Come ho già detto in precedenza, con le filamentose già presenti in vasca non puoi iniziare a pieno regime con OE e ferro, con le piante che hai ora e il Myriophyllum appena inserito.WEP2012 ha scritto:Quindi ricapitolando faccio un cambio d'acqua e comincio la fertilizzazione con le dosi che si consigliano nell'articolo del pmdd????
Innanzitutto fai i cambi che ti ha suggerito Rox per diluire i sali che hai usato che sicuramente avranno introdotto sodio nell'acquario

Poi inizierei con i soliti 20ml di potassio e 5 ml di magnesio.
il rinverdente farei 1ml ogni tre o quattro giorni per non creare accumuli in vasca che andrebbero a favore delle alghe. Stessa cosa per il ferro: ne doserei uno o due millilitri (meno se l'acqua si arrossa subito) e poi guarderei la rotundifolia per regolarmi.
Tutto questo sempre con un occhio alle reazioni di piante e alghe.
A proposito di queste, un ultimo consiglio: dai da mangiare ai pesci a fine fotoperiodo, una decina di minuti prima che si spengano le luci. In questo modo le alghe non potranno assorbire l'azoto ammoniacale, che verrà trasformato durante la notte in nitrati, di cui le filamentose non sanno che farsene

PS: per lo stesso motivo, al momento ti sconsiglio di usare stick NPK

PPS: se puoi, dovresti aumentare un po la potenza dell'illuminazione, magari aggiungendo una CFL: 0.6W/l non sono l'ideale per coltivare una Rotala wallichii
