La conducibilità porta problemi?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Mitomgo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/09/23, 21:20

La conducibilità porta problemi?

Messaggio di Mitomgo » 02/12/2023, 11:15

​Buongiorno a tutti, ho una vasca juwel vision 450 avviata da un anno composta così.
 
Fauna:
Portaspada
Guppy
Cory
Cherry shrimp
Ancistrus
 
Flora:
Limnophila sessiliflora
Vallisneria
Anubias
Muschio di java.
 
Valori:
GH 11
KH 6
pH 7,2
NO2- 0
NO3- 25
PO43- 0,5
 
L'acquario ha avuto, secondo la mia poca esperienza, una crescita incredibile a livello di piante. È passato da così ​
IMG_20231130_175326_2842937656245159154.webp
 
A così
IMG-20231130-WA0034_3096152446639781292.webp
 
In circa 3 mesi. I pesci, i gamberetti e le piante sembrano stare bene, le piante continuano a crescere continuamente nonostante abbia somministrato solo per un mese CO2 con il metodo dei lieviti e usando semplicemente i LED di serie che sono debolissimi.
 
Arrivando alle fertilizzazioni, io ho usato all'inizio flora x e flora y della amtra seguendo il loro protocollo, per poi passare al metodo pmdd, e avendo usato per il momento solo il nitrato di potassio per circa 3 volte. 
Il dubbio mi è sorto da quando ho iniziato a usare il conduttivimetro, che mi segna una conducibilità di circa 1000. Ovviamente mi sono momentaneamente fermato con la fertilizzazione, ma volevo sapere se basta stare fermi e aspettare o se effettivamente questa conducibilità mi possa creare dei problemi.
Ribadisco che le piante e i pesci continuano tranquillamente la loro vita sana, con le piante che continuano a esplodere e i pesci che continuano a partorire come dei dannati.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Yanko
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 21/10/23, 18:28

La conducibilità porta problemi?

Messaggio di Yanko » 02/12/2023, 11:26

Ciao, intanto complimenti per l'acquario, mi piace .Io dico che se va tutto bene non ti devi preoccupare, al massimo controlla se il conduttivimetro funziona bene, per il resto continua così.

Aggiunto dopo 9 minuti 12 secondi:
Scusami solo per curiosità, dici che i LED sono debolissimi, ma sono la combinazione di serie della juwel, uno " nature "e uno "day " ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Mitomgo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/09/23, 21:20

La conducibilità porta problemi?

Messaggio di Mitomgo » 02/12/2023, 11:39


Yanko ha scritto:
02/12/2023, 11:35

Scusami solo per curiosità, dici che i LED sono debolissimi, ma sono la combinazione di serie della juwel, uno " nature "e uno "day " ?

Ho sostituito quello day con un altro nature, sotto consiglio del forum.
Li definisco deboli perché in confronto al litraggio hanno pochissimi lumen.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Yanko
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 21/10/23, 18:28

La conducibilità porta problemi?

Messaggio di Yanko » 02/12/2023, 11:40

Ok perfetto immaginavo, grazie e scusate l' o.t.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

La conducibilità porta problemi?

Messaggio di Certcertsin » 02/12/2023, 14:24

Mitomgo ha scritto:
02/12/2023, 11:15
per poi passare al metodo pmdd
prima di partire quanto avevi di conducibilità ?
Mitomgo ha scritto:
02/12/2023, 11:15
avendo usato per il momento solo il nitrato di potassio per circa 3 volte.
Ok quanti ml in totale?
La vasca è 450 litri netti?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Mitomgo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/09/23, 21:20

La conducibilità porta problemi?

Messaggio di Mitomgo » 02/12/2023, 14:41

Ho fatto l'errore di iniziare la fertilizzazione senza misurarne la conducibilità. Ho iniziato solo a misurarlo quando ho iniziato con il pmdd, e diciamo che è stato sempre intorno ai 1000 -1100.
Con il nitrato ho sempre dosato circa 30 ml a settimana, ma per sole 3 volte.
 
Il vision 450 è 450 litri lordi molto probabilmente, con quei legni e la sabbia di sicuro non credo sia di più di 400.
 
In giornata provo a misurare la conducibilità con l'acqua del rubinetto. All'avvio ho usata quella al 100%. È un'acqua comunque dura

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

La conducibilità porta problemi?

Messaggio di Certcertsin » 02/12/2023, 14:47

Mitomgo ha scritto:
02/12/2023, 14:41
Con il nitrato ho sempre dosato circa 30 ml a settimana, ma per sole 3 volte.
Con 90 ml hai apportato circa 20 mg/l di potassio.
Io terrei i fosfati tra 1 e2 mg/l.
Altro farei nulla se non un filo di ferro se vedrai sbiancare le cime della limnophila.
Non metterei magnesio.
Metterei al limite ma anche non adesso un ml di rinverdente a settimana e stop.
Per il resto se la fauna sta bene mani e potassio in tasca almeno per un mese o due.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Mitomgo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/09/23, 21:20

La conducibilità porta problemi?

Messaggio di Mitomgo » 02/12/2023, 15:02

Ok ti ringrazio. Ho un altro dubbio.
Metto i valori dell'acqua di rete prese online, cioè almeno quelle più utili (credo).
 
Conducibilità 906
Magnesio 30
Calcio 168
Bicarbonati 487
SODIO 34
 
Quel sodio mi ha sempre destato un' enorme angoscia. Ho letto qua che 30 è un valore troppo alto. Cosa mi conviene fare? Lascio tutto così o dovrei un po' tagliare? Io non ho mai fatto cambi di acqua al momento e le piante sono comunque cresciute abbastanza bene

Posted with AF APP

Avatar utente
Mitomgo
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 25/09/23, 21:20

La conducibilità porta problemi?

Messaggio di Mitomgo » 06/12/2023, 18:07

@Certcertsin  scusa per il tag, ma mi puoi risolvere un dubbio? Avendo di rete una conducibilità di 906 e avendo utilizzato un anno fa all'avvio acqua di rete al 100%, stando comunque fermo con la fertilizzazione, quanto mai si potrà abbassare la conducibilità? Non è che devo fare qualche cambio d'acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16986
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

La conducibilità porta problemi?

Messaggio di Certcertsin » 06/12/2023, 18:49

Mitomgo ha scritto:
06/12/2023, 18:07
Avendo di rete una conducibilità di 906 e avendo utilizzato un anno fa all'avvio acqua di rete al 100%, stando
Rabbocchi con acqua osmotica?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FabioVicenzino e 10 ospiti