Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 22/09/2019, 10:58
Faxe ha scritto: ↑22/09/2019, 10:53
l'ultima volta che l'ho somministrato è stata 1 settimana fa, in cui ne ho dato 5ml (la vasca è 60 litri )

In 60 litri sono tanti 5 ml.
In più se lo hai dato una settimana fa non è quello il problema.
Che prodotto usi?
Faxe ha scritto: ↑22/09/2019, 10:53
In casa ho sia demineralizzata che la blues dell'eurospin
Il punto non è abbassare i valori, ma reintegrare sostanze esaurite.
Quindi no acqua osmosi.
La blues mi pare sia estremamente tenera...ma non mi ricordo.
La tua acqua di rubinetto com'è?
Posted with AF APP
Marta
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 22/09/2019, 11:17
@
Marta di rinverdente uso il Flortis, quando avevo iniziato col PMDD mi avevano detto che era il migliore.
Ho sempre evitato di fare cambi e rabbocchi con l'acqua di casa mia perché è un mattone, ha GH 27 e KH 21
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 22/09/2019, 13:55
Marta ha scritto: ↑
Il punto non è abbassare i valori, ma reintegrare sostanze esaurite.
Quindi no acqua osmosi.
La blues mi pare sia estremamente tenera...ma non mi ricordo.
L'acqua Blues è estremamente tenera, vi allego i valori da etichetta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Marta (22/09/2019, 15:18)
CIRO 
siryo1981
-
Marta
- Messaggi: 18196
- Messaggi: 18196
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 22/09/2019, 15:17
Faxe ha scritto: ↑22/09/2019, 11:17
Ho sempre evitato di fare cambi e rabbocchi con l'acqua di casa mia perché è un mattone, ha GH 27 e KH 21
Mha.. sai le durezze hanno un'importanza relativa secondo me. Si può sempre tagliare con osmosi.
CI sono altri dati più importanti come, per esempio, il sodio. Le hai le analisi, così ci diamo un'occhiata?
Comunque mai fare rabbocchi con l'acqua di rubinetto..che sia un mattone o pure no.
cirodurzo81 ha scritto: ↑22/09/2019, 13:55
L'acqua Blues è estremamente tenera, vi allego i valori da etichetta
Grazie mille @
Cirodurzo81

è davvero quasi una demineralizzata, quest'acqua..

Marta
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 22/09/2019, 15:56
@
Marta si avevo scelto la blues proprio perché non è osmosi ma poco ci manca, avevo trovato proprio sul forum indicazioni in questo senso.
Per i dati dell'acqua del comune:
pH: 7,2
Residuo secco: 592 mg/l
Durezza: 48 °F
Conducibilità: 736
Calcio: 127 mg/l
Magnesio: 40 mg/l
Ammonio: 0,06 mg/l
Cloruri: 39 mg/l
Solfati: 84 mg/l
Potassio: 2 mg/l
Sodio: 20 mg/l
Arsenico: <1
Bicarbonati: 464 mg/l HCO3
Cloro residuo libero: 0,1 mg/l
Fluoruri: <0,10 mg/l
Nitrati: 29 mg/l
Nitriti: <0,05 mg/l
Manganese: <1
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 24/09/2019, 8:58
Visti questi valori forse meglio evitare la tua acqua..o al massimo tagliarla di un buon 70% con osmosi
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Faxe

- Messaggi: 586
- Messaggi: 586
- Ringraziato: 45
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 58
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 8nerte senza substrato
- Flora: Microsorum pteroplus
Cryptocoryne parva
Hygrophila polisperma
Egeria densa
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
Najas guadalupensis
Java mossa
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
Pothos
- Fauna: Guppy
Caridina red cherry
Platy mickey mouse
Molly black
Molly gold
- Altre informazioni: Vasca: askoll ciano 60 LED
60x30x32
Litri 58
Filtro esterno 400l/h
Riscaldatore (di serie) 50w (spento)
Illuminazione a LED chihiros A601 5800 lumen 8000°K
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Secondo Acquario: Vasca "sperimentale" 80 litri senza filtro, senza riscaldatore.
Fondo composto da terriccio da giardinaggio ricoperto da ghiaino
Piantumato con gli scarti della prima vasca
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
45
Messaggio
di Faxe » 26/09/2019, 10:48
Aggiornamento: per abbassare durezze ed EC ho fatto un piccolo cambio di 15 litri con osmosi e ho aumentato l'erogazione di CO2 (la tabella pH/KH diceva che ero scarso). Ieri sera ho visto un po' di peeling, che non vedevo da alcuni mesi...sperem
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
Faxe
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/09/2019, 8:44
Aggiornaci

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Forst e 3 ospiti