Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Derfhel

- Messaggi: 337
- Messaggi: 337
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 29/01/15, 9:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: LED white,red,blue
- Riflettori: Si
- Fondo: Jbl Manado
- Flora: Anubias barteri var. "Nana"
Ludwigia glandulosa
Staurogyne repens
Ludwigia palustris
Eleocharis sp. 'Xingu'
Limnophila hippuridoides
Rotala rotundifolia
- Fauna: 25 Cardinali
7 Microrasbora sp. "Galaxy"
1
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di Derfhel » 18/08/2015, 11:43
Per integrare i fosfati acquistai tempo fa in farmacia dei cristalli della Farmalabor, appunto del KH2PO4, 100g se non ricordo male, disciolti con acqua osmotica in una bottiglia da 500 ml. So che utilizzate il Cifo fosforo, e volevo capire se secondo voi andava bene cmq. O che controindicazioni poteva avere. Allego il link della scheda prodotto.
http://www.farmalabor.it/schede/2014/119118.PDF
Grazie in anticipo per qualsiasi info

"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
Derfhel
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2452
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2452
Messaggio
di lucazio00 » 18/08/2015, 11:45
Grande! Pure te usi i sali della Farmalabor!
Certo che va bene! Hai sicuramente risparmiato rispetto al Cifo Fosforo!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Marol
- Messaggi: 1569
- Messaggi: 1569
- Ringraziato: 180
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Badia Polesine
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 96
- Temp. colore: 3000 - 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Depoint mix + ghiaino Dennerle
- Flora: Pogostemon stellatus
Ranalisma rostrata
Aponogeton crispus
Floscopa Scadens
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Limnophila heterophylla
Limnophila hippuroides
- Fauna: 6 Corydoras pygmaeus
5 Otocinclus
10 Celestichthys erythromicron
8 Rasbora hengeli
6 Dario dario
10 Boras brigittae
1 Betta crowntail
- Altre informazioni: Vasca n.2.
Aperta, 115L 3x39W t5 amazon day
Fondo ghiaino inerte
Flora: Alternanthera reineckii mini, Staurogyne repens, Ludwigia rubin, Heteranthera zosterifolia, Didiplis diandra, Proserpinaca palustris, Mayaca fluitans, Lilaeopsis brasiliensis, Shinnersia rivularis, Eleocharis sp. montevidensis, Bacopa caroliniana
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
180
Messaggio
di Marol » 18/08/2015, 12:50
io non uso specificatamente questa marca, ma comunque il sale si... anzi io uso il bibasico, prorpio al posto del cifo fosforo ed è perfetto.
non devi nemmeno tener tanto conto della quantità di potassio integri in quanto è veramente minima oltretutto dato le bassi dosi di soluzione da usare per aumentare i fosfati, lo puoi tranquillamente trascurare.
Marol
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2452
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2452
Messaggio
di lucazio00 » 18/08/2015, 13:14
Pure io uso il bibasico...quoto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti