Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
leonardo933

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: PowerSand Basic S+Amazzonia II
- Flora: Limnophia heterophyla sessiforma
Cryptocoryne wendii green
ethernanthera zositerifolia
Alternanthera reinekii variegated
hydrocotyle tripartita
anubias
cabomba
hemianthus callitricoides cuba
- Altre informazioni: Substrato:
ADA Power Sand Basic S 2l
ADA Amazzonia II 9l
Filtro:
Pratiko 100 con spugne + cannolicchi + carbone attivo
CO2:
Impianto usa e getta con elettrovalvola (insieme a luce)
0,5 bolle/secondo (secondo protocollo ADA)
Fertilizzazione ADA (secondo protocollo ADA):
GreenBacter Plus 3gocce/die
Brighty K 3ml/die
Green Brighty Mineral 3ml/die
Illuminazione
LED 15w x 6ore/die
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leonardo933 » 16/05/2016, 19:21
ciao a tutti, avevo già aperto un topi per iniziare la fertilizzazione e grazie a Daniela, ho iniziato sia a fertilizzare che a capire un po' come funziona; solo che ora ho bisogno del vostro aiuto perchè anche Dani non sa bene come aiutarmi
i problemi principali sono:
-cambi dell'acqua ( 3 a settimana del 20% su 60l) per problema con la durezza, devo abbassare il KH per poter abbassare di conseguenza anche il pH
-alghe filamentose sulle foglie
questo è il topi precedente dove potete vedere le piante e la situazione attuale
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 16123.html
come devo comportarmi quindi con la fertilizzazione se faccio cosi tanti cambi nella settimana?
leonardo933
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 16/05/2016, 20:39
Io metterei uno stick nel filtro e, finiti i cambi, partirei con la fertilizzazione...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/05/2016, 20:43
Sini ha scritto:Io metterei uno stick nel filtro e, finiti i cambi, partirei con la fertilizzazione...
Concordo (ovviamente) con Sini; fino a che fai cambi d'acqua aggiungere altro serve a poco visto che continueresti a togliere con i cambi quello che hai aggiunto. Con gli stick invece riesci ad avere sempre un pò di elementi in vasca man mano che si sciolgono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
leonardo933

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: PowerSand Basic S+Amazzonia II
- Flora: Limnophia heterophyla sessiforma
Cryptocoryne wendii green
ethernanthera zositerifolia
Alternanthera reinekii variegated
hydrocotyle tripartita
anubias
cabomba
hemianthus callitricoides cuba
- Altre informazioni: Substrato:
ADA Power Sand Basic S 2l
ADA Amazzonia II 9l
Filtro:
Pratiko 100 con spugne + cannolicchi + carbone attivo
CO2:
Impianto usa e getta con elettrovalvola (insieme a luce)
0,5 bolle/secondo (secondo protocollo ADA)
Fertilizzazione ADA (secondo protocollo ADA):
GreenBacter Plus 3gocce/die
Brighty K 3ml/die
Green Brighty Mineral 3ml/die
Illuminazione
LED 15w x 6ore/die
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leonardo933 » 17/05/2016, 11:50
quindi aggiungo 1 stick compo direttamente nel fitro? tipo in mezzo alla lana? e ogni quanto lo devo riaggiungere?
leonardo933
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 17/05/2016, 14:02
leonardo933 ha scritto:quindi aggiungo 1 stick compo direttamente nel fitro? tipo in mezzo alla lana? e ogni quanto lo devo riaggiungere?
meglio in un infusore...così lo puoi togliere quando vuoi ,io non avendo intenzione di comprarlo ho bucherellato il contenitore della sorpresa dell'ovetto kinder

Stand by
cicerchia80
-
leonardo933

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: PowerSand Basic S+Amazzonia II
- Flora: Limnophia heterophyla sessiforma
Cryptocoryne wendii green
ethernanthera zositerifolia
Alternanthera reinekii variegated
hydrocotyle tripartita
anubias
cabomba
hemianthus callitricoides cuba
- Altre informazioni: Substrato:
ADA Power Sand Basic S 2l
ADA Amazzonia II 9l
Filtro:
Pratiko 100 con spugne + cannolicchi + carbone attivo
CO2:
Impianto usa e getta con elettrovalvola (insieme a luce)
0,5 bolle/secondo (secondo protocollo ADA)
Fertilizzazione ADA (secondo protocollo ADA):
GreenBacter Plus 3gocce/die
Brighty K 3ml/die
Green Brighty Mineral 3ml/die
Illuminazione
LED 15w x 6ore/die
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leonardo933 » 17/05/2016, 19:21
ahaha ok perfetto, però non so per quanto devo tenerlo... cioè ne inserisco uno oggi e poi? aspetto che si finisce di sciogliere e ne aggiungo un altro? questo fino a che non ottengo i valori del KH idonei?
HO capito bene
leonardo933
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 17/05/2016, 19:27
leonardo933 ha scritto:ahaha ok perfetto, però non so per quanto devo tenerlo... cioè ne inserisco uno oggi e poi? aspetto che si finisce di sciogliere e ne aggiungo un altro? questo fino a che non ottengo i valori del KH idonei?
HO capito bene
all'incirca

,se hai tutto il PMDD un pò di potassio lo metterei
Stand by
cicerchia80
-
leonardo933

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: PowerSand Basic S+Amazzonia II
- Flora: Limnophia heterophyla sessiforma
Cryptocoryne wendii green
ethernanthera zositerifolia
Alternanthera reinekii variegated
hydrocotyle tripartita
anubias
cabomba
hemianthus callitricoides cuba
- Altre informazioni: Substrato:
ADA Power Sand Basic S 2l
ADA Amazzonia II 9l
Filtro:
Pratiko 100 con spugne + cannolicchi + carbone attivo
CO2:
Impianto usa e getta con elettrovalvola (insieme a luce)
0,5 bolle/secondo (secondo protocollo ADA)
Fertilizzazione ADA (secondo protocollo ADA):
GreenBacter Plus 3gocce/die
Brighty K 3ml/die
Green Brighty Mineral 3ml/die
Illuminazione
LED 15w x 6ore/die
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leonardo933 » 17/05/2016, 19:30
ne ho messi 10ml 10 gg fa e basta.. lo metto ogni settimana?
leonardo933
-
cicerchia80
- Messaggi: 53682
- Messaggi: 53682
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 17/05/2016, 19:32
In linea di massima sì,ma questa quantità è probabilmente troppa,io andrei sui 3-4 ml,ma ci vorrebbe un conduttivimetro

Stand by
cicerchia80
-
leonardo933

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: PowerSand Basic S+Amazzonia II
- Flora: Limnophia heterophyla sessiforma
Cryptocoryne wendii green
ethernanthera zositerifolia
Alternanthera reinekii variegated
hydrocotyle tripartita
anubias
cabomba
hemianthus callitricoides cuba
- Altre informazioni: Substrato:
ADA Power Sand Basic S 2l
ADA Amazzonia II 9l
Filtro:
Pratiko 100 con spugne + cannolicchi + carbone attivo
CO2:
Impianto usa e getta con elettrovalvola (insieme a luce)
0,5 bolle/secondo (secondo protocollo ADA)
Fertilizzazione ADA (secondo protocollo ADA):
GreenBacter Plus 3gocce/die
Brighty K 3ml/die
Green Brighty Mineral 3ml/die
Illuminazione
LED 15w x 6ore/die
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leonardo933 » 18/05/2016, 0:47
ce l'ho !!! già Daniela me lo aveva fatto comprare.. solo che non riesco a capire quanto deve scedere il valore prima di rimetterlo.
Il giorno dopo aver messo 10ml di K stava a 782 dopo una settimana stava a 552
Come faccio a stabilire un limite che mi dice che è ora di rinserirlo?
leonardo933
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti