Inizio pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
davidesassi_87
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/17, 18:39

Inizio pmdd

Messaggio di davidesassi_87 » 29/03/2017, 18:21

Ciao, ho comprato il potassio liquido della cifo, il ferro liquido della sempre cifo e gli stick della compo. Per adesso ho inserito 20 ml di potassio liquido perché ho una pianta che manifesta carenze ( foglie bucate). Spero vada bene il potassio liquido. In vasca ho anche una echinodorus bloccata. Per quella volevo inserire uno stick sotto le radici. Va tutto bene? Sto sbagliando qualcosa? Il potassio liquido va bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio pmdd

Messaggio di roby70 » 29/03/2017, 20:41

il cifo potassio va bene ma 20 ml sono un bel pò (anche perchè è un pò più concentrato dell'NK del PMDD): quella dose ti è stata consigliata? Senza sapere che piante hai e vedere qualche foto è difficile dire se va bene :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidesassi_87
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/17, 18:39

Inizio pmdd

Messaggio di davidesassi_87 » 30/03/2017, 17:54

La concentrazione di ossido di potassio è 15%. Ne ho messo un bel po' perché non avevo mai dosato il potassio. Il problema è che la conducibilità è salita a 1340 Microsimens. Adesso faccio un cambio con ro per abbassarla un po'. L' echinodorus è bloccata. Speriamo riparta con gli stick. Metto Delle foto così potete aiutarmi con le carenze. Grazie.
20170330175159.jpg
20170330175237.jpg
20170330175324.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio pmdd

Messaggio di roby70 » 30/03/2017, 18:26

Oltre alla conducibilità metti anche gli altri valori ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidesassi_87
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/17, 18:39

Inizio pmdd

Messaggio di davidesassi_87 » 30/03/2017, 18:34

Ho appena fatto il cambio.. aspetto un po' che l'acquario si stabilizza..

Avatar utente
davidesassi_87
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/17, 18:39

Inizio pmdd

Messaggio di davidesassi_87 » 05/04/2017, 18:48

Ok ho fatto i test che ho:
pH: 6
KH: 6
GH: 7
NO2-: 0,05
NO3-: 10
Nh3/nh4: 0 il campione era al massimo della scala ma dalla tabella esce un valore nullo (foto)
Fe: 0,1-0,25
Conducibilità: 1300 Microsimens

In questi giorni sono esplose le alghe.
Non so cosa fare.
Diminuire la CO2? (pH 6)
Cambio con osmosi?
201704051846391704124196.jpg
20170405184709.jpg
20170405184709.jpg
20170405184709.jpg
201704051846391704124196.jpg
20170405184813.jpg
20170405184709.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
davidesassi_87
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/17, 18:39

Inizio pmdd

Messaggio di davidesassi_87 » 05/04/2017, 18:50

20170405184930.jpg
20170405185011.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
davidesassi_87
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/17, 18:39

Inizio pmdd

Messaggio di davidesassi_87 » 05/04/2017, 20:37

Le piante crescono a stento. L'echinodorus è partita :-) . Come sono i valori? Consigli per le alghe?
In attesa di risposte ho ridotto il flusso di CO2

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio pmdd

Messaggio di roby70 » 05/04/2017, 20:44

Per le alghe ti direi di aprire un topic in quella sezione ;)
Hai per caso anche il valore dei PO43-?
la conducibilità è molto alta ma gli hai anche buttato un sacco di potassio, hai anche quant'era prima di inserirlo?

Per la CO2 hai fatto bene perchè il pH è basso; volevo però chiederti se hai provato a misurarlo con l'acqua skecherata così abbiamo il valore esatto di CO2 disciolta.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidesassi_87
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/17, 18:39

Inizio pmdd

Messaggio di davidesassi_87 » 06/04/2017, 17:30

Prima di inserire il potassio la conducibilità era 900.
Il test del fosforo mi manca.
Per il pH scecherato ho provato a inserire 5,6 e 7 e come risultato mi dava sempre letale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti