le piante hanno bisogno di fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

le piante hanno bisogno di fertilizzazione?

Messaggio di Humboldt » 13/09/2018, 11:04

alegem ha scritto: Ho anche un'altra domanda; vorrei inserire un altro paio di piante, mi conviene aspettare?
alegem ha scritto: Avrei bisogno di saperlo per ordinare :D
Non aspettare; l'importante è tenerne conto in fase di gestione e fertilizzazione.
Tieni di conto eventuali allelopatie
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Che piante vorresti aggiungere?

Aggiunto dopo 10 minuti 7 secondi:
aggiungo anche di non esagerare "per ora" con il numero di piante che vuoi aggiungere.
Comunque se inserisci le specie capiamo meglio.
Infine, una domandina, utile per regolarsi sui tuoi valori in vasca.
Con quali test misuri NO2- e NO3-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Marta (13/09/2018, 11:20)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18187
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

le piante hanno bisogno di fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 13/09/2018, 11:22

Scusa @alegem mi è scappato il post! #-o

Se hai bisogno puoi sempre chiocciolare (ossia mettere la @davanti al nome del prescelto) me o i boss di sezione (o chiunque pensi ti possa essere utile, ovviamente).

Comunque quoto assolutamente @Humboldt :-bd

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

le piante hanno bisogno di fertilizzazione?

Messaggio di alegem » 13/09/2018, 11:32

pensavo ad alcuni steli di egeria densa, myriophyllum mattogrossense e un echinodorus medio-piccolo (schlueteri, ozelot e simili); viste le piante che ho ora è esagerato?
per quanto riguarda i test uso stiscette tetra, ma ho già ordinato i test a reagenti. al momento i nitriti sono tra 1 e 3 mg/l e i nitrati a 10 mg/l

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

le piante hanno bisogno di fertilizzazione?

Messaggio di Humboldt » 13/09/2018, 12:32

alegem ha scritto: NO3-: 100 mg/l
alegem ha scritto: al momento i nitriti sono tra 1 e 3 mg/l e i nitrati a 10 mg/l
quindi i nitrati sono diminuiti... :-?

per le piante ci vuoi mettere
alegem ha scritto: egeria densa, myriophyllum mattogrossense e un echinodorus medio-piccolo (schlueteri, ozelot e simili)
ma dobbiamo considerare che la situazione in vasca ad oggi è questa:
alegem ha scritto: fondo ho solo sabbia silicea
alegem ha scritto: intensità di 1770 lumen
alegem ha scritto: Non erogo CO2 arificialmente
Il fondo mi preoccupa meno, sopratutto per l'Egeria e il Myrio, (io ho entrambi con sabbia e vanno alla grande).
Quella che mi da più pensieri è la scarsa intensità luminosa; anche considerando 110 litri netti siamo a 16 lumen/litro, decisamente bassi.
E' vero che non eroghi CO2, ma nel complesso l'illuminazione è scarsa.
Considerando che la vasca è giovanissima e senza fauna per ora i livelli di CO2 sono al massimo quelli dell'equilibrio aria/acqua (5 mg/l o poco più) e le piante che hai già ne fanno incetta subito.

Quindi, io per ora mi limiterei a Egeria densa e all'Echinodorus (aiutato con qualche stick nel fondo).
Nel complesso la fertilizzazione non potrà avere dosi da "formula uno" ma molto molto soft.

Chiaramente aspettiamo le opinioni dei Masterplants
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

le piante hanno bisogno di fertilizzazione?

Messaggio di alegem » 13/09/2018, 13:19

perfetto, allora ordino egeria ed echionodorus e aspetto a fertilizzare. La stanza comunque è abbastanza luminosa di suo (ma non luce diretta).
per quanto riguarda i nitrati è strano siano diminuiti?

Aggiunto dopo 48 secondi:
devo chiocciolare i masterplants? :D

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

le piante hanno bisogno di fertilizzazione?

Messaggio di sa.piddu » 13/09/2018, 13:27

Letto!
Nulla da aggiungere se non che a regime potresti anche non fertilizzare affatto :D
Mi fa strano tutto questo consumo di nitrati.... in quanto tempo?

Mi spiego meglio sul non fertilizzare... senza CO2 e con quelle luci la "fame" delle piante sarà poca e quindi potresti anche diradare moooolto le fertilizzazioni...ma temo che alcune delle piante che hai scelto con quella luce li dopo un po' tireranno il collo.... :-
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

le piante hanno bisogno di fertilizzazione?

Messaggio di alegem » 13/09/2018, 13:30

@sa.piddu quindi cosa dovrei fare, non aggiungere le piante?

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
in tre giorni i nitrati sono diminuiti molto, è vero che uso le striscette quindi il valore probabilmente non è preciso, però sono sicuramente diminuiti sensibilmente

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

le piante hanno bisogno di fertilizzazione?

Messaggio di sa.piddu » 13/09/2018, 13:34

alegem ha scritto: non aggiungere le piante?
o pensare di incrementare la luce! se col briocolage te la cavi potresti chiedere supporto ai ragazzi per una plafoniera "fai da te!" e/o un up grade di quello che hai già...
come diceva @Humboldt sono pochini 16 lumen/litro...secondo me la sagittaria ne gradisce di più, anche se cresce con molto meno... ma fila a cercare la cuce e perde di compattezza... dipende da quello che vuoi ottenere.... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
alegem
star3
Messaggi: 107
Iscritto il: 23/01/18, 22:18

le piante hanno bisogno di fertilizzazione?

Messaggio di alegem » 13/09/2018, 13:53

al momento le piante iniziano a crescere in maniera evidente, se vedessi che si bloccano potrei fare un upgrade come mostrato sull'articolo sull'askoll. Per ora preferirei evitare di mettere mano alle luci, soprattutto per evitare di causare danni. Se la sagittaria si dovesse alzare non credo mi darebbe fastidio. Però non ho capito se va bene prendere le altre piante o se potrebbe compromettere la crescita di quelle già presenti, visto che le nuove piante sarebbero posizionate in modo da non essere in ombra e a non coprire quelle già presenti :-?

Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
se usassi i LED cob mostrati nell'articolo dovrei anche aggiungere un impianto di CO2?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

le piante hanno bisogno di fertilizzazione?

Messaggio di sa.piddu » 13/09/2018, 14:11

Io sono per un allestimento "passo passo"... altri hanno il progetto in testa dall'inizio e partono con tutto da subito... tu come sei messo?
dalla risposta decidi se mettere le piante adesso o dopo che c'hai preso la mano...resta il fatto che essendo qualcosa di vivo dovrai tararti sulla vasca e vedere come reagisce ai tuoi input...

puoi anche usare i COB...ma se parti parti col piede giusto... adesso allora è presto e vediamo come va! torniamo al PMDD = cerco di capire le esigenze della vasca e mi regolo di conseguenza... invece che la riempio di roba e dopo una settimana cambio il 50% e riparto!

come già detto poche luci e no CO2 non fanno della tua vasca una idrovora di fertilizzanti...ma quanto consumerai lo saprai solo tu tra un po'... spero di essere stato più chiaro! :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti