Inizio PMDD........da zero.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di cuttlebone » 19/06/2015, 7:37

Correttore....
Silicati [emoji12]

Edit: ma io dico, come caspita si fa a passare da "silicati" a "solidarietà"?[emoji15]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di WEP2012 » 19/06/2015, 9:22

Comincio ad effettuare un cambio di 10 litri su 70 con 50 ro e 50 sindaco?

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di Rox » 19/06/2015, 12:35

WEP2012 ha scritto:Comincio ad effettuare un cambio di 10 litri su 70 con 50 ro e 50 sindaco?
Almeno 30 litri, ma proprio come minimo, se vogliamo considerarlo un "reset".
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
WEP2012 (19/06/2015, 12:36)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di WEP2012 » 19/06/2015, 12:37

OK nei prossimi giorni lo faccio e poi vediamo come procedere con la fertilizzazione

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di Rob75 » 19/06/2015, 12:39

Rox, è il caso che abassi il fotoperiodo? con i cambi, le filamentose e nessuna pianta che possa contrastarle...attualmente è a 8 ore :-?
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di Rox » 19/06/2015, 13:00

Rob75 ha scritto:nessuna pianta che possa contrastarle...
Ho letto il tuo consiglio su Ceratophyllum e Myriophyllum... e per qualche motivo, il mio cervello lo ha assorbito come se fosse una cosa scontata. @-)
Praticamente, ho considerato la situazione con quelle due piante già dentro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di darioc » 19/06/2015, 13:59

Che durezze ha la tua acqua di rubinetto?
Sarebbe importante saperlo per decidere se tagliare con osmosi per evitare uno sbalzo di valori troppo forte ed eventualmente quanto tagliare. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di WEP2012 » 19/06/2015, 16:53

Ok allora,
i valori dell'acqua del sindaco sono
GH 8
KH 9
pH 7.5

Ho trovato anche il Myriophyllum che è stato inserito in vasca .
Attendo vostre su come muovermi. :-bd

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di Rob75 » 19/06/2015, 18:24

@Rox: ha risolto :-bd
Lascialo galleggiante, farà meglio il suo lavoro e se ti copre la vasca toglierà luce alle filamentose :D
Diversamente ti toccherà ridurre il fotoperiodo a quattro ore e comunque dovrai partire piano con la fertilizzazione, o perlomeno con rinverdente e ferro, altrimenti ti ritroverai completamente invaso dalle alghe ~x(
PS: per curiosità, che Myriophyllum hai preso?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Inizio PMDD........da zero.

Messaggio di Rox » 19/06/2015, 18:35

WEP2012 ha scritto:i valori dell'acqua del sindaco sono
GH 8
C'è qualcosa che non va... :-?

In un post precedente, dicevi che il laboratorio aveva misurato 34 °f, che corrispondono a circa 20 dGH.
(A proposito, "gradi francesi" va con la "f" minuscola, altrimenti significa "gradi Fahrenheit").

Ora, considerando che il laboratorio ha tecnologie ben migliori delle nostre, i casi sono due...

1) Il tuo test va nella spazzatura.

2) Il tuo acquedotto non è quello di cui hai letto i valori.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Edo1977 e 3 ospiti