Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 20/05/2016, 21:45
Io penserei solo ai ciano; le alghe vanno e vengono ed in qualsiasi caso non fanno danni. Praticamente da sempre ho le filamentose (sulle foglie del microsorium) e le gda sui vetri che aumentano o diminuiscono come vogliono.
Entrambe danno da mnagiare alle mie neritine (oggi ho aggiunto la quarta perchè mia figlia ne voleva una diversa dalle altre zebra) che sono tutte felici.
Passati i ciano sicuramente andrà tutto per il meglio.....

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 20/05/2016, 22:35
Cir,ma quelle le chiami alghe? Stai tranquillo ,come le tue piante riprendono il via, vedrai che fine fanno. Tratta i ciano loro sono la piaga da debellare.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 21/05/2016, 2:37
CIR ma quelle le chiami alghe?
image.jpeg
image.jpeg
Devo controllare solo che alle piante non manchi nulla!
Poi la situazione andrà migliorando.
Però ricorda sempre:
1- Hai un acquario non una sala operatoria. Le alghe sono naturali e qualcuna ci sta, anzi rende tutto più naturale.
2- Il tuo (anzi i nostri) non è un acquario da concorso che deve stare allestito 3 giorni per le foto e poi essere smantellato. È una vasca con molteplici forme di vita che deve sopravvivere anni in equilibrio e in cui non inserisci niente di chimico, e dove non cambi l'acqua praticamente mai.
Stai andando bene non ti abbattere!

Che sennò io per come sono messo mi devo legare un masso al collo e buttarmi nel laghetto qui vicino...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 21/05/2016, 6:07
Alessio lo so ma i ciano devo eliminarli in quanto stanno aumentando in maniera esponenziale e soprattutto sulle piante... sopratutto su egeria e Bacopa.
Come suggeriva Gyampi un trattamento con acqua ossigenata potrei farlo ma non vorrei farlo in vasca. Pensavo di prendere 5 litri di acqua della vasca rimuovere solo egeria (che tanto devo ibbligatoriamente tirarla fuori e ripiantare tutta) e la Bacopa (che sono pochi steli e trattarle in una vaschetta con l'acqua ossigenata. Non so se devo rispettare sempre la dose di 20ml/100lt oppure posso aumentarla. Le lascerei a bagno un'oretta e poi le reinserisco in vasca.
Cosa ne dite ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 21/05/2016, 20:39
Forse il mio risveglio una 1/2 ora prima del normale mi ha fatto delirare...
Questa mattina ho solo verificato i valori ed è tutto nella norma
NO
3- a 15 che non scendono PO
43- a 0,5 quindi sono scesi di oltre 1/2 punto il ferro che te lo dico a fà non lo neanche misurato... tanto sarebbe stato 0. NO
2- è ok quello che invece non capisco è il KH che continua a salire ora è a 9 !!! (GH stabile a 13) ma da cosa può dipendere ?
Qualcosina l'ho fatta :ymblushing: ho aspirato con la pipetta da 8ml i pezzettini di ciano dalle foglie del Myriophyllum e dell'egeria... Devo dire ne ho tolti parecchi senza fare danni.
Domani riporto i fosfati a 1... ma guardando Alternanthera e Bacopa sembrerebbe che scarseggi l'Azoto pertanto pensavo di esagerare e portare sui 20/25 gli NO
3-.
Cosa ne dite ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 22/05/2016, 2:40
Dico che ti ci vole la camicia di forza perché non stai mai fermo!
Tanto te li levi e loro tornano. Devi concentrarti sulle cause non sui problemi in sè!!!!
Io sarei anche d'accordo con le intenzioni. Ma se dici Cifo Azoto qui ti ricordano sempre di andarci piano, quindi fidiamoci e seguiamo il consiglio degli esperti!
... A proposito. Il KH in aumento non è la prima volta che lo leggo con il Manado,
se non sbaglio. Vediamo se qualcuno si ricorda meglio di me.........
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 22/05/2016, 8:40
alessio0504 ha scritto:Dico che ti ci vole la camicia di forza perché non stai mai fermo!
Tanto te li levi e loro tornano. Devi concentrarti sulle cause non sui problemi in sè!!!!
Io sarei anche d'accordo con le intenzioni. Ma se dici Cifo Azoto qui ti ricordano sempre di andarci piano, quindi fidiamoci e seguiamo il consiglio degli esperti!
... A proposito. Il KH in aumento non è la prima volta che lo leggo con il Manado,
se non sbaglio. Vediamo se qualcuno si ricorda meglio di me.........
Fermo Fermo Fermo !!!

apro topic su manado

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti