La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio

Messaggio di Marta » 21/08/2018, 19:01

Ciao!
Bronto82 ha scritto:
21/08/2018, 18:47
alghe filamentose verdi sono sparite, si stanno "annerendo " e sfaldando, per me è una buona cosa, ma per l'acquario? Mancherà qualcosa?
No,no! Vuol dire solo che quel che tu dai (o che c'è comunque in acquario) se lo pappano tutto le piante! L'obbiettivo è proprio quello di vedere le "belle ed odiate alghe" schiattare! :ymdevil: :ymdevil:
Bronto82 ha scritto:
21/08/2018, 18:47
Insomma quello che voglio dire è che qui fila tutto troppo liscio
=)) =)) sii ne felice! Finché dura... ;) ma vuol dire che sei sulla strada giusta e stai facendo bene! Sta sereno e continua così :-bd

Dai valori che leggo nel tuo profilo..forse trovo solo un po' scarsini i nitrati.. Usi stick in infusione? Ce l'hai un diario di fertilizzazione per riepilogare un po' gli ultimi interventi?
Bronto82 ha scritto:
21/08/2018, 18:47
i miei dubbi diciamo in potatura ....è quando potare.... ho alcune piante (rosse sulla sinistra della foto) che sono cresciute molto, alla base sono prive di foglie e nella parte superiore crescono quelle nuove, il negoziante mi ha detto che se voglio tagli la parte inferiore priva di foglie, e ripianto l'altra parte. Volevo sapere se era fattibile.
Certo. Tutte le piante a stelo, possono venir potate e le talee, ripiantate al posto (o accanto) degli steli originali. Se gli steli alla base sono molto rovinati, una volta potati li puoi togliere, oppure, durante la potatura, tagli lo stelo quali a filo del terreno e lasci che si composti. La talea ottenuta, la puoi accorciare fino ad avere un 10-15 cm di pianta (la parte più bella) e la ripianti.

Avatar utente
Bronto82
star3
Messaggi: 394
Iscritto il: 09/04/18, 21:27

La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio

Messaggio di Bronto82 » 21/08/2018, 19:15

Marta ha scritto: Usi stick in infusione? Ce l'hai un diario di fertilizzazione per riepilogare un po' gli ultimi interventi?
si ho un calendario da tavolo sopra all'acquario ed è del tutto bianco, se non una riga ove c'è scritto che ho inserito un STIK per aumentare il fosforo il 02 giugno, all'interno del filtro, consigliato da sa.piddu, e le varie analisi che effettuo periodicamente.

Marta ha scritto: Certo. Tutte le piante a stelo, possono venir potate e le talee, ripiantate al posto (o accanto) degli steli originali. Se gli steli alla base sono molto rovinati, una volta potati li puoi togliere, oppure, durante la potatura, tagli lo stelo quali a filo del terreno e lasci che si composti. La talea ottenuta, la puoi accorciare fino ad avere un 10-15 cm di pianta (la parte più bella) e la ripianti.
Eccellente..... appena torno dal mare i primi di settembre lo faccio.
Marta ha scritto: Finché dura...
...ei ei,....niente scherzi è..... deve durare per forza.....la palude non mi piace!!! :))
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio

Messaggio di Marta » 21/08/2018, 19:25

Bronto82 ha scritto:
21/08/2018, 19:15
...ei ei,....niente scherzi è..... deve durare per forza.....la palude non mi piace!!
=)) su su non intendevo in senso negativo! E comunque, coraggio! Basta che vigili e non esageri e tutto andrà per il meglio!

Se l'ultimo stick lo hai messo il 2 giugno, potrebbe essersi consumato del tutto..puoi verificarlo? Magari si potrebbe reintegrarlo.
Ma se ti seguiva il boss, chiediamo anche a lui! @sa.piddu uuuu...che ne dici? Pappa alle piante?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio

Messaggio di sa.piddu » 22/08/2018, 7:50

Ho riletto a "saltare" un po' tutto.... dico:

1. non al momento allo stick in infusione, preferisco che impari a gestire con i liquidi.
2. se sei al mare di cosa parliamo? :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio

Messaggio di Marta » 22/08/2018, 8:28

sa.piddu ha scritto:
22/08/2018, 7:50
non al momento allo stick in infusione, preferisco che impari a gestire con i liquidi.
beh, siccome @Bronto82 è ancora in ferie, avevo pensato ad un pezzettino di stick per sopperire a richieste momentanee...poi, al rientro, si potrebbe anche tentare altro.. ma sei tu il...prof! :-B
Probabilmente si può lasciare tutto in stand by fino al rientro dalle vacanze!
Magari, nel frattempo, le filamentose creperanno una volta per tutte! :ymdevil:

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio

Messaggio di sa.piddu » 22/08/2018, 9:07

Si @Marta... aspettare un po' non è una tragedia... ;)
al limite Bronto torna a brontolare per le alghe...ma poi spariranno :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7857
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio

Messaggio di nicolatc » 22/08/2018, 10:09

sa.piddu ha scritto: al limite Bronto torna a brontolare per le alghe...ma poi spariranno
Però Bronto devi aprire una nuova discussione aggiornata: "la prima fertilizzazione a 110 giorni dall'avvio" :D

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Bronto82
star3
Messaggi: 394
Iscritto il: 09/04/18, 21:27

La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio

Messaggio di Bronto82 » 22/08/2018, 23:01

ciao a tutti
sa.piddu ha scritto: se sei al mare di cosa parliamo?
no non sono al mare parto lunedi una settimana niente giro in torno al mondo giusto qualche giorno a Misano, e chiedevo informazioni se prima di partire fosse necessario fare qualcosa o meno.
Marta ha scritto: si può lasciare tutto in stand by fino al rientro dalle vacanze!
si non ci dovrebbero essere problemi, nell'ultima settimana non l ho mai toccato, ho la mangiatoia e ho già "addestrato" i miei a inserire un paio di litri di acqua ogni due giorni a causa dell'evaporazione, quindi non dovrebbe succedere nulla.

Se pensate che posso aspettare una decina di giorni, aspetto per le vostre "lezioni" sulla fertilizzazione.
Se riesco questo fine settimana effettuo la potatura e la ri-piantumazione e basta.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio

Messaggio di sa.piddu » 23/08/2018, 7:31

Fai come hai detto allora... pota, ri pianta e poi ci aggiorniamo ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bronto82
star3
Messaggi: 394
Iscritto il: 09/04/18, 21:27

La prima fertilizzazione a 50 giorni dall'avvio

Messaggio di Bronto82 » 10/09/2018, 21:47

Buonasera a tutti..... sono tornatooooo..... :ymdevil: :ymdevil:

Aggiunto dopo 11 minuti 12 secondi:
allora.....ho tante di quelle domande che non so come fare, quindi richiedo il vostro aiuto per capire come inserirle nel contesto delle chat, no non vi spaventate sono sempre le solite....... come ad es. quando fertilizzo? Ho effettuato la potatura sul lato sinistro (allego foto) e tagliato un po di muschio cresciuto a dismisura nella parte centrale. ho effettuato i nuovi test che riporto,
NO3- = 0,5
NO2- = 0
PO43- = 0
GH = 9
KH = 4
pH = 6,9
PPM = 166
µS/cm 332 ( un po in crescita)

che ne dite? A 8 giorni dalla potatura le piante sembrano continuare a crescere, (foto dall'alto) e il colore rosso sembra ancora essere un bel colore .

Ho notato inoltre che i i trichocaster, spesso "boccheggiano" in superficie , c'è la possibilità che ci sia poco ossigeno nell'acqua non avendola mai cambiata? oppure semplicemente "spizzicano" le piante galleggianti ed è un comportamento normale?


Prima di cominciare pensate sia il caso di aprire una nuovo topic come consigliato da @sa.piddu oppure continuiamo qui?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti