inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di Daniela » 07/05/2016, 20:09

leonardo933 ha scritto:eccomi! allora prima di mettere 10ml di K era 672us/cm
dopo un'ora 748 µS/cm e ora, quindi dopo 6 ore è rimasto invariato sempre 748us/cm
che tocca fare? non aggiungo nulla? nessun stick o altri integratori del PMDD?
( ho cambiato posto alla "rossa" spero sopravivva! x_x
ok leo !
Io direi mani in tasca e occhi aperti ora ;) !
Di solito alle piante serve qualche giorno per assimilare i nutrienti e reagire ai nostri interventi, quindi io direi di aspettare fino a martedì / mercoledì.
Io aspetto anche una settimana :D ma non ti preoccupare con te non lo faccio :ymblushing:
In questi giorni osserviamo le piante e magari sistemi il problema con la CO2. Che anche lei influisce tanto :) !
Poi martedì o mercoledì misuriamo la conducibilità, PO43-, NO3- e valutiamo come stanno le bambine !
Potremmo procedere poi con il ferro.

Leo carissimo, io ti dico un elemento alla volta perché credo sia il miglior modo per capire le reazioni delle bambine ( piante io le chiamò così :ymblushing: ) e in un futuro eventuali carenze.

Se con 10 ml di potassio, tra tre giorni non vedi più buchi, gli steli sono belli croccanti, corposi, le vedi belle verdi con la conducibilità che è scesa allora già hai capito qualcosa in più sul potassio e sul fatto che le piante assorbono :) e sopratutto che reazioni avrai con quella dose ;)

Poi comunque aggiungeremo il ferro e vedremo cosa succede.

Poi il magnesio il rinverdente etc etc ...

Ma sempre in maniera separata e misurata, almeno all'inizio ;)

Intanto dobbiamo capire come stiamo a PO43- macro elemento molto importante ! Ora senza test non posso dirti di metterne 4 gocce ... Abbiamo bisogno di un punto di partenza... Poi con il tempo capirai la tua dose anche senza test ma all'inizio credo sia molto utile :)

Ah un'altra cosa :D
Ho bisogno di sapere quanto sodio abbiamo in vasca :) così per sicurezza anche se le tue bimbe comunque non mi sembrano messe male !

Appena riesco riguardo le foto e ti dico cosa riconosco.
La galleggiante mi sembra una pistia stratiotes ! Lei segnala molto bene le carenze di ferro, fosfato e potassio ;)

Se invece preferisci possiamo già mettere il ferro e rinverdente !
Non cambia nulla leo tranquillo !
Se vuoi lo mettiamo domani con la luce insieme al rinverdente ... No problem :) !!!
come preferisci leo carissimo, sono a tua disposizione :-bd !!!!

Ahahahaha la rossa più famosa !!! Hai fatto bene tentar non nuoce :) Possiamo mettergli sotto le radici un pezzettino di stick. Per iniziare meno di 1 cm ! :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di Daniela » 07/05/2016, 20:35

Ps
Gli stick di solito li usiamo per acquari piccoli, poco esigenti, come rimedio d'urgenza, come fertilizzante in infusione ma integrato comunque con quelli separati, come nutrizione costante in caso di acquari che consumano molti NO3- o PO43-, o sotto le radici !
Mantengono anche una certa costanza della conducibilità :)
Nel tuo caso inizierei con i componenti separati poi a bisogno utilizziamo gli stick come per la Althernathera !
Ma sempre a piccole dosi perché loro rilasciano "senza controllo" ;) sopratutto NO3- o PO43- !

Spero tanto di essermi espressa bene :ymblushing:
Un abbraccio !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di reartu76 » 08/05/2016, 0:35

Daniela ha scritto:
leonardo933 ha scritto:eccomi! allora prima di mettere 10ml di K era 672us/cm
dopo un'ora 748 µS/cm e ora, quindi dopo 6 ore è rimasto invariato sempre 748us/cm
che tocca fare? non aggiungo nulla? nessun stick o altri integratori del PMDD?
( ho cambiato posto alla "rossa" spero sopravivva! x_x
ok leo !
Io direi mani in tasca e occhi aperti ora ;) !
Di solito alle piante serve qualche giorno per assimilare i nutrienti e reagire ai nostri interventi, quindi io direi di aspettare fino a martedì / mercoledì.
Io aspetto anche una settimana :D ma non ti preoccupare con te non lo faccio :ymblushing:
In questi giorni osserviamo le piante e magari sistemi il problema con la CO2. Che anche lei influisce tanto :) !
Poi martedì o mercoledì misuriamo la conducibilità, PO43-, NO3- e valutiamo come stanno le bambine !
Potremmo procedere poi con il ferro.

Leo carissimo, io ti dico un elemento alla volta perché credo sia il miglior modo per capire le reazioni delle bambine ( piante io le chiamò così :ymblushing: ) e in un futuro eventuali carenze.

Se con 10 ml di potassio, tra tre giorni non vedi più buchi, gli steli sono belli croccanti, corposi, le vedi belle verdi con la conducibilità che è scesa allora già hai capito qualcosa in più sul potassio e sul fatto che le piante assorbono :) e sopratutto che reazioni avrai con quella dose ;)

Poi comunque aggiungeremo il ferro e vedremo cosa succede.

Poi il magnesio il rinverdente etc etc ...

Ma sempre in maniera separata e misurata, almeno all'inizio ;)

Intanto dobbiamo capire come stiamo a PO43- macro elemento molto importante ! Ora senza test non posso dirti di metterne 4 gocce ... Abbiamo bisogno di un punto di partenza... Poi con il tempo capirai la tua dose anche senza test ma all'inizio credo sia molto utile :)

Ah un'altra cosa :D
Ho bisogno di sapere quanto sodio abbiamo in vasca :) così per sicurezza anche se le tue bimbe comunque non mi sembrano messe male !

Appena riesco riguardo le foto e ti dico cosa riconosco.
La galleggiante mi sembra una pistia stratiotes ! Lei segnala molto bene le carenze di ferro, fosfato e potassio ;)

Se invece preferisci possiamo già mettere il ferro e rinverdente !
Non cambia nulla leo tranquillo !
Se vuoi lo mettiamo domani con la luce insieme al rinverdente ... No problem :) !!!
come preferisci leo carissimo, sono a tua disposizione :-bd !!!!

Ahahahaha la rossa più famosa !!! Hai fatto bene tentar non nuoce :) Possiamo mettergli sotto le radici un pezzettino di stick. Per iniziare meno di 1 cm ! :)
scusate se m'intrometto
anch'io sono nell'avvio fertilizzazione , ma ho già aggiunto tutti gli elementi.
Però li ho messi tutti assieme. cioè fosforo..poi dopo 2 ore ferro chelato
2 ore dopo magnesio 2 ore ancora rinverdente e x finire potassio
quello che vorrei capire che non mi è chiaro è se questi elementi vanno messi 1 per volta e poi aspettare 3/4 giorni e poi aggiungere un'altro elemeto e cosi via
grazie

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di leonardo933 » 08/05/2016, 2:14

Grazie mille dani! Sei davvero troppi gentile :D comunque mi fido te, aspetto martedì mercoledì per rifare i test e ti aggiorno su come vedo la vasca.. Appena mi arriva il test dei Po lo faccio e ti comunico tutto così entro mercoledì spero di darti un'idea generale. Poi inseriamo il resto in base a quello che mi suggerisci, sperando anche io di capire in che modo muovermi poi da solo dopo aver visto i meccanismi.

Provo a mettere un pezzetto di stick sotto la rossa, così magari le do una botta di vita :D

Per il sodio come faccio? Non ho il test!

Grazie ancora e notte! :)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di Daniela » 08/05/2016, 8:09

leonardo933 ha scritto:Grazie mille dani! Sei davvero troppi gentile :D comunque mi fido te, aspetto martedì mercoledì per rifare i test e ti aggiorno su come vedo la vasca..
grazie a te leo :)
Appena mi arriva il test dei Po lo faccio e ti comunico tutto così entro mercoledì spero di darti un'idea generale.
:-bd
Poi inseriamo il resto in base a quello che mi suggerisci, sperando anche io di capire in che modo muovermi poi da solo dopo aver visto i meccanismi.
:ymapplause: vedrai che tempo qualche mese e sarai qui ad elargire consigli a destra e a manca ;)
Provo a mettere un pezzetto di stick sotto la rossa, così magari le do una botta di vita :D
esattooooo \:D/
Per il sodio come faccio? Non ho il test!
il sodio lo vediamo dall'etichetta per le minerali, mentre se usi l'acqua del sindaco dovresti trovare i dati in rete. ;) Ti anticipo che dev'essere sotto i 10 mg /lt. Magari lo posti qui :)
Grazie ancora e notte! :)
Di nulla !!! E oramai buona domenica !!!!! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di Daniela » 08/05/2016, 8:20

reartu76 ha scritto:scusate se m'intrometto
no figurati qui siamo tutti benvenuti :)
anch'io sono nell'avvio fertilizzazione , ma ho già aggiunto tutti gli elementi.
Però li ho messi tutti assieme. cioè fosforo..poi dopo 2 ore ferro chelato
2 ore dopo magnesio 2 ore ancora rinverdente e x finire potassio
quello che vorrei capire che non mi è chiaro è se questi elementi vanno messi 1 per volta e poi aspettare 3/4 giorni e poi aggiungere un'altro elemeto e cosi via
grazie
Per iniziare ci sono 2 strade. Metterli tutti assieme o uno per volta e aspettare in modo da capire. Poi dipende dai casi, leo non ha piante che si sciolgono solo a guardarle :D quindi, secondo me medesima :) può procedere con un fertilizzante alla volta. Come avrai capito ogni acquario è a se stante ! Ora ... Tu hai messo tutto, il mio consiglio, adesso, è quello di aspettare qualche giorno, anche 1 settimana e vedi come reagiscono le bambine e la conducibilità. Poi se tutto va bene fertilizzi ma senza mettere tutto ma solo gli elementi che settimanalmente vengono richiesti come il rinverdente, o i fosfati ... Per il ferro io seguivo il consiglio dell'articolo aggiungendolo ogni 15 gg. Comunque qualsiasi problema basta aprire un Topic senza remore !!! ... Tanto sono gratis ;) ! Buona domenica :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di reartu76 » 08/05/2016, 11:27

Grazie e buona domenica
Un topic nella sezione chimica l ho aperto postando delle foto.
Se puoi darci un occhio

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di reartu76 » 08/05/2016, 11:33


Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di leonardo933 » 10/05/2016, 12:32

dani!!! eccomi :D ho controllato per ora la conduc e il pH perchè ancora il test Po non mi è arrivato
Ho aggiunto l'altro ieri mezzo stick compo sotto la rossa e forse.. ma dico FORSE.. è leggermente più colorata di prima.
i valori invece sono questi:

-pH 7,5 che non riesco a capire perchè non scende nemmeno con la CO2
- conduc 782 µS/cm la storia è: il 7 aggiunti 10 ml di K ed era salito da 672 a 748
l'8 salito a 764
il 10 (oggi) 782
è possibile che salga invece di scendere?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: inizio nuova fertilizzazione suggerita dal forum

Messaggio di Daniela » 10/05/2016, 18:26

leonardo933 ha scritto:dani!!! eccomi :D
ciao caro !
ho controllato per ora la conduc e il pH perchè ancora il test Po non mi è arrivato
:-bd
Ho aggiunto l'altro ieri mezzo stick compo sotto la rossa e forse.. ma dico FORSE.. è leggermente più colorata di prima.
meglio che defunta ;)
i valori invece sono questi:

-pH 7,5 che non riesco a capire perchè non scende nemmeno con la CO2
mi sa che qui bisognerebbe aprire un topo in tecnica. La CO2 è un'altro fertilizzante ;) e il pH acido accelera l'assorbimento dei nutrienti :) con un KH alto è difficile farla scendere...se apri un Topic prepara i dati KH, bolle al minuto, tipo impianto ;)
- conduc 782 µS/cm la storia è: il 7 aggiunti 10 ml di K ed era salito da 672 a 748
l'8 salito a 764
il 10 (oggi) 782
è possibile che salga invece di scendere?

Magari alle tue bambine serve più tempo :)
Comunque leo che io sappia ci sono vari motivi per la quale la conducibilità sale, provo ad elencarli :

1) Le piante non assorbono i nutrienti, quindi la concentrazione dei sali non diminuisce. Sopratutto post fertilizzazione.
Potrebbe essere un blocco a causa di un fattore limitante.

----- Qui dobbiamo capire il tuo fattore. Oggi metteremo il ferro e i micro. Poi dovrai dirmi con che acqua hai riempito il tuo acquarietto per provare a capire se potrebbe esserci anche lì un fattore limitante ... Come il sodio :)

2) Un incremento della conducibilità, talvolta, può essere legato ad un rilascio di sostanze dal fondo. Magari dovuti ad un eccesso di fertilizzazione prima.

-----Non credo dal pezzettino di Cifo. Vediamo completando la fertilizzazione e sistemando la CO2 cosa succede :)

3) Utilizzo del Conduttivimetro e suo funzionamento.

-----Per avere una certa accuratezza misuro nello stesso punto e sempre alla stessa temperatura. Se ieri misuro a 25 gradi e oggi a 30 la differenza c'è :)
Per puntiglio puoi testarlo con acqua minerale naturale seguendo la conducibilità in etichetta. Di solito la trovi a 20 gradi. Io ho tarato così il mio Conduttivimetro e ora funziona alla grande ;)

leo secondo me potremmo fare così :

1) analisi acqua che hai utilizzato che trovi on line o sulla fattura e che posterai qui. Eventualmente chiediamo aiuto ai geni di chimica :) , anche perché almeno capiamo se hai o meno bisogno di Magnesio ;)

2) Intanto finiamo la prima settimana di fertilizzazione e vediamo poi come va

3) sistema assolutamente il pH e la CO2

DOMANDONI FINALI

Per curiosità ... Hai visto qualche miglioramento comunque ?
A quanto sei con gli NO3- ?

ora a parte ti dico come somministrare il ferro e il rinverdente !
A tra poco ....
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti