Emily ha scritto: ↑05/05/2023, 11:16
ogni quanto si deve fertilizzare?
Domanda di riserva?
Purtroppo per me è impossibile darti una risposta.
L ideale è dare quello che serve quando serve e se serve, cercando di prevenire carenze e allo stesso tempo evitare eccessi.
A me ad esempio aiuta molto un diario di fertilizzazione.
Ti permette di tenere la storia della propria vasca sotto controllo.
Certi elementi magari li darò settimanalmente altri mensilmente o persino di più se alla vasca non servono.
Ti è arrivato il cifo fosforo?
Bene con lui è relativamente facile farci un idea, anche grazie al test.
Provo farti capire.
Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
Emily ha scritto: ↑05/05/2023, 11:16
Andrebbe bene intanto per partire 1ml?
Vasca 50 litri netti?
Freeeeeena la mula, lui è molto concentrato!
I PO
43- sono a zero mg/l?
Andiamo a vedere sul calcolatore quanto ne serve per apportare 1 mg/l di PO
43-.
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
A me dice che con 0,1 ripeto zero virgola un ml apporti 0,9 mg/l di PO
43-.
Ecco abituati a ragionare a mg/l.
Ml è la quantità di liquido che butti in vasca .
Mg/l è la concentrazione di un elemento che avrai in vasca.
Aggiunto dopo 4 minuti 44 secondi:
Detto questo.
Oggi ha 0 mg/l di PO
43-.
Ne somministri 0,9 mg/l, segni sul diario e aspetti una settimana.
Dopo una settimana rabbocchi a livello massimo fai un giro di test e ti troverai, sparo a caso 0,2 mg/l di PO
43-?
La tua vasca questa settimana ne ha consumati 0,7 mg/l.
Integrerai quello che manca.
Dopo settimane vedi che il consumo è sempre quello?
Ometterai pure il noioso test e lo farai chesso solo più una volta al mese per dire.
Procurati una siringa da insulina eccedere è troppo facile con lui, soprattutto in vasche così piccine.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.