Le mie piante che non vanno

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Le mie piante che non vanno

Messaggio di ersergio » 07/11/2015, 15:19

cuttysark293 ha scritto:Allora ragazzi dopo un paio di cambi con acqua osmosi per abbassare la conducibilità la situazione sta peggiorando. .le crescita delle piante è completamente bloccata ...la ludwigia ha questo aspetto e credo che sia proprio la mancanza di magnesio. ..
20151107_125937.jpg
Che ne pensate ? Vorrei evitare di comprare il test del magnesio visto quanto costa :-??
Io non mi preoccuperei tanto del magnesio , con i tuoi valori di GH e KH dovresti essere a posto...
Hai detto che hai fatto dei cambi con demineralizzata e che hai i nitrati bassi ,secondo me il problema va ricercato qui.
Come reintegri gli NO3- dopo i cambi?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Le mie piante che non vanno

Messaggio di cuttysark293 » 07/11/2015, 15:29

Con il nitrato di potassio. .. ~x( ma devo trovare gli stick e cmq sia adesso ho 10 mg / l di nitrati dopo una settimana che ho fatto il cambio. Praticamente le piante non assorbono più niente nemmeno il ferro . È tutto bloccato. Con i test posso vedere tutto apparte il magnesio...certo che se ho anche il magnesio allora non so proprio che cosa sta succedendo ~x(
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Le mie piante che non vanno

Messaggio di GiuseppeA » 07/11/2015, 15:37

Con il nitrato di potassio non immetti nitrati. O meglio, ne immetti poco e niente.

Per reintegrare NO3- si utilizzano gli stick, ma introduci anche P e K quindi dovrai tenerne conto quando fertilizzi, oppure il cifo azoto.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Le mie piante che non vanno

Messaggio di Luca.s » 07/11/2015, 16:35

Rox ha scritto:Cuttysark
Di stick NPK ce ne sono a decine, trovano uno che sia molto sbilanciato sull'azoto.
Prova quelli della Conad. Sono verdi e sono molto sbilanciati a favore dell'azoto ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Le mie piante che non vanno

Messaggio di giampy77 » 08/11/2015, 11:37

Quanto ferro metti?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Le mie piante che non vanno

Messaggio di cuttysark293 » 08/11/2015, 12:50

Giampy faccio il test del ferro e cerco di tenerlo sopra a 0.2 mg/l
Oggi sono andato all ipercoop e ho visto queste pastiglie effervescenti :-o
20151108_112706.jpg
Possano andar bene?

Non c'è altro come immaginavo. ..che tristezza %-(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Le mie piante che non vanno

Messaggio di Rox » 09/11/2015, 11:09

cuttysark293 ha scritto:Con il nitrato di potassio. ..
Il nitrato di potassio integra solo il potassio.
I nitrati si alzano soltanto temporaneamente, poi diventano più bassi di prima.

Nel frattempo, tu vedi che vanno giù e ne metti ancora.
Dopo un po', crei un tale eccesso di potassio da ostacolare l'assorbimento di calcio e magnesio... E ce ne vuole davvero tanto, per arrivarci.

La mia è solo un ipotesi, ma possiamo verificarla se possiedi un conduttivimetro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Le mie piante che non vanno

Messaggio di cuttysark293 » 09/11/2015, 11:46

Ne ho uno professionale a lavoro. Cosa dovrei fare ?

Comunque se pensi che il potassio sia tanto in vasca è un dato di fatto ...l ho misurato con il test potassio jbl e ho aggiunto acqua osmotica alla provetta per 4 volte ...moltiplicato quindi per 4 volte il valore ottenuto sulla provetta ...di conseguenza è uscito circa 48mg/l di potassio :-s
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Le mie piante che non vanno

Messaggio di giampy77 » 09/11/2015, 17:45

Dovresti misurare la conducibilità della tua vasca, ma direttamente in vasca però.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Le mie piante che non vanno

Messaggio di cuttysark293 » 09/11/2015, 18:14

Va bene allora provvedo a comprarne uno ...
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti