Io non vedo al momento problemi forse un pochino di nebbia?o sono io che vedo male?gli NO2- non dovrebbero essere proprio rilevati .
Lascerei crescere la selva senza stuzzica et la troppo e mi godrei la vasca.
Tenendo d occhio i vari valori una volta a settimana.
Ad esempio metterei fosforo visto che è quasi a zero.
Juwel Lido 200 - PMDD
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- Certcertsin
- Messaggi: 17295
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Juwel Lido 200 - PMDD
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Cadmir (09/05/2022, 8:00)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Juwel Lido 200 - PMDD
In realtà non è nebbia ma le bollicine di CO2 che invadono la vasca e anche un pochino l'effetto della foto

Lo so ma il reagente mi segnava un valore incerto tra <0,01 e 0,025 e quindi, nel dubbio, li ho messi al valore "peggiore"... lo tengo d'occhio comunque ^:)^
Somministrando 0,5 ml di P, il PO43- è salito a 0,1 mg/lt. La scala JBL mi segna già in soglia di allerta valori superiori a 0,4 mg/lt.
Tu su che valori mi consigli di assestare il PO43-?
Grazie ancora!

- Certcertsin
- Messaggi: 17295
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Juwel Lido 200 - PMDD
Allora con 0,5 ml di cifo fosforo apporti circa 1 mg/l di fosfati in vasca.
Lo terrei come dosaggio settimanale per il momento controllando i fosfati di tanto in tanto.
Non lo rilevi con il test sempre per via del fondo magico.
Però non è che sparisce dalla vasca quindi io al momento non supererei questo dosaggio.
Più avanti vedrai se è il caso di aumentare o diminuire.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Cadmir (10/05/2022, 13:30)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Juwel Lido 200 - PMDD
Eccomi qua per ricapitolare il tutto e provare un pochino a prendere dimestichezza con l'acquario
Purtroppo questa notte un piccolo scalare mi è morto e nel vano tentativo di salvarlo, poichè il pH della mia vasca è pressocchè uguale a quello del mio lavandino, ad eccezione delle durezze, ho effettuato un cambio d'acqua di emergenza del 40% pensando che un qualche problema fosse in vasca.
In realtà con il senno di poi e ragionando a freddo non ha avuto alcun senso questo cambio, ma oramai l'ho fatto e sbagliando si impara.
In realtà questo cambio l'ho effettuato poichè pensavo che avessi avuto un eccesso di fertilizzanti in vasca, infatti il giorno prima (il 09/05/2022) avevo somministrato:
1 ml P
5 ml K
5 ml Mg
3 ml Fe
2 ml Rinv
La mia paura è stata proprio riguardo ai 3ml di Fe poichè lo scalare in questione si è trovato proprio in mezzo alla nuvoletta rossa che si è creata in fase di somministrazione. In realtà anche l'altro scalare ci stava, ma se ne è andato poco dopo, questo invece c'è rimasto... e li per li ho avuto un po' di paura, ma poi, vedendo che comunque il 09 sera e ieri mattina stava bene, non ci ho dato troppo peso.
Fatto sta, ieri sera mi sono fatto prendere dal panico un pochino e quindi ho reagito così, di impulso. Ho però prima misurato NO2- e NO3- che non erano per nulla alterati (NO2-: 0,025 mg/l e NO3-: 15) poi ho misurato il PO43- che, ovviamente, mi misurava tra 1,2 e 1,8 (ma non penso di averlo misurato bene).
Fatto sta, con il cambio d'acqua sostanziale che ho effettuato, dovrei aver abbassato i valori introdotti dalla concimazione (di circa il 40% penso, diluendo con acqua di rete) e ovviamente reintrodotto sostanze provenienti dalla mia acqua di rete.
Detto questo, vorrei sapere se è possibile che la colpa è stata mia e della mia fertilizzazione eccessiva
Ora penso che questi giorni andranno così e domenica farò un giro di test per vedere cosa ho combinato

Purtroppo questa notte un piccolo scalare mi è morto e nel vano tentativo di salvarlo, poichè il pH della mia vasca è pressocchè uguale a quello del mio lavandino, ad eccezione delle durezze, ho effettuato un cambio d'acqua di emergenza del 40% pensando che un qualche problema fosse in vasca.
In realtà con il senno di poi e ragionando a freddo non ha avuto alcun senso questo cambio, ma oramai l'ho fatto e sbagliando si impara.
In realtà questo cambio l'ho effettuato poichè pensavo che avessi avuto un eccesso di fertilizzanti in vasca, infatti il giorno prima (il 09/05/2022) avevo somministrato:
1 ml P
5 ml K
5 ml Mg
3 ml Fe
2 ml Rinv
La mia paura è stata proprio riguardo ai 3ml di Fe poichè lo scalare in questione si è trovato proprio in mezzo alla nuvoletta rossa che si è creata in fase di somministrazione. In realtà anche l'altro scalare ci stava, ma se ne è andato poco dopo, questo invece c'è rimasto... e li per li ho avuto un po' di paura, ma poi, vedendo che comunque il 09 sera e ieri mattina stava bene, non ci ho dato troppo peso.
Fatto sta, ieri sera mi sono fatto prendere dal panico un pochino e quindi ho reagito così, di impulso. Ho però prima misurato NO2- e NO3- che non erano per nulla alterati (NO2-: 0,025 mg/l e NO3-: 15) poi ho misurato il PO43- che, ovviamente, mi misurava tra 1,2 e 1,8 (ma non penso di averlo misurato bene).
Fatto sta, con il cambio d'acqua sostanziale che ho effettuato, dovrei aver abbassato i valori introdotti dalla concimazione (di circa il 40% penso, diluendo con acqua di rete) e ovviamente reintrodotto sostanze provenienti dalla mia acqua di rete.
Detto questo, vorrei sapere se è possibile che la colpa è stata mia e della mia fertilizzazione eccessiva

Ora penso che questi giorni andranno così e domenica farò un giro di test per vedere cosa ho combinato

- Certcertsin
- Messaggi: 17295
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Juwel Lido 200 - PMDD
Io come detto di pesci so poco molto poco mannaggia ma questi dovrebbero essere a 0.
Ciclo dell'azoto in acquario
Il fatto che continui a rilevarli vuol dire che la vasca deve trovare stabilità .
E i cambi non aiutano.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Cadmir (11/05/2022, 14:47)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Juwel Lido 200 - PMDD
Hai ragione perfettamente e infatti anche a me scoccia. Ovvio che, seppure non perfetti, parliamo di valori bassisimi... ma per abbassarli ulteriormente, tu che sei un "PIANTOLOGO"
mica mi consigli alcune belle piante che pappano NO2- a quantità? Forse il filtro non ce la fa? Aggiungendo un'ulteriore "scatolina" di cirax nel filtro, questo potrebbe aiutare? Avendo un acquario chiuso... cubico e con i neon (la luce quindi già non è potentissima) mi consigli qualche galleggiante... o meglio di no? 


- Certcertsin
- Messaggi: 17295
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Juwel Lido 200 - PMDD
I batteri in acquario
Io consiglierei semplicemente di attendere.
Infatti temporeggerei sull inserimento di altri pesci.
Io consiglierei semplicemente di attendere.
Infatti temporeggerei sull inserimento di altri pesci.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Cadmir (11/05/2022, 16:40)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti