Buongiorno @
Giobbe
allora, prima di tutto importante ricordare che il conduttivimetro va usato pressappoco sempre nelle stesse condizioni. Io, per dire prelevo l'acqua in un bicchierino e ci immergo il conduttivimetro lasciandolo, rigorosamente in verticale (ho notato che se lo lascio inclinato cambia la lettura).
In questo modo non ci sono pesci, correnti, tremolii o altro che possano falsare la lettura.
E, cosa fondamentale, che l'acqua sia sempre a livello, in vasca, se è evaporata va rabboccata prima (qualche ora) di misurare... questo perché l'acqua che evapora lascia in vasca tutti i sali che contiene...concentrandola.
Detto ciò, non mi allarmerei subito..ora vediamo se pian piano qualcosa si muove.
Ti consiglio di fare le letture (una ante fertilizzazione e una post) in un solo giorno a settimana.. così vedrai delle variazioni più marcate.
Intanto fammi un giro di test...