Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
ienavespa

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trento
- Quanti litri è: 108
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: vallissneria americana gigantis
egeria densa
anubias barteri var nana
lemna minor
- Fauna: Carassius auratus Gold (pesce rosso comune)
Carassius auratus Canarino (pesce rosso comune giallo)
- Altre informazioni: Filtro
Lana di perlon
Spugna fina
Canolicchi
Valori
pH 7.5
GH 6
KH 7
NO2- 0
NO3- 10
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ienavespa » 15/10/2016, 13:07
Arrivata hydrocotyle e anche ... cabomba (come va va)
Nel frattempo, non è stagione di nitrato di potassio ed il rinverdente da protocollo praticamente non esiste, ipercoop e brico compresi
domanda 1 - ma il nitrato di potassio 13-46 è il salnitro con cui si fanno i salami? posso trovarlo in macelleria?
domanda 2 - un link per acquistare il rinverdente on line?
ienavespa
-
ienavespa

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trento
- Quanti litri è: 108
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: vallissneria americana gigantis
egeria densa
anubias barteri var nana
lemna minor
- Fauna: Carassius auratus Gold (pesce rosso comune)
Carassius auratus Canarino (pesce rosso comune giallo)
- Altre informazioni: Filtro
Lana di perlon
Spugna fina
Canolicchi
Valori
pH 7.5
GH 6
KH 7
NO2- 0
NO3- 10
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ienavespa » 15/10/2016, 14:24
Questo?
CONCIME liquido PER piante verdi 1KG rinverdente CONCIMI -PAPILLON
ienavespa
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 15/10/2016, 19:57
ienavespa ha scritto:domanda 1 - ma il nitrato di potassio 13-46 è il salnitro con cui si fanno i salami? posso trovarlo in macelleria?
Il salnitro è sempre Nitrato di Potassio che viene usato anche come conservante negli alimentari.
Non so però se ha le stesse percentuali 13-46 e se ha qualche addittivo. Per sicurezza lascerei perdere
ienavespa ha scritto:Questo?
CONCIME liquido PER piante verdi 1KG rinverdente CONCIMI -PAPILLON
A me sembra proprio quello dell'articolo !
Su Amazon trovi anche il Nitro K

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
ienavespa

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trento
- Quanti litri è: 108
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: vallissneria americana gigantis
egeria densa
anubias barteri var nana
lemna minor
- Fauna: Carassius auratus Gold (pesce rosso comune)
Carassius auratus Canarino (pesce rosso comune giallo)
- Altre informazioni: Filtro
Lana di perlon
Spugna fina
Canolicchi
Valori
pH 7.5
GH 6
KH 7
NO2- 0
NO3- 10
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ienavespa » 15/10/2016, 20:27
A prezzi folli però. Che scatole
ienavespa
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 15/10/2016, 20:42
ienavespa ha scritto:A prezzi folli però. Che scatole
Eh ma ti durano fino alla prossima glaciazione

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
ienavespa

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trento
- Quanti litri è: 108
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: vallissneria americana gigantis
egeria densa
anubias barteri var nana
lemna minor
- Fauna: Carassius auratus Gold (pesce rosso comune)
Carassius auratus Canarino (pesce rosso comune giallo)
- Altre informazioni: Filtro
Lana di perlon
Spugna fina
Canolicchi
Valori
pH 7.5
GH 6
KH 7
NO2- 0
NO3- 10
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ienavespa » 15/10/2016, 22:25
Daniela ha scritto:ienavespa ha scritto:A prezzi folli però. Che scatole
Eh ma ti durano fino alla prossima glaciazione

ma sapendo che c'è chi lo paga un terzo...
il rinverdente ha scadenza?
ienavespa
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 16/10/2016, 13:28
ienavespa ha scritto:Daniela ha scritto:ienavespa ha scritto:A prezzi folli però. Che scatole
Eh ma ti durano fino alla prossima glaciazione

ma sapendo che c'è chi lo paga un terzo...
il rinverdente ha scadenza?
Ti capisco, anch'io l'ho preso on line, pazienza
Il rinverdente non ha scadenza, di solito l'unica accortezza per i concimi è la conservazione.
Quindi al riparo da fonti di calore e temperature glaciali che rischiano di congelare il liquido.

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
ienavespa

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trento
- Quanti litri è: 108
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: vallissneria americana gigantis
egeria densa
anubias barteri var nana
lemna minor
- Fauna: Carassius auratus Gold (pesce rosso comune)
Carassius auratus Canarino (pesce rosso comune giallo)
- Altre informazioni: Filtro
Lana di perlon
Spugna fina
Canolicchi
Valori
pH 7.5
GH 6
KH 7
NO2- 0
NO3- 10
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ienavespa » 16/10/2016, 14:16
Vabbe. Famolo. A presto per l'inizio fertilizzazione
ienavespa
-
ienavespa

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 23/09/16, 9:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: trento
- Quanti litri è: 108
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: vallissneria americana gigantis
egeria densa
anubias barteri var nana
lemna minor
- Fauna: Carassius auratus Gold (pesce rosso comune)
Carassius auratus Canarino (pesce rosso comune giallo)
- Altre informazioni: Filtro
Lana di perlon
Spugna fina
Canolicchi
Valori
pH 7.5
GH 6
KH 7
NO2- 0
NO3- 10
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di ienavespa » 21/10/2016, 11:28
arrivato il potassio. ora manca solo il rinverdente ed il conduttivimetro.
ci sono precauzioni da adottare per il potassio? acqua calda per facilitare lo scioglimento e? guanti, mascherina????
ienavespa
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 21/10/2016, 12:53
ienavespa ha scritto:
ci sono precauzioni da adottare per il potassio? acqua calda per facilitare lo scioglimento e? guanti, mascherina????
100 grammi in mezzo litro di acqua demineralizzata. Se tiepida, lo scioglimento sarà più facile.
Nessuna precauzione particolare, oltre alle basilari norme igieniche. Ad esempio non toccare gli occhi con le mani sporche di soluzione, etichettare il contenitore, ecc ecc
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti