Inizio PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio PMDD

Messaggio di Dandano » 20/02/2018, 22:18

Figurati Palmo :D
Ma ricorda sempre le basi della fertilizzazioni:
-poco è meglio che tanto: gli eccessi sono più difficili da risolvere delle carenze
-Avere pazienza: miglioramenti e peggioramenti di una pianta è difficile che si vedano nel giro di un paio di giorni ( eccezione per specie rapidissime) occorre avere un po' di pazienza e osservare la vasca con le mani in tasca, soprattutto all'inizio quando le piante si devono adattare ad un nuovo ambiente.

Ho riletto il topic per farmi meglio un'idea, hai i test a reagente dell' aquili che dovrebbero fare il loro lavoro. Ti manca però un test parecchio importante: il test dei fosfati.
Il fosforo è un elemento fondamentale per le piante e la sua carenza è veramente difficile da riconoscere visto che può essere facilmente scambiata per carenza di altri elementi. Per fertilizzare diventa praticamente obbligatorio :)
Ti consiglio di acquistarlo, insieme ad un altro strumento fondamentale che è il conduttivimetro :)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Inizio PMDD

Messaggio di sa.piddu » 21/02/2018, 6:20

Palmo ha scritto: Grazie mille!! Per iniziare ne metterò mezzo diviso in 2, è che le vedo un po' in sofferenza.. poi quando la cabomba parte rivediamo il tutto!!
Benissimo! Altra nota per la fertilizzazione...le piante hanno bisogno di tempo :) I test ogni giorno non ti aiutano te lo dice uno che tagliava le strisce a metà e faceva test tutti i giorni :))

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Inizio PMDD

Messaggio di Palmo » 21/02/2018, 7:55

Questa comunità è veramente strepitosa, ho trovato l'america.
Di ogni dubbio o curiosità riesco a trovare informazioni, attendibili e precise, tutto questo da persone che, se non ho capito male, non lo fanno di lavoro (nel senso che non prendono soldi per queste conuslenze) ma sopratutto verso qualcuno che, come me, essendo un novizio si sa già che non ha niente da offrire in cambio.
Sembrerà banale ma al giorno d'oggi, che valutiamo se possiamo tirar su due spicci anche mentre caghiamo, diventa quasi commovente.

Detto questo, fino a metà marzo non si conpra niente!! =))
Con i test sono diventsto un po' matto per regolare pH e CO2 ma adesso per un mese li metto via!!
Allora per il momento metto solo due pezzettini piccoli di stick, spero di vedere in qualche giorno una reazione di quelle due piante, quando potrò prenderò un test per PO43-.
In tutto questo mi prenderò un calendario per segnare dosi e periodicità delle carenze, spero di riuscire col tempo a padroneggiare bene il meccanismo, mer me le piante sono prioritarie, tra qualche mese vorrei vedere solo la sabbia chiara!!

La posizione può andare, che rischio corro se sto troppo vicino ale radici??

Grazie ancora a tutti!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Inizio PMDD

Messaggio di Palmo » 22/02/2018, 15:24

Amici, una domanda, io ieri ho interrato lo stick (mezzo a dire il vero) dopo quanto tempo dovrei vedere una risposta dalle piante??

Già che ci siamo, seconda domanda, possono gli stick alterare i valori dell'acqua?? Io li ho interrati ben sotto, son più che tranquillo??

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio PMDD

Messaggio di Dandano » 22/02/2018, 15:27

Palmo ha scritto: dopo quanto tempo dovrei vedere una risposta dalle piante??
Dipende dalle piante :)
Bisogna aver pazienza :D
Palmo ha scritto: Già che ci siamo, seconda domanda, possono gli stick alterare i valori dell'acqua?? Io li ho interrati ben sotto, son più che tranquillo??
Qualcosina in colonna potrebbero rilasciare, anche a seconda del tipo di fondo.
Se li hai interrati ben sotto puoi stare più che tranquillo comunque :) a meno di sovradosaggi estremi non è facile fare danni con gli Stick ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Palmo (22/02/2018, 15:30)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Inizio PMDD

Messaggio di Palmo » 22/02/2018, 15:32

Ortimo, voglio solo capire se questa manovra serve o il problema sta altrove, dovrebbe essere li il broblema perché entrambe le piante in difficoltà hanno buttato radici dagli internodi. (Questo dovrebbe dirmi che dal terreno non ariva abbastanza nutrimento??)

Spero di non dover togliere cadaveri prima di cominciare =))

Posted with AF APP

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Inizio PMDD

Messaggio di Dandano » 22/02/2018, 15:38

Palmo ha scritto: Ortimo, voglio solo capire se questa manovra serve o il problema sta altrove, dovrebbe essere li il broblema perché entrambe le piante in difficoltà hanno buttato radici dagli internodi. (Questo dovrebbe dirmi che dal terreno non ariva abbastanza nutrimento??)
Potrebbe essere :)
Di sicuro non hai fatto male, non ci resta che dare un pò di tempo alle piante e vedere se abbiamo risolto :)
In caso contrario indaghiamo su altro ;)
Palmo ha scritto: Spero di non dover togliere cadaveri prima di cominciare
Tranquillo non è così facile ammazzare le piante :))
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Palmo (22/02/2018, 16:31)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Inizio PMDD

Messaggio di Palmo » 19/03/2018, 8:43

Signori buongiorno, riprendo questa discussione per evitare di aprirne cento..
Ieri torno a casa dopp 10 giorni che ero fuori e trovo il "disastro".
Acquario infestato da filamentose marroni, scelgo questa categoria, e non scrivo nella apposita perché, studiando, penso (spero) di aver inquadrato la situazione.
Iniziamo dicendo che quando son partito l'acquario era nelle faso finali della maturazione, maturazione che dovrebbe essere avvenuta con successo perché NO3- ed NO2- sono tornati a 0.
Leggendo (se non sbaglio proprio qui) queste alghe si nutrono e crescono in presenza di PO43- alti ed effettivamente siamo a 1,5 se non addirittura fuori scala ( test reagente aquili).
Ora veniamo al perché scrivo in fertilizzazione.
Se non ho capito male le piante si nutrono sia di NO3- che di PO43-, ma i fosfati vengono assimilati solo in relazione ai nitrati quindi se mancano i secondi non assorbe nemmeno i primi.
La mia idea sarebbe, somministro nitrati e lascio alla mia egeria il compito di mangiare i fosfati ed aspetto che le alghe muoiano di fame.

Ho scritto qualcosa di sensato o sto scrivendo un mucchio di cazzate??

Grazie come sempre per l'aiuto!!

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
(La mia egeria densa è cresciuta, le altre sono ferme se non sofferenti)

Aggiunto dopo 41 minuti 57 secondi:
Il fatto che i fosfati fossero fuoriscala mi si conferma, ieri ho fatto un cambio di 20l ed il colore non è cambiato minimamente!

Posted with AF APP

Avatar utente
Palmo
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 25/12/17, 17:54

Inizio PMDD

Messaggio di Palmo » 19/03/2018, 15:07

Come mi muovo?? Aggiungo nitrati??

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Inizio PMDD

Messaggio di sa.piddu » 19/03/2018, 15:18

Palmo ha scritto: Se non ho capito male le piante si nutrono sia di NO3- che di PO43-, ma i fosfati vengono assimilati solo in relazione ai nitrati quindi se mancano i secondi non assorbe nemmeno i primi.
La mia idea sarebbe, somministro nitrati e lascio alla mia egeria il compito di mangiare i fosfati ed aspetto che le alghe muoiano di fame.
Diagnosi corretta!!!

Io sono per lasciare tempo alle piante di assorbire i fosfati (quindi integra glia latri macro e i micro, cioè azoto, potassio e "rinverdente"...) ma chi scrive apprezza particolarmente le BBA ;)
Ci vuole soltanto pazienza e meglio che le alghe arrivino adesso che hai appena finito la maturazione così riesci a tarare anche tu la fertilizzazione :)
Continua così! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Palmo (19/03/2018, 16:48)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite