Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 22/11/2019, 15:13
Quindi da quel che dici più di mezzo stick ti è finito in vasca sciogliendosi..ecco il perchè dei valori così alti.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 22/11/2019, 16:17
GiuseppeA ha scritto: ↑22/11/2019, 15:13
Quindi da quel che dici più di mezzo stick ti è finito in vasca sciogliendosi..ecco il perchè dei valori così alti.
Si, in pratica è così. Solo 1/3 era destinato alla vasca, ma pasticciando temo si sia sciolto anche un po' del resto. Ora sono a posto con i valori, anzi, con i nitrati sto di nuovo andando a zero...non so, forse ho troppe piante. Di sicuro i nitrati a loro male non hanno fatto, sono quasi a una settimana dall'evento e l'anubias sta buttando un fiore!!!
Astrokiara
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 23/11/2019, 9:34
Astrokiara ha scritto: ↑22/11/2019, 16:17
non so, forse ho troppe piante.
Non sono mai troppe.
Astrokiara ha scritto: ↑22/11/2019, 16:17
Di sicuro i nitrati a loro male non hanno fatto, sono quasi a una settimana dall'evento e l'anubias sta buttando un fiore!!!
I nitrati sono il loro nutrimento, ovviamente insieme a tutti gli altri, e se dopo questa "botta" le piante stanno crescendo bene vuoi dire che probabilmente prima era anche carente.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], rossicris74 e 3 ospiti