inizio pmdd... si riparte
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: inizio pmdd... si riparte
dal sito del gestore vedo che i valori cambiano abbastanza spesso ma effettivamente non so ne quando li fanno ne se sono precisi...
parlando della vasca ho già una differenza di tre punti tra GH e KH quindi vado ad innalzare il GH semplicemente.
da quanto ho letto anche il magnesio innalza fortemente la conducibilità, meno del potassio ma lo fa anche lui. quindi dovrò attendermi un rapido aumento un po' come successo dosando il potassio passando da 570 a 620 in mezza giornata...
per il potassio, visto la forte carenza ho, come faccio a capire che quanto ho dosato sia sufficiente alle piante? a parte la conducibilità che scenderebbe ci sono segnali chiari nelle piante che indicano la buona presenza di questo elemento in particolare?
mi sorge anche un'altra domanda... ho notato che misurando la conducibilità di giorno in giorno anche senza fertilizzare tende a salire, ma se io non somministro niente in quei giorni, cosa la fa continuare a salire?
parlando della vasca ho già una differenza di tre punti tra GH e KH quindi vado ad innalzare il GH semplicemente.
da quanto ho letto anche il magnesio innalza fortemente la conducibilità, meno del potassio ma lo fa anche lui. quindi dovrò attendermi un rapido aumento un po' come successo dosando il potassio passando da 570 a 620 in mezza giornata...
per il potassio, visto la forte carenza ho, come faccio a capire che quanto ho dosato sia sufficiente alle piante? a parte la conducibilità che scenderebbe ci sono segnali chiari nelle piante che indicano la buona presenza di questo elemento in particolare?
mi sorge anche un'altra domanda... ho notato che misurando la conducibilità di giorno in giorno anche senza fertilizzare tende a salire, ma se io non somministro niente in quei giorni, cosa la fa continuare a salire?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
inizio pmdd... si riparte
La conducibilità, in un ambiente chiuso, tende costantemente a salire.
L'unica cosa che contrasta questo tendenziale aumento è l'attività vegetativa delle piante che consumano gli inquinanti della vasca.
Il saldo tra ciò che viene prodotto e ciò che viene consumato determina la qualità della gestione e l'abilità dell'acquariofilo [emoji6]
Se non nutro le piante, loro sporcano ma non consumano contribuendo al saldo "attivo" della vasca [emoji6]
L'unica cosa che contrasta questo tendenziale aumento è l'attività vegetativa delle piante che consumano gli inquinanti della vasca.
Il saldo tra ciò che viene prodotto e ciò che viene consumato determina la qualità della gestione e l'abilità dell'acquariofilo [emoji6]
Se non nutro le piante, loro sporcano ma non consumano contribuendo al saldo "attivo" della vasca [emoji6]
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Rob75 (15/05/2015, 19:24)
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: inizio pmdd... si riparte
La conducibilità è il migliore modo di capire se il potassio viene assorbito
Non bisogna però scambiare una mancata assimilazione per una carenza. Il potassio in vasca c'è e, se il fattore limitante come sembra è il magnesio, appena lo integrerai, dopo una piccola impennata, la conducibilità inizierà a scendere

Non bisogna però scambiare una mancata assimilazione per una carenza. Il potassio in vasca c'è e, se il fattore limitante come sembra è il magnesio, appena lo integrerai, dopo una piccola impennata, la conducibilità inizierà a scendere

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: inizio pmdd... si riparte
rieccomi...
allora su consiglio di Rox ho dosato il magnesio tramite solfato fino a far aumentare il GH di 2 gradi... adesso la condubilità è schizzata a 700 dai 620 di partenza.
spero bene di aver finalmente aggiunto l'elemento mancante perchè qua la situazione è critica...
ho misurato anche gli altri valori ed ora ci siamo anche con i macro, merito più che altro della mancata assimilazione delle piante piuttosto che la presenza di quel po di stick immesso credo.
NO3- 40
PO43- 1,6
K 45
adesso ho aumentato di mezzora il fotoperiodo arrivando a 5 ore.
vi posto alcune foto della vasca...

sono staghorn anche quelle alghe verdi sulla foglia della cryptoryne in alto a sinistra?


come si vede sono rimasti solamente gli steli e solo le foglie nella parte superiore. nella polysperma erano tutte bucate mentre nella corymbosa si stavano ingiallendo dall'esterno. la macrandra è peggiorata ulteriormente e pure le Cryptocoryne sono più spoglie segno che è da un po' che perdurano le carenze.
le uniche piante non sembrano intaccate da carenze sono la rotala rotundifolia che presenta ancora tutte le foglie le aponogeton crispus e il ranunculus papulentus.

in questa foto, il cerato che tiene pure del pearling ma anch'esso è intaccato da un po' di alghe, sempre filamentose
vista la situazione immagino che prima di aver un abbassamento netto della conducibilità dovrei vedere nuovi getti dato che ormai come piante sono al minimo e per assorbire servono anche foglie...
per la fertilizzazione adesso di magnesio ce n'è, di macro pure, i micro li ho ridosati su consiglio di cuttlebone pochi giorni fa, il ferro lo ricontrollerò a breve e la luce è aumentata.
l'unico dubbio è sul potassio perchè dato questi segni di sofferenza critica vuol dire era proprio carente e nonostante l'immissione di una discreta quantità come indica pure il test temo di averne dosato poco.
spero riparta altrimenti non so più che fare...attenderò qualche giorno nella speranza che funzioni.
allora su consiglio di Rox ho dosato il magnesio tramite solfato fino a far aumentare il GH di 2 gradi... adesso la condubilità è schizzata a 700 dai 620 di partenza.
spero bene di aver finalmente aggiunto l'elemento mancante perchè qua la situazione è critica...
ho misurato anche gli altri valori ed ora ci siamo anche con i macro, merito più che altro della mancata assimilazione delle piante piuttosto che la presenza di quel po di stick immesso credo.
NO3- 40
PO43- 1,6
K 45
adesso ho aumentato di mezzora il fotoperiodo arrivando a 5 ore.
vi posto alcune foto della vasca...

sono staghorn anche quelle alghe verdi sulla foglia della cryptoryne in alto a sinistra?


come si vede sono rimasti solamente gli steli e solo le foglie nella parte superiore. nella polysperma erano tutte bucate mentre nella corymbosa si stavano ingiallendo dall'esterno. la macrandra è peggiorata ulteriormente e pure le Cryptocoryne sono più spoglie segno che è da un po' che perdurano le carenze.
le uniche piante non sembrano intaccate da carenze sono la rotala rotundifolia che presenta ancora tutte le foglie le aponogeton crispus e il ranunculus papulentus.

in questa foto, il cerato che tiene pure del pearling ma anch'esso è intaccato da un po' di alghe, sempre filamentose
vista la situazione immagino che prima di aver un abbassamento netto della conducibilità dovrei vedere nuovi getti dato che ormai come piante sono al minimo e per assorbire servono anche foglie...
per la fertilizzazione adesso di magnesio ce n'è, di macro pure, i micro li ho ridosati su consiglio di cuttlebone pochi giorni fa, il ferro lo ricontrollerò a breve e la luce è aumentata.
l'unico dubbio è sul potassio perchè dato questi segni di sofferenza critica vuol dire era proprio carente e nonostante l'immissione di una discreta quantità come indica pure il test temo di averne dosato poco.
spero riparta altrimenti non so più che fare...attenderò qualche giorno nella speranza che funzioni.
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: inizio pmdd... si riparte
Ma hai il test per il potassio?!
Comunque aspettiamo qualche giorno: la conducibilità non è a un valore critico e non dovrebbe crearti problemi. A questo punto l'unica cosa che non deve assolutamente mancare è la CO2
Comunque aspettiamo qualche giorno: la conducibilità non è a un valore critico e non dovrebbe crearti problemi. A questo punto l'unica cosa che non deve assolutamente mancare è la CO2

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: inizio pmdd... si riparte
c'è e anche in buona quantità, sui 30mg/l...
si il test del k è della jbl... pare attendibile, con varie acque minerali otteneva risultati abbastanza precisi...
si il test del k è della jbl... pare attendibile, con varie acque minerali otteneva risultati abbastanza precisi...
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: inizio pmdd... si riparte
Siccome stai usando il PMDD, quando finisce non ricomprarlo: per il potassio basta il conduttivimetro 

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: inizio pmdd... si riparte
infatti... ma ce l'avevo già da prima e visto sono maniaco e ho ancora la malattia dei test l'ho eseguito per vedere quanto K tenevo in vasca...
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: inizio pmdd... si riparte
Adesso dovrebbe essere tutto a posto, ma l'ultimo elemento serve a te, non all'acquario: la pazienza.
Alcune delle tue piante reagiscono lentamente; su altre, le condizioni di carenza hanno fatto grossi danni; il fondo, di terriccio, ci metterà un po' ad andare in equilibrio con l'acqua...
In sostanza, potrebbe volerci un mese o due, con diverse potature e ripiantumazioni, prima che quell'acquario diventi come lo vuoi tu.
Alcune delle tue piante reagiscono lentamente; su altre, le condizioni di carenza hanno fatto grossi danni; il fondo, di terriccio, ci metterà un po' ad andare in equilibrio con l'acqua...
In sostanza, potrebbe volerci un mese o due, con diverse potature e ripiantumazioni, prima che quell'acquario diventi come lo vuoi tu.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: inizio pmdd... si riparte
una precisazione, parli di fondo di terriccio... cosa intendi? il depoint mix sotto il ghiaino?
un altro tipo di fondo velocizza questi processi di interscambio?
ricapitolando... premettendo di osservare scrupolosamente le piante...
per la fertilizzazione adesso mi manca solo di verificare il ferro presente. andando avanti, aumentare il fotoperiodo e controllare la presenza dei macro integrandoli nel caso, e a tal proposito i valori attuali, possono andar bene tanto per aver un target?
per il magnesio invece mi regolo col calo del GH mentre per il potassio guardo la conducibilità... ed il rinverdente, come ci si regola?
un altro tipo di fondo velocizza questi processi di interscambio?
ricapitolando... premettendo di osservare scrupolosamente le piante...
per la fertilizzazione adesso mi manca solo di verificare il ferro presente. andando avanti, aumentare il fotoperiodo e controllare la presenza dei macro integrandoli nel caso, e a tal proposito i valori attuali, possono andar bene tanto per aver un target?
per il magnesio invece mi regolo col calo del GH mentre per il potassio guardo la conducibilità... ed il rinverdente, come ci si regola?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 7 ospiti