Marol ha scritto:le parti basali sono completamente spoglie o con foglie per metà disintegrate tanto che molti steli di polysperma sono nudi fino a 3/4...
Allora è sicuro che ti manca
anche il potassio, come descritto nel mio messaggio precedente:
Rox ha scritto:per arrivare a maniferstare quelle carenze sulle parti alte, in basso dovrebbe essersi disintegrata.
Quantomeno, in passato sei stato carente... Magari ora ce n'è tanto, ma la pianta non ha ancora reagito.
Nell'immediato, puoi capirlo solo dal conduttivimetro, perché la vegetazione richiede qualche giorno, certe specie vanno a settimane.
Marol ha scritto:-la proporzione Ca-Mg 4:1 non è veritiera.
E' veritiera per una situazione media, basata su centinaia di specie nelle condizioni più diverse.
Si tratta solo di un'indicazione generica.
E' un po' come quando si legge, in giro, che il rapporto nitrati/fosfati deve essere 10:1... e talvolta si rivela una sciocchezza.
Nel nostro caso, l'assorbimento del calcio è molto più costante; la richiesta di magnesio dipende molto dalle condizioni di coltivazione.
In un ecosistema, non ci sono mai manuali di istruzioni, formule matematiche o tabelle da seguire.
Basta cambiare mezzo punto di pH... e due acquari che sembrano identici si comportano in modo diverso, in tutte le forme di vita che contengono.
Per questo Cuttlebone dice di dare retta alle piante.