Juwel rio e piante da fertilizzare...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio e piante da fertilizzare...

Messaggio di Salvo1969 » 11/10/2019, 14:07

GiuseppeA ha scritto:
08/10/2019, 15:23
Secondo me ancora non c'è bisogno degli stick..le piante non sono affatto male.
Non sono affatto male perché diverse le ho dovuto ricomprare e ripiantare.. :-??

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio e piante da fertilizzare...

Messaggio di Salvo1969 » 19/10/2019, 11:25

Rifatti i test:
KH 5
pH 6,4
NO3- 5
NO2- 0,05 - 0,1
Nh4 < 0,05
GH 6
PO43- 1,8
Conducibilita 356

Allego foto test PO43-

Dai test precedenti il KH è salito di 1 punto mentre il GH di 2 punti mentre la conducibilita e salita da 347 a 356..

Con questi test occorre fare cambio d'acqua o fertilizzare? Non fertilizzo da 4 mesi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Juwel rio e piante da fertilizzare...

Messaggio di Marta » 19/10/2019, 14:27

Ciao @Salvo1969
Prima di tutto il pH. Sei sicuro sia 6,4? Test a reagente?
Eroghi CO2?
Se sì fai attenzione che ne stai erogando troppa. La concentrazione è troppo elevata.
Faresti il test del pH shakerato?
Salvo1969 ha scritto:
19/10/2019, 11:25
NO2- 0,05 - 0,1
come mai hai nitriti rilevabili?
Dovrebbero essere a zero (o comunque a fondo scala del relativo, test)... :-?
Salvo1969 ha scritto:
19/10/2019, 11:25
Dai test precedenti il KH è salito di 1 punto mentre il GH di 2 punti
Hai rocce, in vasca? Hai testato il ghiaino?

Io direi, per ora, di alzare un po' gli NO3- con il nitrato di potassio.
Li porterei a 10 mg/l.

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio e piante da fertilizzare...

Messaggio di Salvo1969 » 19/10/2019, 14:46

Marta ha scritto:
19/10/2019, 14:27
Prima di tutto il pH. Sei sicuro sia 6,4? Test a reagente?
Eroghi CO2?
Se sì fai attenzione che ne stai erogando troppa. La concentrazione è troppo elevata.
Faresti il test del pH shakerato?
I test sono a reagente valigetta jbl
Erogo CO2 fai da te.. che però mi si blocca.. ho la parte del bicarbonato che non si riesce a dissolvere che mi ottura il tubicino e dopo un paio di ore si blocca tutto.. infatti poi mi tocca scuotere la bottiglia per farlo ripartire.. non so come risolvere questo problema.. forse devo accorciare il tubicino in modo da evitare che entri a contatto nel fondo con il bicarbonato?
Come si fa il test del pH skakerato?

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Marta ha scritto:
19/10/2019, 14:27
Hai rocce, in vasca? Hai testato il ghiaino?
Come si fa a testare il ghiaino?

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Marta ha scritto:
19/10/2019, 14:27
Io direi, per ora, di alzare un po' gli NO3- con il nitrato di potassio.
Li porterei a 10 mg/l.
Quanto ne devo mettere di nitrato di potassio per ottenere 10 mg/l?
2 ml di nitrato di potassio vanno bene?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Juwel rio e piante da fertilizzare...

Messaggio di Marta » 19/10/2019, 15:15

Salvo1969 ha scritto:
19/10/2019, 14:49
Erogo CO2 fai da te.. che però mi si blocca.. ho la parte del bicarbonato che non si riesce a dissolvere che mi ottura il tubicino e dopo un paio di ore si blocca tutto.. infatti poi mi tocca scuotere la bottiglia per farlo ripartire.. non so come risolvere questo problema.. forse devo accorciare il tubicino in modo da evitare che entri a contatto nel fondo con il bicarbonato?
credo di sì.. ma per sicurezza, apri un apposito topic in Bricolage. È un problema che capita a molti.
Salvo1969 ha scritto:
19/10/2019, 14:49
Come si fa il test del pH skakerato?
prendi un po' di acqua della vasca e la metti in una bottiglia. Tappi e scuoti il più possibile la bottiglia. Poi la stappi e lasci svaporare per 24 ore.
Trascorse le 24 ore prelevi i 5 ml per il test dalla bottiglietta e misuri il pH.
Salvo1969 ha scritto:
19/10/2019, 14:49
Come si fa a testare il ghiaino?
prelevi una manciata di ghiaia e la lasci asciugare (se te ne fosse avanzata da quando hai allestito, tanto meglio). Poi, con attenzione, ci versi sopra dell'acido (tamponato, muriatico ecc..). Se frigge, fa schiuma o rumore (anche poco) allora è calcareo.
Poi sciacqui bene la ghiaia testata, dall'acido e la rimetti in vasca (o la butti, se hai preoccupazione).
Salvo1969 ha scritto:
19/10/2019, 14:49
Quanto ne devo mettere di nitrato di potassio per ottenere 10 mg/l?
2 ml di nitrato di potassio vanno bene?
prova ad usare il Calcolatore fertilizzanti per acquario però già ti anticipo che 2 ml in 180 litri netti sono pochi. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio e piante da fertilizzare...

Messaggio di Salvo1969 » 19/10/2019, 15:46

Marta ha scritto:
19/10/2019, 15:15
Quanto ne devo mettere di nitrato di potassio per ottenere 10 mg/l?
2 ml di nitrato di potassio vanno bene?
prova ad usare il Calcolatore fertilizzanti per acquario però già ti anticipo che 2 ml in 180 litri netti sono pochi.
Se ho fatto bene il calcolo ne dovrei mettere 20 ml circa? Quindi usando una siringa normale da 5 ml ne dovrei iniettare 4 siringhe?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Juwel rio e piante da fertilizzare...

Messaggio di Marta » 19/10/2019, 17:24

Salvo1969 ha scritto:
19/10/2019, 15:46
Se ho fatto bene il calcolo ne dovrei mettere 20 ml circa?
:-? Non secondo i miei calcoli
20191019_172148_7117416692447895522.jpg
20191019_172206_3288787240372895865.jpg
Ti torna?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio e piante da fertilizzare...

Messaggio di Salvo1969 » 19/10/2019, 17:41

Marta ha scritto:
19/10/2019, 17:24
Salvo1969 ha scritto:
19/10/2019, 15:46
Se ho fatto bene il calcolo ne dovrei mettere 20 ml circa?
:-? Non secondo i miei calcoli
20191019_172148_7117416692447895522.jpg
20191019_172206_3288787240372895865.jpg

Ti torna?
Io nei dati generali ho inserito:
Capacità netta acquario 160 litri e volume della soluzione 2 litri e se metto 20 ml mi esce:
NO3- aumento di 9 mg/l
ossido potassio k2O aumento di 6,6 k

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Juwel rio e piante da fertilizzare...

Messaggio di Marta » 19/10/2019, 18:50

Salvo1969 ha scritto:
19/10/2019, 17:41
Io nei dati generali ho inserito:
Capacità netta acquario 160 litri e volume della soluzione 2 litri
ah.. avevo capito che i litri netti della tua vasca fossero 180.
Ma che soluzione di nitrato di potassio hai fatto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo1969
star3
Messaggi: 1098
Iscritto il: 23/01/19, 20:19

Juwel rio e piante da fertilizzare...

Messaggio di Salvo1969 » 19/10/2019, 19:18

Marta ha scritto:
19/10/2019, 18:50
Salvo1969 ha scritto:
19/10/2019, 17:41
Io nei dati generali ho inserito:
Capacità netta acquario 160 litri e volume della soluzione 2 litri
ah.. avevo capito che i litri netti della tua vasca fossero 180.
Ma che soluzione di nitrato di potassio hai fatto?
Quello indicato dal protocollo PMDD
Maxi X 500 grammi di nitrato di potassio in bottiglia di 2 litri acqua osmotica

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti