio sulla hydrocotyle e del ferro sul micrantemum ombrosum ne ho aggiunto pochi ml per ognuno è c'è stato addirittura il primo perling.
La conducibilità è passata da 170 µS/cm a 202.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 4 ospiti