Juwel rio 180 - Problema piante..

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

Juwel rio 180 - Problema piante..

Messaggio di mr_ics » 11/02/2021, 0:00

@Salvo1969 ma CO2 ne immetti? Il ferro non lo dosi?

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5196
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Juwel rio 180 - Problema piante..

Messaggio di pietromoscow » 11/02/2021, 0:24

Povere piante sono in carenza di tutti i nutrienti :-?
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17464
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel rio 180 - Problema piante..

Messaggio di Certcertsin » 11/02/2021, 6:25

Salvo1969 ha scritto:
10/02/2021, 12:11
La conducibilita nel mese di dicembre era di 747.. poi con cambio d'acqua è scesa a 512.. adesso fertilizzando è a 577..
Aggiunto dopo 16 secondi:
pietromoscow ha scritto:
11/02/2021, 0:24
Povere piante sono in carenza di tutti i nutrienti
Aggiunto dopo 1 minuto :
Salvo1969 ha scritto:
10/02/2021, 12:11
potassio 5 ml, solfato di magnesio 5 ml e rinverdente 2 ml ogni 15 gg.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
pietromoscow ha scritto:
10/02/2021, 21:31
KH 2
GH 5
Aggiunto dopo 10 minuti 31 secondi:
Io invece credo ,ma non ho la sfera magica ,che nella tua vasca ci siano eccessi quindi la prima cosa da fare (per me)sarebbe escludere la carenza di fosforo
Ti converrebbe procurarti il test.
Senza di lui le piante scioperano...
Ferro quando l hai dosato l ultima volta ,
Micro tra cambi e rinverdente dovresti essere a posto..
Azoto con i nitrati a 50 ne hai ..
Magnesio se lo dai ogni 15 gg e vedendo il divario KH e GH
Dovresti averne,
Potassio tra dosaggi e conducibilità alta anche in confronto alle durezze mi fa pensare che non manchi affatto..
Salvo1969 ha scritto:
10/02/2021, 12:11
acqua di rubinetto preventivamente tratta
Avresti eventualmente le analisi del tuo gestore ...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1096
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 - Problema piante..

Messaggio di Salvo1969 » 11/02/2021, 10:54

Certcertsin ha scritto:
11/02/2021, 6:38
Avresti eventualmente le analisi del tuo gestore ...
Questi sono i valori dell'acqua su Caltanissetta

Temperatura 15°
Cloro residuo libero 0,2 mg/l 0,10
Conducibilità 2500 ms/cm 337
pH 7,9
Cloruri 250 Mg/L 22
Nitriti 0,50 Mg/L < 0,01
Nitrati 50 Mg/L 2
Solfati 250 Mg/L 23
Sodio 200 mg/L 15
Azoto ammoniacale 0,5 Mg/L < 0,01
Calcio Mg/L 40
Magnesio Mg/L 7
Durezza totale >15F 13
Potassio Mg/L 2
Residuo fisso a 180° 1500 mg/L 301
Arsenico 10 mg/L < 1
Fluoruri 1,5 mg/L 0,1
Manganese 50 mg/L 8
Bicarbonati mg/L 1650

Gli altri test che ho fatto poi sono questi

PO43- > 1,8
FE 0,05
CO2 circa 22 bolle al minuto..

Aggiunto dopo 11 minuti 7 secondi:
Foto panoramica vasca..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1096
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 - Problema piante..

Messaggio di Salvo1969 » 11/02/2021, 11:07

Foto panoramica

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17464
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel rio 180 - Problema piante..

Messaggio di Certcertsin » 11/02/2021, 11:27

Mamma quante lumache ! Come tutto magari non è che siano poi un po' troppe,di solito non toccano le piante sane,ma nel tuo caso non è che ogni tanto le assaggiano?

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Quando fai i cambi o rabbocchi quanta acqua di rete utilizzi e in che proporzione?
Perché non è che sia proprio una meraviglia..
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1096
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 - Problema piante..

Messaggio di Salvo1969 » 11/02/2021, 12:25

Certcertsin ha scritto:
11/02/2021, 11:32
Mamma quante lumache ! Come tutto magari non è che siano poi un po' troppe,di solito non toccano le piante sane,ma nel tuo caso non è che ogni tanto le assaggiano?

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:
Quando fai i cambi o rabbocchi quanta acqua di rete utilizzi e in che proporzione?
Perché non è che sia proprio una meraviglia..
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
In una tanica di 25 litri che ho collegato all'acquario ho aggiunto circa 5 litri di acqua di rubinetto pre-trattata all'acqua osmotica..

Il test della conducibiltà adesso è a 525

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17464
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Juwel rio 180 - Problema piante..

Messaggio di Certcertsin » 11/02/2021, 13:00

Salvo1969 ha scritto:
11/02/2021, 12:25
In una tanica di 25 litri che ho collegato all'acquario ho aggiunto circa 5 litri di acqua di rubinetto pre-trattata all'acqua osmotica..
Ok quindi 25 osmotica conducibilità vicino a 10 20 µS/cm e 5 rubinetto?

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Io proverei se ti va a sospendere per un po' i cambi e inizierei a far lavorare le piante..

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Del resto dovresti avere di tutto e forse un po' troppo,iniziamo a dare un po' di ferro?
Quale hai a disposizione?
Rabbocchi evaporazione solo con acqua osmotica...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

Juwel rio 180 - Problema piante..

Messaggio di mr_ics » 11/02/2021, 14:19

A me sorge un dubbio sui valori.. pH acido e kh2 e tutte quelle lumache.. tutti quei gusci con quel pH tenderebbero a far aumentare i carbonati.

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1096
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio 180 - Problema piante..

Messaggio di Salvo1969 » 11/02/2021, 14:40

Certcertsin ha scritto:
11/02/2021, 13:03
Salvo1969 ha scritto:
11/02/2021, 12:25
In una tanica di 25 litri che ho collegato all'acquario ho aggiunto circa 5 litri di acqua di rubinetto pre-trattata all'acqua osmotica..
Ok quindi 25 osmotica conducibilità vicino a 10 20 µS/cm e 5 rubinetto?

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Io proverei se ti va a sospendere per un po' i cambi e inizierei a far lavorare le piante..

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Del resto dovresti avere di tutto e forse un po' troppo,iniziamo a dare un po' di ferro?
Quale hai a disposizione?
Rabbocchi evaporazione solo con acqua osmotica...
Si.. la tanica è di 25 litri.. 20 litri di osmotica + 5 di rubinetto..
I rabocchi avvengono solo al bisogno in automatico..
Di ferro ho quello in bottiglia ottenuto seguendo il protocollo pmdd.. quanto ne devo mettere?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MarcoBig, Rindez e 3 ospiti