KH e GH bassi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

KH e GH bassi

Messaggio di Stealth » 15/08/2016, 17:07

ciao a tutti,
ho avviato da circa 2 mesi un RIO 125, fondo Prodibio Aqua Growth.
piante: Hemianthus Callitrichoides (pratino), Pogostemon Helferi, egeria densa, limnophila sessiliflora.
diffusore CO2, filtro esterno JBL Cristal Profi 701 e 2 barre Easy LED 590.
i valori acqua rubinetto che uso per cambi sono:
pH 7.5, KH 2, GH 1, conducibilità' 50

i valori che registro in vasca (anche solo dopo 6-5 ore) dal cambio acqua di 30 lt, sono sempre
pH tra 7.3-7.6, KH 2, GH 1, conducibilità 110
gli altri valori ok.
come posso sistemare KH e GH?
se aggiungo solfato di magnesio per alzare il GH e bicarbonato di potassio per il KH, me lo alzano di 2-3 punti, ma entro 12 ore, torna ancora come prima.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: KH e GH bassi

Messaggio di giosu2003 » 15/08/2016, 17:13

Il motivo dei cambi?
Il sodio di quest' acqua?
Per alzare le durezze osso di seppia, guscio d' uovo o cambi con acqua in bottiglia con i valori che desideri.

Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

Re: KH e GH bassi

Messaggio di Stealth » 15/08/2016, 17:41

giosu2003 ha scritto:Il motivo dei cambi?
Il sodio di quest' acqua?
Per alzare le durezze osso di seppia, guscio d' uovo o cambi con acqua in bottiglia con i valori che desideri.
cambio perche' i valori scendono a gh1
ho provato con osso di seppia polverizzato, ma non mi sembrava aver alzato niente
ho preparato soluzione di calcio (gesso scagliola) 2 gr x litro che vorrei aggiungere insieme al magnesio
con la soluzione di calcio che ho preparato, ho provato a metterne 20 ml in 10 lt acqua e mi alza di 1GH
quella di magnesio se ne metto 1.5ml in 10 lt acqua mi alza 1GH
quanto ne dovrei mettere x averli bilanciati?


allego tabella analisi acqua mio comune
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: KH e GH bassi

Messaggio di cicerchia80 » 15/08/2016, 18:23

Stealth ha scritto:se aggiungo solfato di magnesio per alzare il GH e bicarbonato di potassio per il KH, me lo alzano di 2-3 punti, ma entro 12 ore, torna ancora come prima.
ringrazia il Probidio....mettici peure la tua acqua simil osmosi ed ecco i valori a 0....

Purtroppo l'osso di seppia se non scendi di pH risolvi poco....quindi o ti prepari l'acqua dura prima,oppure eroghi CO2 :-??

Il rapporto ottimale sarebbe 4:1 in favore del calcio....per esempio 4 punti di GH di solo calcio + 1 di magnesio=GH5

Il KH ti serve per la sua relazione con il pH....ma che pesci vorresti mettere?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Stealth (15/08/2016, 22:02)
Stand by

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: KH e GH bassi

Messaggio di reartu76 » 15/08/2016, 18:36

Se non ricordo male il magnesio ti alza il GH.
Il KH come ti han detto serve osso di seppia ma si scioglie sotto in pH 6.5
Quindi alza CO2 tenendo d occhio se hai pesci mica che s intossicano..
Nel mentre immetti osso di seppia..
Magari puoi sciogierlo in una bottiglia d acqua.
Lo polverizzi con un macinino poi lo metti in bottiglia e agiti agiti e agiti...
Poi lo metti in acquario..poco per volta.
Ma non tutta la bottiglia.vedi te in base hai litri d acquario .

Avatar utente
Stealth
star3
Messaggi: 170
Iscritto il: 13/05/16, 11:19

Re: KH e GH bassi

Messaggio di Stealth » 17/08/2016, 10:41

per alzare il GH, oltre al magnesio e osso seppia, ho letto anche il gesso scagliola.
sapreste indicare le dosi?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: KH e GH bassi

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2016, 11:58

Stealth ha scritto:per alzare il GH, oltre al magnesio e osso seppia, ho letto anche il gesso scagliola.
sapreste indicare le dosi?
non c'e una dose specifica,ma in 125 litri puoi mettere un cucchiaino e misurare,dovrebbe riuscire ad alzartelo di circa 1 punto
Stand by

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: KH e GH bassi

Messaggio di Rox » 17/08/2016, 12:50

Stealth, il carbonato di calcio (marmo, osso di seppia, guscio d'uovo, ecc. ecc.), è come l'elastico di sicurezza sul bungee jumping.
Finché stai in piedi sul ponte non serve a nulla, è come se non ci fosse.
Poi, quando ti butti... più ti avvicini al terreno, più lui si tende ed oppone resistenza; prima frena la tua caduta, poi ti riporta su.

Il carbonato fa la stessa cosa con l'acquario.
Finché il pH rimane neutro, o addirittura alcalino, quell'osso di seppia è praticamente insolubile (come se non ci fosse).
Quando poi immetti CO2, o qualsiasi altro acidificante (compreso l'effetto del filtro), il tuo bassissimo KH porta il pH su valori bassi: 6-6.5 o anche meno.
A quel punto il carbonato si scioglie, perché si trasforma in bicarbonato...

Ed ecco "l'effetto elastico": più lo scioglimento va avanti, più il KH sale; prima frena la discesa del pH, poi lo riporta su.
Il bello è che si compensa da solo, perché se aumenti l'erogazione di CO2, il carbonato si scioglie ancora più velocemente.
Esattamene come quell'elastico: più lo tendi verso il basso, più lui fa forza verso l'alto.

Adesso che stai a pH sopra il 7, non devi aspettarti nulla sul tuo KH; il tuo osso di seppia è come l'elastico allentato, mentre sei ancora sul ponte prima del salto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: KH e GH bassi

Messaggio di GiovAcquaPazza » 17/08/2016, 13:32

Rox ha scritto:A quel punto il carbonato si scioglie, perché si trasforma in bicarbonato...
Quindi con l'osso posso regolare sia GH che KH ?

Purtroppo il prodibio è una rogna , nella mia vasca ne ho inseriti solo 9 litri su 37 totali di fondo (avevo comprato poca black sand e non ne trovavo altra in giro, il prodibio mi sembrava quello meno invasivo una volta rimescolato con la sand) e in 5 giorni mi ha "mangiato 3 punti di KH in 200 litri (da 4 a 1).
Adesso sto valutando come intervenire, perchè ho gia una conducibilità abbastanza alta (5 giorni fa per tirare su le durezze ho usato equilibrium e bicarbonato di potassio, il primo alza eccessivamente la conducibilità anche se non contiene affatto sodio). Pensavo a un cambio di 20 litri con sola acqua di rubinetto (kh8 e Gh13) e poi mettere un osso di seppia in vasca (pH a 6,7 ma posso scendere quanto voglio, l'impianto CO2 è molto prestante).
Secondo voi un cambio di 20 litri è sconsigliabile visto che sono al decimo giorno di maturazione ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53676
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: KH e GH bassi

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2016, 14:12

Rox ha scritto:Adesso che stai a pH sopra il 7, non devi aspettarti nulla sul tuo KH; il tuo osso di seppia è come l'elastico allentato, mentre sei ancora sul ponte prima del salto.
Il carbonato si....ma il solfato il GH lo alza lo stesso :-?
Veramente mi sono mezzo dimenticato perchè ne stiano parlando ma.....
GiovAcquaPazza ha scritto:Quindi con l'osso posso regolare sia GH che KH ?
di un punto ciascuno.....nuovo topic? :D
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 8 ospiti