juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Daniela » 30/08/2018, 7:06

novats92 ha scritto: poi ho preso una Alternanthera reineckii "rosaefolia" e l'ho messa sulla destra davanti al filtro.
Ciao nova !
Questa deve prendere parecchia luce, la vedrei meglio in una zona centrale. Magari leggermente spostata ai lati ma non così angolarizzata 😉
Piuttosto l’anubias dovrebbe stare negli angoli, non ama luce diretta.
novats92 ha scritto: una bacopa caroliniana (me l'hanno venduta gigante) e l'ho posizionata tutta a sx dell'acquario
Anche lei. Luce, vuole la luce.
Valuta il cono delle tue lampade e vedi dove arriva meglio e di più 😊
novats92 ha scritto: Questi ultimi giorni in cui non sono stato a casa ho combinato un casino, mi sono dimenticato la luce accesa dell'acquario dalle 12 del venerdì alle 21 del lunedì pertanto si sono formate le alghe.
Arriva luce esterna naturale ? Sono in aumento ?
novats92 ha scritto: GH 9 (era 7)
KH 11 (era 8)
Sicuro ? Hai invertito per caso i valori ?
Novats non è che hai un diario fertilizzazione ? Farebbe comodo per valutare al volo i cambiamenti della vasca senza dover risalire nei messaggi.
Lo trovi in un mio topic fissato in alto in questa sezione.
Se puoi stampalo, compilalo e poi ci posti una foto. Oppure puoi farne uno tuo prendendo spunto da quelli postati da noi e fare poi uno screen shot da farci vedere.
Grazie !
Ps
Appena riesci Aggiorna anche il profilo con tutte le info che puoi, tipo le nuove piante, data d’avvio, CO2 e fauna se c’è o non c’è o cosa vorrai mettere ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
novats92 (30/08/2018, 19:26)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di novats92 » 30/08/2018, 19:37

@Daniela grazie mille come sempre :D
Ti rispondo con ordine:
1) ho spostato la Alternanthera dietro al centro
2) la bacopa l'ho spostata un po' più al centro dove ha più luce
3) in quei 3 giorni era tutto buio in casa. In ogni caso non se ne sono formate tante se non un po' sul legno e sulla valli, ma ora la situazione sembra stia migliorando.
Come luce ho impostato 7 ore dalle 12 alle 19, il resto della giornata è sempre in un angolo semi buio.
4) di quei valori sono sicuro... in ogni caso ieri ho sistemato le bolle di CO2 a circa 15 /minuto. Martedì prossimo rifaccio i test e poi posto la foto del diario di fertilizzazione
Buon we

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Daniela » 01/09/2018, 8:01

novats92 ha scritto: ho spostato la Alternanthera dietro al centro
2) la bacopa l'ho spostata un po' più al centro dove ha più luce
3) in quei 3 giorni era tutto buio in casa. In ogni caso non se ne sono formate tante se non un po' sul legno e sulla valli, ma ora la situazione sembra stia migliorando.
:-bd
novats92 ha scritto: di quei valori sono sicuro... in ogni caso ieri ho sistemato le bolle di CO2 a circa 15 /minuto. Martedì prossimo rifaccio i test e poi posto la foto del diario di fertilizzazione
Che il KH sia superiore al GH non mi sembra normale anche perchè all’inizio non era così...
Dai aetto foglio fertilizzazione e vediamo !
Per la CO2 non ti basare sul numero delle bolle ma sul KH e pH. O meglio ... parti da questi dati e poi ti regoli con il numero delle bolle. Ti allego la tabella AF che uso e con la quale mi trovo benissimo ;) :-h e buon fine settimana anche a te !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 01/09/2018, 8:18

Ciao @novats92!

Avevi poi aggiunto il magnesio, la settimana scorsa?
Lo stick come sta?
Hai rabboccato o fatto cambi?

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di novats92 » 04/09/2018, 14:51

@Marta @Daniela vi aggiorno:
dopo una settimana dall'aggiunta di pesci (guppy e portaspada), della bacopa e Alternanthera, +5 litri acqua osmotica, + chelato di ferro + sale inglese, 15 bolle/minuto i valori sono i seguenti:
Immagine.png
la limnophila è esplosa nella crescita in 3 giorni, si è alzata anche la Alternanthera e la valli. Inoltre ieri mi sono trovato circa 7-8 avanotti. Ho polverizzato il tetra e l'ho versato in vasca.
20180904_135156.jpg
20180904_135153.jpg
Lo stick si sta leggeremente consumando, è dentro da due settimane.
Dalla foto seguente della anubias sembra che manchi magnesio. Mi sbaglio?
20180904_135201.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 04/09/2018, 15:27

novats92 ha scritto:
04/09/2018, 14:51
Dalla foto seguente della anubias sembra che manchi magnesio. Mi sbaglio?
allora, è possibile, ma trattandosi di un'anubias è facile che manifesti la carenza passata (quando avevi il GH minore del hk). Tu guarda sempre le foglie nuove.
Tuttavia, io propendo per la troppa luce..sono proprio sotto le lampade, o sbaglio? Le piante sciafile (che amano l'ombra) sarebbe meglio piazzarle ai lati, dove generalmente, arriva meno luce. Ora, lo so...ci caschiamo tutti...tu pensa che io ho messo del muschio proprio sotto la luce e pure ben in alto! x_x ...l'unica, in questi casi, sarebbe far loro ombra con altre piante, anche le galleggianti, se ti piacciono: Delimitare le piante galleggianti ...
novats92 ha scritto:
04/09/2018, 14:51
Lo stick si sta leggeremente consumando, è dentro da due settimane
:-bd

Con la CO2 sei un filo scarso...ma come mai ti si è alzato tanto il KH? Hai roba calcarea in vasca?
Mi fermerei con il magnesio..non ne aggiungere ancora.

So che è una richiesta strana..ma mi faresti anche un paio di foto dall'alto? Occhio alle luci o non si vedrà nulla ;)
novats92 ha scritto:
04/09/2018, 14:51
dopo una settimana dall'aggiunta di pesci (guppy e portaspada), della bacopa e Alternanthera
bella vasca che sta venendo! Bravo :-bd

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di novats92 » 04/09/2018, 15:49

@Marta ok allora vedrò di spostarla in qualche modo, magari la metto alla base del tronco coperta dalle rocce.
Anche io pensavo di aumentare di qualche bolla tuttavia il pH sembrerebbe leggermente minore di 7.5 dal colore del test.
Non so come mai si sia alzato così... di calcareo non ho aggiunto nulla.
Di seguito le foto dall'alto (in ordine sono basso a sx, basso a dx, alto a sx, alto a dx):
20180904_153824.jpg
20180904_153829.jpg
20180904_153855.jpg
20180904_153903.jpg
queste sono la parte sx dal davanti:
20180904_154034.jpg
20180904_154031.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 04/09/2018, 16:34

novats92 ha scritto:
04/09/2018, 15:49
ok allora vedrò di spostarla in qualche modo, magari la metto alla base del tronco coperta dalle rocce.
oppure lasci che la sessiliflora la copra..vedendo dov'è , non dovrebbe metterci molto.

Grazie delle foto...nessuno ci pensa mai, ma anche le foto dall'alto sono utili!
E, da quel che vedo, si conferma la mia idea che manchi un po' di ferro... quando l'hai dato l'ultima volta? Il rinverdente l'hai trovato?
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
novats92 (04/09/2018, 16:58)

Avatar utente
novats92
star3
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/18, 10:35

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di novats92 » 04/09/2018, 17:01

Marta ha scritto:
novats92 ha scritto:
04/09/2018, 15:49
ok allora vedrò di spostarla in qualche modo, magari la metto alla base del tronco coperta dalle rocce.
oppure lasci che la sessiliflora la copra..vedendo dov'è , non dovrebbe metterci molto.

Grazie delle foto...nessuno ci pensa mai, ma anche le foto dall'alto sono utili!
E, da quel che vedo, si conferma la mia idea che manchi un po' di ferro... quando l'hai dato l'ultima volta? Il rinverdente l'hai trovato?
L'ultima volta 7 giorni fa ho messo circa 10ml se non ricordo male.. da cosa lo capisci del bisogno di ferro?
Grazie mille ancora

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

juwel 125, avvio 2 mesi fa, quale fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 04/09/2018, 22:37

novats92 ha scritto:
04/09/2018, 17:01
da cosa lo capisci del bisogno di ferro?
quando alcune piante arrivano a pelo d'acqua e quindi sotto le luci, in presenza di ferro, si colorano...la limnophila è una di queste.
La tua, in cima, è palliduccia...
novats92 ha scritto:
04/09/2018, 17:01
L'ultima volta 7 giorni fa ho messo circa 10ml
Se non ricordo male usi il ferro s5 radicale, giusto? Hai usato il trucco dell'arrossamento?

Il rinverdente ce l'hai?

Ti consiglio, vivamente, di cominciare a compilare un diario di fertilizzazione in cui annoterai le date e i valori di test effettuati, nonché le fertilizzazioni ecc... così, poi sarà facile sapere cosa e quando!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti