Inizio protocollo PMDD
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Eccomi, provo ad aggiornare un pochino la storia, come avevo scritto prima ho avuto un’altra bella invasione di ciao, ormai stiamo diventando amici, ma non capisco perché. Ho chiesto aiuto nella sezione apposita.
Quindi ho fatto venerdì e sabato con luci spente e domenica ripartito con 6 ore e un trattamento con 20 ml di acqua ossigenata in alcuni punti.. sembra migliorato.
Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
QualcL’ultima volta ho aggiunto 8 ml di ferro S5 poi più nulla e ieri sera fatto test Metto qualche foto per vedere la situazione attuale Non sono al top…
Pogostemon stellatus Molto deperita e pratino diventato un po’ giallo
Quindi ho fatto venerdì e sabato con luci spente e domenica ripartito con 6 ore e un trattamento con 20 ml di acqua ossigenata in alcuni punti.. sembra migliorato.
Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
QualcL’ultima volta ho aggiunto 8 ml di ferro S5 poi più nulla e ieri sera fatto test Metto qualche foto per vedere la situazione attuale Non sono al top…
Pogostemon stellatus Molto deperita e pratino diventato un po’ giallo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Buongiorno,
dopo aver fatto 2gg di buio il 22e 23/09 e un paio di trattamenti con acqua ossigenata i ciano per ora sembrano sotto controllo.
Le piante mi sembrano un po' in sofferenze soprattutto la Ludwigia glandulosa
come da diario ho aggiunto un pochino di potassio perchè mi sembrava carente
dopo aver fatto 2gg di buio il 22e 23/09 e un paio di trattamenti con acqua ossigenata i ciano per ora sembrano sotto controllo.
Le piante mi sembrano un po' in sofferenze soprattutto la Ludwigia glandulosa
come da diario ho aggiunto un pochino di potassio perchè mi sembrava carente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrea1978
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 16/09/15, 13:44
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 17291
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Buongiorno Andrea innanzitutto scusa per l assenza.
Provo a capire
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Io direi a colpo d occhio microelementi che però hai appena messo vediamo se gradisce
Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
Macro .
Azoto fosforo sei ok , potassio ne hai messo, per un po' stop mi raccomando, tieni d occhio la cond.
GH e magnesio e cond.
Ne hai messo io aspetterei.
Micro li hai messi ok.
Farei un minimo di 1,5 ml a settimana.
Ferro ecco secondo me lui manca, in una vasca così l s5 può non essere sufficiente .
Hai pH 7 io valuterei altri chelanti il cifo ferro liquido ad esempio quello che si usa per fare il potenziato, molto più concentrato e non colora l acqua.
CO2 proverei a spingere un filino di più vedi un bel pearling a fine fotoperiodo?
Provo a capire
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Andrea1978 ha scritto: ↑02/10/2023, 10:05Le piante mi sembrano un po' in sofferenze soprattutto la Ludwigia glandulosa
Io direi a colpo d occhio microelementi che però hai appena messo vediamo se gradisce
Aggiunto dopo 7 minuti 57 secondi:
Macro .
Azoto fosforo sei ok , potassio ne hai messo, per un po' stop mi raccomando, tieni d occhio la cond.
GH e magnesio e cond.
Ne hai messo io aspetterei.
Micro li hai messi ok.
Farei un minimo di 1,5 ml a settimana.
Ferro ecco secondo me lui manca, in una vasca così l s5 può non essere sufficiente .
Hai pH 7 io valuterei altri chelanti il cifo ferro liquido ad esempio quello che si usa per fare il potenziato, molto più concentrato e non colora l acqua.
CO2 proverei a spingere un filino di più vedi un bel pearling a fine fotoperiodo?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio (totale 2):
- aldopalermo (07/10/2023, 10:55) • Andrea1978 (10/10/2023, 14:46)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- pietromoscow
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Abbassa la durezza e il pH portandolo a pH.6,8 KH.4 GH.8 Quoto Certcertsin probabile careza Micro Elemeneti
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- aldopalermo
- Messaggi: 6747
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Perchè perdere tempo con ste cose? Caro Pietro, ti abbiamo detto tutti che questo è un consiglio inutile. Perchè non riesci a capirlo?pietromoscow ha scritto: ↑07/10/2023, 11:12Abbassa la durezza e il pH portandolo a pH.6,8 KH.4 GH.8
Aldo 
___________


___________
- pietromoscow
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
E te pareva.
Secondo te un pH.7 e una durezza GH.10 KH.7 e normale. acidificare l'acqua fa la differenza, con durezza a questi livelli la piante non assorbono i nutrienti quelle non sono anubias.
E te pareva.

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- aldopalermo
- Messaggi: 6747
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Se la vasca non ha problemi, si.
Può creare molti più problemi andare a modificare i valori solo perchè a te non piacciono.
Aldo 
___________


___________
- pietromoscow
- Messaggi: 5082
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
I problemi ce li a adesso durezza e pH sono alti


Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
I problemi ce li a adesso durezza e pH sono alti
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Certcertsin
- Messaggi: 17291
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Inizio protocollo PMDD
Giustissimo questa vasca è già abbastanza sbattacchiata.
Ciano, buio acqua ossigenata ecc.
Calma e sangue freddo.
Capisco pure il tuo ragionamento ma adesso abbiamo un pH sul neutro, le piante comunque mangiano uguale e i batteri sbattacchiati hanno tempo di ripigliarsi un attimino.
Tra un mesetto o due si può pensare di abbassare poi un filo pH e KH.
Oppure ci pensa la vasca stessa a consumare poi il KH.
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Giustissimo questa vasca è già abbastanza sbattacchiata.
Ciano, buio acqua ossigenata ecc.
Calma e sangue freddo.
Capisco pure il tuo ragionamento ma adesso abbiamo un pH sul neutro, le piante comunque mangiano uguale e i batteri sbattacchiati hanno tempo di ripigliarsi un attimino.
Tra un mesetto o due si può pensare di abbassare poi un filo pH e KH.
Oppure ci pensa la vasca stessa a consumare poi il KH.
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Off Topic
io pure ho una vasca con durezze "elevate" e CO2 al momento, in principio ho fatto diversi cambi ma ora son fermo, che c'è lo dico a fare ...la vasca ringrazia
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti