Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 15/02/2018, 0:39
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 15/02/2018, 7:27
Manca il molibdeno
Non è che ne serve tanto,ma sicuramente serve
Al massimo possiamo provarci perchè comunque ha una buona composizione... Ma che è grani o liquido?
Stand by
cicerchia80
-
Mastromele

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/01/18, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: Circa 1500
- Temp. colore: 6000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: Lymnophila Sessiliflora
Eleocharis Acicularis
Lilaeopsis Brasilensis
Hemiantus Callitrichoides
Riccia Fluitans
Java Moss
- Fauna: Neocaridina Davidii blu da 11/18
Physa, tante Physa
- Altre informazioni: Fondo sabbia fine
Filtro interno Wave Filpo a 3 stadi, spugna e cannolicchi, 200l/h
Termometro 25W
No CO2, dopo i casini che ho combinato...
Fertilizzazione molto blanda, con elementi del PMDD AF
- Secondo Acquario: Rio 180 allestito a Malawi full mbuna (sì lo so, è vero...) con filtro interno modificato con cannolicchi, LED Sera da 8000K con alba/tramonto
1/2 L.Caeruleus
1/2 L Mbamba Bay
1/2 Chindongo Saulosi
Popolato a inizio 12/18
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mastromele » 15/02/2018, 9:05
Ciao @
cicerchia80 ! È liquido. Dite che il molibdeno non sarà presente, che so, nel mangime dei pesci?
E per l'ossido di magnesio? Intendo dire, secondo voi il magnesio può essere assorbito dalle piante? O serve comunque il solfato? Giusto perché nel caso non prendo il sale inglese...
Posted with AF APP
La nostra testa è rotonda per permettere al pensiero di cambiare direzione - Francis Picabia
Mastromele
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 15/02/2018, 11:08
cicerchia80 ha scritto: ↑Manca il molibdeno
Non è che ne serve tanto,ma sicuramente serve
Al massimo possiamo provarci perchè comunque ha una buona composizione... Ma che è grani o liquido?
Ora mi ricordo!
Lo avevo sconsigliato anche ad un altro utente proprio per questo... Ma la memoria ormai mi fa cilecca

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
Mastromele

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/01/18, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: Circa 1500
- Temp. colore: 6000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: Lymnophila Sessiliflora
Eleocharis Acicularis
Lilaeopsis Brasilensis
Hemiantus Callitrichoides
Riccia Fluitans
Java Moss
- Fauna: Neocaridina Davidii blu da 11/18
Physa, tante Physa
- Altre informazioni: Fondo sabbia fine
Filtro interno Wave Filpo a 3 stadi, spugna e cannolicchi, 200l/h
Termometro 25W
No CO2, dopo i casini che ho combinato...
Fertilizzazione molto blanda, con elementi del PMDD AF
- Secondo Acquario: Rio 180 allestito a Malawi full mbuna (sì lo so, è vero...) con filtro interno modificato con cannolicchi, LED Sera da 8000K con alba/tramonto
1/2 L.Caeruleus
1/2 L Mbamba Bay
1/2 Chindongo Saulosi
Popolato a inizio 12/18
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mastromele » 15/02/2018, 16:48
Quindi vado eh! Che dose? Sono 30l totali, 22-25 netti, piante che vedete in foto...
Per il ferro non vale il trucchetto dell'acqua rossa vero?
Posted with AF APP
La nostra testa è rotonda per permettere al pensiero di cambiare direzione - Francis Picabia
Mastromele
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 16/02/2018, 21:44
@
cicerchia80 mi dai un aiutino sui dosaggi?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 16/02/2018, 22:08
Cioè???
Si presta come cavia?
Stand by
cicerchia80
-
Mastromele

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/01/18, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: Circa 1500
- Temp. colore: 6000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: Lymnophila Sessiliflora
Eleocharis Acicularis
Lilaeopsis Brasilensis
Hemiantus Callitrichoides
Riccia Fluitans
Java Moss
- Fauna: Neocaridina Davidii blu da 11/18
Physa, tante Physa
- Altre informazioni: Fondo sabbia fine
Filtro interno Wave Filpo a 3 stadi, spugna e cannolicchi, 200l/h
Termometro 25W
No CO2, dopo i casini che ho combinato...
Fertilizzazione molto blanda, con elementi del PMDD AF
- Secondo Acquario: Rio 180 allestito a Malawi full mbuna (sì lo so, è vero...) con filtro interno modificato con cannolicchi, LED Sera da 8000K con alba/tramonto
1/2 L.Caeruleus
1/2 L Mbamba Bay
1/2 Chindongo Saulosi
Popolato a inizio 12/18
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mastromele » 17/02/2018, 8:18
Ahahah come cavia per cosa? Nel frattempo sono riuscito a trovare il Nitro-K della Alfe.
Ho riletto la scheda sul magnesio e non ho trovato nulla sull'ossido, ma dato che a quanto pare non ci sono problemi di eventuali eccessi, il sale inglese lo metterei...
Per il molibdeno st*****i, farò ogni tanto un rabbocco con l'acqua di rete e ciao, no?
Posted with AF APP
La nostra testa è rotonda per permettere al pensiero di cambiare direzione - Francis Picabia
Mastromele
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 17/02/2018, 10:02
Mastromele ha scritto: ↑Ho riletto la scheda sul magnesio e non ho trovato nulla sull'ossido
Usabile...ma probabilmente sarà poco
Mancherebbero lo zolfo
Ed hai nel complesso poco ferro...
E manca sto mobildeno
Ma solo questo trovi?
Cifo Mikrom no?
Stand by
cicerchia80
-
Mastromele

- Messaggi: 32
- Messaggi: 32
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/01/18, 22:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: Circa 1500
- Temp. colore: 6000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia chiara
- Flora: Lymnophila Sessiliflora
Eleocharis Acicularis
Lilaeopsis Brasilensis
Hemiantus Callitrichoides
Riccia Fluitans
Java Moss
- Fauna: Neocaridina Davidii blu da 11/18
Physa, tante Physa
- Altre informazioni: Fondo sabbia fine
Filtro interno Wave Filpo a 3 stadi, spugna e cannolicchi, 200l/h
Termometro 25W
No CO2, dopo i casini che ho combinato...
Fertilizzazione molto blanda, con elementi del PMDD AF
- Secondo Acquario: Rio 180 allestito a Malawi full mbuna (sì lo so, è vero...) con filtro interno modificato con cannolicchi, LED Sera da 8000K con alba/tramonto
1/2 L.Caeruleus
1/2 L Mbamba Bay
1/2 Chindongo Saulosi
Popolato a inizio 12/18
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mastromele » 17/02/2018, 10:16
Beh per il ferro ho già preso rinverdente (senza molibdeno

) e ferro chelato...
Userò il sale inglese per magnesio e zolfo
Ma questo benedetto molibdeno non è presente nell'acqua di rete? Voglio dire, se ogni tanto rabbocco con acqua di rubinetto al posto della demi...No? Ma poi c'è davvero il rischio di avere una carenza?
Posted with AF APP
La nostra testa è rotonda per permettere al pensiero di cambiare direzione - Francis Picabia
Mastromele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti