Inizio Fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Inizio Fertilizzazione

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 07/09/2017, 11:29

Eh sii oggi compro i cifo e spero, con il vostro aiuto, di tornare alla normalità.. hahaha ma no scusami, forse ho scritto io male.. io intendevo di avere il potassio fuori scala in acquario e appunto anche io sapevo che bloccava l'assorbimento di nutrienti..
Ma il punto dell articolo intendevo la spiegazione che fa circa il fondo allofano, cioè di nutrire gia lui in parte le piante per pa funziona che ha..
Comunque si per il fotoperiodo non ho mai superato le 6 ore perchè come aumentavo, anche di mezz ora la settimana, così vedevo spuntare pe alghe ~x( allora decisi di mantenere basso il fotop. Forse sbagliando non so.. ma in ogni caso seguirò tutti i tuoi consigli e quelli degli altri. Sicuramente molto più esperti di me per quanto ho potuto leggere e informarmi :D :D

EDIT: c'è un modo per diminuire questa forte concentrazione di potassio oltre i cambi? Che tra l'altro ho fatto ma sempre fuori scala sono.. probabilmente ho il fondo pieno per l introduzione in precedenza di nitrato di potassio #-o
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio Fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 07/09/2017, 13:09

Lorenzo Ciampo ha scritto: Comunque si per il fotoperiodo non ho mai superato le 6 ore perchè come aumentavo, anche di mezz ora la settimana, così vedevo spuntare pe alghe a
Lorenzo per contrastare le alghe non esiste miglior rimedio delle piante :)
Purtroppo, dando un'occhiata al tuo profilo, mi sembra che non ci siano tante piante con spiccate proprietà antialgha o a crescita rapida come Hygrophila, EgeriaDensa, Limnobium, Myriophyllum etc ma hai solo la Limnophilla.
In queste condizioni non appena si sbaglia la fertilizzazione o l'impostazione delle luci, chi ne approfitta sono loro.. le alghe \:D/ ;)
Sono tanti i motivi per la quale arrivano, ma avere delle piante come quelle sopraelencate è di enerome aiuto.
Magari, se vuoi e puoi, informati e sistema un pochino la flora. Tieni anche presente che hai piante come la Echinodorus

Tranne alcune specie, gli Echinodorus sono piante davvero imponenti.
Alcuni possono superare il mezzo metro di diametro, altri richiedono addirittura vasche aperte.
Non pensate di poter risolvere il problema con la semplice potatura, perché solo allle loro dimensioni naturali appaiono in tutta la loro splendida maestosità. Tenere un grisebachii costantemente potato, perché costretto in un acquario da 50 litri, è come usare un camion da 8 metri per andare al supermercato.
Lorenzo Ciampo ha scritto: EDIT: c'è un modo per diminuire questa forte concentrazione di potassio oltre i cambi? Che tra l'altro ho fatto ma sempre fuori scala sono.. probabilmente ho il fondo pieno per l introduzione in precedenza di nitrato di potassio #-o
Oltre i cambi... Secondo me medisima, le piante divora potassio ! :D
Se, per esempio, mi mettessi assieme una Bacopa con una Cabomba vedresti il potassio arrivare a zero nel giro di poco :)) provato sulla mia pelle !
Oppure sciacquare il fondo ? :-s magari su questo dovremmo chiedere consiglio ai chimici :)
Lory, fossi in te rivedrei un'attimo la flora aggiungendo delle rapidi. Fatto questo sistemerei la fertilizzazione ( PMDD o quello che vuoi ;) ) e in fine la luce. Secondo i miei calcoli ( 24 Watt / 30 lt netti ) risulta uno 0,8 W/lt. :-bd
Tieni sempre presente che se spingi con la luce dovrai adeguare la fertilizzazione e magari aggiungere la CO2 ;)
Facci sapere !
Lorenzo Ciampo ha scritto:
07/09/2017, 11:29
Ma il punto dell articolo intendevo la spiegazione che fa circa il fondo allofano, cioè di nutrire gia lui in parte le piante per pa funziona che ha..
:-bd grassie :ymblushing:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Inizio Fertilizzazione

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 07/09/2017, 14:21

Ehm infatti l avevo pensato di avere poche piante rapide :-?
Vorrà dire che una per volta le aggiungerò magari sotto consiglio tuo. ;)
Per quanto riguarda la mia echinodorus non so che specie sia ma non mi sembra sia una di quelle che diventa grande come di sua natura.. ma non ne sono certo nemmeno di questo.. magari posso postare una foto..
Dai faccio così oggi vedo di trovare qualche pianta dal mio acquarista se me ne descrivi alcune che possono andar bene.. e poi appena compro i cifo sistemiamo la fertilizzazione..
Per la luce io ho 48w per 35/40 litri di acqua.. sarei secondo i calcoli sullo 1.2w/l insomma credo un bel po :-? Infatti un neon l avevo tolto fornendo la meta di w/l. L
La CO2 la erogo gia, ma artigianalmente perchè per ora non credo possa comprare l impianto.. beh che dire tocca a me risistemare un po la flora.. e il resto insieme..
Se gentilmente puoi citarmi qualche piantina veloce non molto difficile da trovare te ne sarei davvero grato.. :ymblushing:
Grazie sempre a te :)
L echinodirus è questa
20170907142109120030162.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53699
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio Fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 07/09/2017, 17:17

Scusa la fretta...il cifofosforo non ti serve,hai il fosfato monobasico se non erro?
Stand by

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Inizio Fertilizzazione

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 07/09/2017, 17:34

esatto cicerchia80, ma ho notato che aumenta troppo la conducibilità in vasca i sali, per questo vorrei immettere quelli liquidi. poi se sbaglio correggetemi
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Inizio Fertilizzazione

Messaggio di Daniela » 07/09/2017, 18:50

Lorenzo Ciampo ha scritto: Per quanto riguarda la mia echinodorus non so che specie sia ma non mi sembra sia una di quelle che diventa grande come di sua natura.. ma non ne sono certo nemmeno di questo.. magari posso postare una foto..
Mi sembra una horizontalis... dai un'occhiata all'articolo :) Echinodorus in acquario

Ok le luci :)
Lorenzuccio credo che sarebbe meglio aprire un topic in piante, così questo rimane pulito e diamo la possibilità d'intervento ad un pubblico più vasto :D E possiamo ragionare meglio su come sistemare il tutto. Nel frattempo qui craniamo la fertilizzazione :) aspettiamo anche il buon Cicerchia :-bd
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Inizio Fertilizzazione

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 07/09/2017, 18:57

Ahhaha grande, d'accordo danyy.. aspettiamo anche lui


Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53699
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio Fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 07/09/2017, 21:06

Lorenzo Ciampo ha scritto: Ahhaha grande, d'accordo danyy.. aspettiamo anche lui


Posted with AF APP
Stò quà......se non si riblocca il forum
Il Cifo fosforo è fosfato monopotassico...come quello che già hai,ne più ne meno :-??

Se ti alza di parecchio la conducibilità ragioniamo su quanto ne metti
Stand by

Avatar utente
Lorenzo Ciampo
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 02/08/17, 10:54

Inizio Fertilizzazione

Messaggio di Lorenzo Ciampo » 07/09/2017, 21:12

Io ho messo in una bottiglietta da 0.5 l 50 grammi di fosforo monopotassico. E 0.2 ml della soluzione aumenta di 1.5 mg/l in 100 litri. Quindi io mettevo meno di 0.1 ml. Infatti fertilizzavo con la siringa da 1 Ml.


Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53699
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Inizio Fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 07/09/2017, 21:22

Quindi 0.75 di PO43-,e quanto alza la µS
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Bing [Bot] e 3 ospiti