Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/11/2018, 17:30
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 27/11/2018, 21:25
salvaggente ha scritto: ↑Sicuramente dipende dai 10 litri dell'acquario precedente e da circa 7 litri di demineralizzata usata per i rabbocchi
Non mi trovo con i valori

I rabbocchi con demineralizzata non abbassano le. Durezze
salvaggente ha scritto: ↑Bisogna aggiustare i valori in che modo?
L'acqua di rete ha il sodio un po' alto ma se sono calate le durezze dovrebbe essere calato anche il sodio.
Lo scarto tra GH e KH e la clorosi delle piante suggerisce magnesio... Ma credo che occorra un po' anche di altro (nitrati e fosfati).
Comincia con un di ml di solfato di magnesio. E poi dopo un paio di giorni 6 gocce di rinverdente. I quantitativi sono piú che dimezzati rispetto alle dosi Consigliate. Ma puoi anche fare cosí... Aggiungi 0.5 ml di solfato di magnesio e dopo due giorni altri 0.5. Dopo due giorni 3 gocce di rinverdente e il giorno dopo ltre 3. Giusto per capire come reagiscono le red cherry...
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
salvaggente

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaino
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Myriophyllum spicatum
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
najas guadalupensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lemna minor
Najas guadalupensis
Micranthemum umbrosum
Pistia
qualche muschio
- Fauna: Red Cherry
Planorbarius
Physa
Medaka
- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 27/11/2018, 23:03
Per ora è ben controllato, ha circa 8 foglie molto lunghe e con qualche problema, presenta fori sulle foglie.
Nel precedente allestimento era posizionato a centro acquario e posteriormente e in circa un anno, ha riempito mezza vasca
Ora volevo contenerlo potandolo regolarmente.
Wavearrow ha scritto: ↑
Non mi trovo con i valori

I rabbocchi con demineralizzata non abbassano le. Durezze
Non potrebbero essere state le piante che hanno assorbito tutto?
Wavearrow ha scritto: ↑Ma puoi anche fare cosí... Aggiungi 0.5 ml di solfato di magnesio e dopo due giorni altri 0.5. Dopo due giorni 3 gocce di rinverdente e il giorno dopo ltre 3. Giusto per capire come reagiscono le red cherry...
Adotterò questo inizio. Mi sembra più prudente. Soprattutto per le Red.
Ma NK niente in questa fase? Dubito la fauna soddisfi le necessità delle flora, e non credo che i batteri siano completamente efficienti, visto l'avvio molto recente dell'acquario. Avendo testati i nitro, risultano a 0, potrebbe essere opportuno aggiungerne un po'?
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 28/11/2018, 9:00
salvaggente ha scritto: ↑Non potrebbero essere state le piante che hanno assorbito tutto?
non credo
salvaggente ha scritto: ↑Ma NK niente in questa fase? Dubito la fauna soddisfi le necessità delle flora, e non credo che i batteri siano completamente efficienti, visto l'avvio molto recente dell'acquario. Avendo testati i nitro, risultano a 0, potrebbe essere opportuno aggiungerne un po'?
sì ...sono d'accordo occorrerà mettere anche altro...però un po' alla volta vediamo di capire come reagisce la vasca a quelle dosi minime di magnesio e rinverdente..
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
salvaggente

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaino
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Myriophyllum spicatum
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
najas guadalupensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lemna minor
Najas guadalupensis
Micranthemum umbrosum
Pistia
qualche muschio
- Fauna: Red Cherry
Planorbarius
Physa
Medaka
- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 05/12/2018, 13:28
Wavearrow ha scritto: ↑Ma puoi anche fare cosí... Aggiungi 0.5 ml di solfato di magnesio e dopo due giorni altri 0.5. Dopo due giorni 3 gocce di rinverdente e il giorno dopo ltre 3. Giusto per capire come reagiscono le red cherry...
Protocollo applicato, era da due settimane che non vedevo pearling, e da due giorni hanno ricominciato a farlo, iniziano anche a crescere (era tutto fermo da un settimana).
Nel frattempo ho sfoltito il cerato, dopo due giorni ho sfoltito l'egeria e tolto un po' di lemna (che a dispetto del resto, si moltiplica come se non ci fosse un domani

)
Le
Caridina non danno segni di sofferenza, anzi son nate nuove baby, ma è anche vero che le dosi sono state molto minimali.
Ora come procedo?
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 05/12/2018, 14:50
salvaggente ha scritto: ↑Protocollo applicato, era da due settimane che non vedevo pearling, e da due giorni hanno ricominciato a farlo, iniziano anche a crescere (era tutto fermo da un settimana).
Nel frattempo ho sfoltito il cerato, dopo due giorni ho sfoltito l'egeria e tolto un po' di lemna (che a dispetto del resto, si moltiplica come se non ci fosse un domani )
Le Caridina non danno segni di sofferenza, anzi son nate nuove baby, ma è anche vero che le dosi sono state molto minimali.
Ora come procedo?
ok bene così.
ricordati di questi dosaggi quando dovrai reinserire rinverdente, per un po' con il rinverdente sei a posto, qualche micro lo hai inserito e servirà il ferro utilizzerai l'S5 radicale (nel caso serva vedremo le dosi)
a questo punto foto delle piante e valori dei test a occhio e croce occorrerà intervenire con qualche macro elemento.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
ah dimenticavo....quando poti, fallo con una specie rapida per volta....aspetta che questa si riprenda dalla potatura e passa alla potatura della specie rapida successiva....
in questo modo mantieni almeno una pianta rapida bella attiva.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
salvaggente

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaino
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Myriophyllum spicatum
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
najas guadalupensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lemna minor
Najas guadalupensis
Micranthemum umbrosum
Pistia
qualche muschio
- Fauna: Red Cherry
Planorbarius
Physa
Medaka
- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 05/12/2018, 16:58
Ecco l'aggiornamento fotografica
Non sono ancora capace di determinare le carenza..forse la pistia con le venature, mi sta dicendo qualcosa..(

) ha anche le foglie vecchie rovinate.
Il cerato ha il gambo sottile e gli aghi molto sottili..lo stelo durante la potatura mi pareva gommoso...quindi? (Stessa carenza della pistia?)
L'egeria sta crescendo con foglie più fitte ma di dimensioni dimezzate rispetto agli steli vecchi.
La najas e l'egeria hanno molte radici avventizie.
Qualche buco sulle foglie della crypto non manca.
Altro non riesco a distinguere o a selezionare come informazioni.
Ma veniamo alle foto:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 05/12/2018, 19:09
salvaggente ha scritto: ↑forse la pistia con le venature, mi sta dicendo qualcosa..
Magnesio.. E lo abbiamo messo
salvaggente ha scritto: ↑Il cerato ha il gambo sottile e gli aghi molto sottili..lo stelo durante la potatura mi pareva gommoso.
Potassio... Ora lo mettiamo
salvaggente ha scritto: ↑La najas e l'egeria hanno molte radici avventizie
Hanno fame buon segno
salvaggente ha scritto: ↑Qualche buco sulle foglie della crypto non manca.
Altro non riesco a distinguere o a selezionare come informazioni.
Potassio se sono le foglie vechie
Aggiunto dopo 11 minuti 24 secondi:
Rileggendo il topic..... Hai già interrato gli stick e ne hai sbriciolato una parte. Aspetterei qualche giorno prima di pensare di inserire altro.
Intanto vedi come va e se le carenze aumentano oppure se noti incrementi di crescita.
Tra due o tre giorni facciamo qualche test.
Nel frattempo ti consiglio di compilare un diario di fertilizzazione con gli interventi fatti fino ad ora (fertilizzazione, test, cambi, note,....). All'inizio della sezione di fertilizzazione dovresti trovare dei modelli di diario...
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
salvaggente

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 24
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Matera
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Temp. colore: 6500k LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo, ghiaino
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Myriophyllum spicatum
Cryptocoryne wendtii Brown
Echinodorus bleheri
Anubias barteri
najas guadalupensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lemna minor
Najas guadalupensis
Micranthemum umbrosum
Pistia
qualche muschio
- Fauna: Red Cherry
Planorbarius
Physa
Medaka
- Altre informazioni: Dimensioni 60x30x30
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
24
Messaggio
di salvaggente » 05/12/2018, 20:35
Test:
NO3- 0
NO2- 0
GH 5
KH 6
pH 7,2
EC 298
tc 18°
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
salvaggente
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 05/12/2018, 21:30
Ok compila il diario e aspettiamo un paio di giorni
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin e 1 ospite