Jbl ferropol

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Jbl ferropol

Messaggio di Crab01 » 17/06/2019, 10:39

Ciao

Oggi stavo guardando un po' su Amazon quali fertilizzanti tutto in uno ha da offrire il mercato, ho sempre avuto un po' paura di fare casini o non capire il ppmd x_x, e ho beccato a un costo basso il jbl ferropol che mi sembrava un nome noto non so per quale motivo lo avrò letto qui da qualche parte e mi chiedevo se potesse essere una buona soluzione, cosa ne pensate?
71dIM6nQOpL._AC_SL1500_.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Jbl ferropol

Messaggio di cicerchia80 » 17/06/2019, 19:15

Non vale nulla.....prima di approdare sul forum usavo lui
Se vuoi un all-in-one per forza ce ne sono di validi
Personalmente preferisco il Kramerdrake, al limite puoi prendere la polvere e te la diluisci
Stand by

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Jbl ferropol

Messaggio di daniele- » 17/06/2019, 20:55

la mia esperienza con jbl ferropol è molto positiva ma tutto dipende da quali piante si hanno in vasca, dalla quantità di luce, dalle caratteristiche dell'acqua e dai pesci che si tengono. lo uso da circa un anno abbinato al ferropol 24 in dosi dimezzate rispetto a quanto consigliato dalla casa ed al momento non ho nessun problema; devo dire anzi che le piante crescono in maniera esagerata, in particolare limnophila ed heteranthera zosterefolia, non ho alghe fatta eccezione per una colonia di bba su un legno e i vari muschi, microsorum, riccia fluitans e hydrocothyle (leucocephala e tripartita) crescono e stanno benissimo.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Jbl ferropol

Messaggio di Crab01 » 18/06/2019, 9:45

cicerchia80 ha scritto: Non vale nulla.....prima di approdare sul forum usavo lui
Se vuoi un all-in-one per forza ce ne sono di validi
Personalmente preferisco il Kramerdrake, al limite puoi prendere la polvere e te la diluisci
In polvere? Ho fatto qualche ricerca sul prodotto ed ho visto che fanno come dei flaconi ad elementi separati che però in realtà contengono tutto e sono sbilanciati verso un elemento mi sbaglio?

Aggiunto dopo 42 secondi:
daniele- ha scritto: la mia esperienza con jbl ferropol è molto positiva ma tutto dipende da quali piante si hanno in vasca, dalla quantità di luce, dalle caratteristiche dell'acqua e dai pesci che si tengono. lo uso da circa un anno abbinato al ferropol 24 in dosi dimezzate rispetto a quanto consigliato dalla casa ed al momento non ho nessun problema; devo dire anzi che le piante crescono in maniera esagerata, in particolare limnophila ed heteranthera zosterefolia, non ho alghe fatta eccezione per una colonia di bba su un legno e i vari muschi, microsorum, riccia fluitans e hydrocothyle (leucocephala e tripartita) crescono e stanno benissimo.
Quindi davi due fertilizzanti, con quale frequenza il ferropol e ogni quanto il 24, in che dosi? E come ti regolavi? Grazie
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Jbl ferropol

Messaggio di cicerchia80 » 18/06/2019, 11:20

Crab01 ha scritto: In polvere? Ho fatto qualche ricerca sul prodotto ed ho visto che fanno come dei flaconi ad elementi separati che però in realtà contengono tutto e sono sbilanciati verso un elemento mi sbaglio?
Il Kramerdrake è un all in one, se vai sullo shop di RAP ci dovrebbe essere la descrizione

Ovviamente ho massacrato in quel modo il ferropol perchè è quello che usavo, insieme alle sfere prima di iscrivermi su AF
Stand by

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Jbl ferropol

Messaggio di Crab01 » 18/06/2019, 11:22

@cicerchia80 ed il Kramerdrake hai avuto modo di provarlo? Quanto diventerei dipendente dai cambi?

Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Io ho trovato su rareplant flaconi completi di varie tipologie alcuni sbilanciati verso potassio altri verso l'azoto altri sul fosforo altri sui micro e poi c'è un flacone per acquari esigenti con piante rosse e una polvere sempre per piante rosse.

Aggiunto dopo 1 minuto :
Mi sa che mi conviene il ppmd e proverò ad imparare, prima di tutto serve la CO2 altrimenti fertilizzare non è molto utile o sbaglio?
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Jbl ferropol

Messaggio di cicerchia80 » 18/06/2019, 13:09

Crab01 ha scritto: @cicerchia80 ed il Kramerdrake hai avuto modo di provarlo? Quanto diventerei dipendente dai cambi?
Sulla base del Kramerdrake ci abbiamo fatto i micro io e qualcun altro
Se la vasca è particolarmente spinta,non è il PMDD ma li diradi parecchio

Basta fare una ricerca sul forum, lo abbiamo spesso proposto come alternativa
Primo perchè la composizione è scritta a caratteri cubitali
Secondo perchè il produttore stesso ti garantisce che metterne di più è praticamente inutile
Prevede cambi molto cospicui, di fatto lo abbiamo testato diminuendo i dosaggi

Al tuo post aggiunto...
Ormai il mio 300 litri va da mesi senza CO2
Non ho la pretesa di coltivare specie esigentissime, ma le piante stanno bene
Tuttavia la CO2 rende tutto più semplice
Stand by

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Jbl ferropol

Messaggio di Crab01 » 18/06/2019, 14:01

Credo che farò il ppmd del forum, le vasche che cerco di gestire non sono spinte opto spesso e volentieri per piante lente come crypto e anubias, una rapida a stelo e una galleggiante del pothos.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Jbl ferropol

Messaggio di daniele- » 18/06/2019, 17:40

Crab01 ha scritto: Quindi davi due fertilizzanti, con quale frequenza il ferropol e ogni quanto il 24, in che dosi? E come ti regolavi? Grazie
il ferropol lo uso ogni 10 giorni nella dose di 10ml in 160litri; il 24 due gocce ogni giorno sempre in 160litri, una volta alla settimana salto.
queste dosi le utilizzo ormai da circa dieci mesi e non ho problemi. in passato per oltre un anno ho fertilizzato con il pmdd, all'inizio andava tutto bene ma poi ho avuto una forte invasione di filamentose dalle quali non sono riuscito a liberarmi se non riallestendo completamente la vasca e così ho deciso anche di cambiare sistema di fertilizzazione. sicuramente l'infestazione c'è stata per una mia errata valutazione delle necessità delle piante per cui ho sbagliato nel somministrare i componenti del metodo pmdd e quindi non voglio assolutamente mettere in discussione la bontà di tale sistema di fertilizzazione se usato nella maniera corretta; posso solo dire che non è cosa semplice. da quando faccio uso di ferropol non controllo più i valori dei nitrati, dei fosfati e del ferro. certamente ho avuto la fortuna di trovare le dosi giuste per la mia vasca e spero di non avere problemi in futuro, ciao.

Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
IMGP4028.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Jbl ferropol

Messaggio di Lukellla » 09/09/2019, 15:30

Io uso Ferropol una volta a settimana da ormai due anni, lo trovo ottimo e fa il suo dovere. Non utilizzo il ferropol 24.
Comunque il miglior fertilizzante è... la CO2! :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti