Lemna in difficoltà

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Lemna in difficoltà

Messaggio di GiuseppeA » 13/09/2019, 8:34

Marcov ha scritto: i valori della mia acqua di rete sono assurdi
Concordo :-bd

Sentiamo anche @Marta se ha qualche altra idea ma, secondo me, se non scendiamo un pò con il pH le piante soffriranno sempre.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Marcov (13/09/2019, 11:39)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marta » 13/09/2019, 11:57

Marcov ha scritto:
12/09/2019, 14:56
i valori della mia acqua di rete sono assurdi
Scusami, ma dal pc non li vedo!
Non capisco.. l'immagine è piccola ma, come al solito, non me la fa ingrandire.. ti dispiacerebbe riportarli? Scusa, eh... :ymblushing:

Toglimi una curiosità... i vari flaconi del pmdd li hai preparati con la demineralizzata/osmosi? Testata?
Li agiti bene prima di dosare il concime?

Per il pH.. senza CO2 o acidificanti è normale che sia alto. Evidentemente c'è una dispersione di CO2 :-??
Le durezze basse (il KH, in realtà) non lo fanno calare in automatico, al massimo lo rendono instabile. Ma, fondamentalmente, un KH basso offre poca resistenza se lo vuoi abbassare.
Leggi qui: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

Detto ciò io cercherei di portare il pH a 7.
Sopra quel valore fosforo e ferro fanno fatica ad essere assorbiti e, secondo me, quel che serve alle tue piante sono fosforo e ferro.
La sessili è ghiotta di ferro, anche se non sembra.
Non dimenticare il potassio, però... a furia di cambi non vorrei fosse sceso troppo.. :-?

Di ferro quanto ne avevi messo, in ml e quando?

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marcov » 13/09/2019, 12:21

@Marta secondo me basta solo che ti riporto il sodio che è tra 86 e 100 mg/l per eliminarla a priori...
Per i flaconi si ho fatto con demineralizzata e li agito fino a farli schiumare 😂
Per la dispersione di CO2 non credo perché l'uscita del filtro è sotto il livello dell'acqua e poco movimento in superficie quindi..
Per il potassio e ferro li ho inseriti dopo i cambi
11/08 cambio 16 litri ro e 9 vitasnella
22/08 5ml di nitro k
26/08 3ml di s5 radicale
04/09 4ml di nitro k 3ml di rinverdente
06/09 0,1ml di cifo fosforo

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Ad oggi l'unica che sembra essersi ripresa è la lemna che adesso ha le radici sotto come dovrebbe avere

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Lemna in difficoltà

Messaggio di GiuseppeA » 14/09/2019, 9:03

Marcov ha scritto: 26/08 3ml di s5 radicale
Hai visto l'arrossamento o ti sei fermato lo stesso?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marta » 14/09/2019, 9:58

Marcov ha scritto:
13/09/2019, 12:25
secondo me basta solo che ti riporto il sodio che è tra 86 e 100 mg/l per eliminarla a priori...
@-) Ellapeppa! Beh, risparmi sul sale quando cucini la pasta :))
Marcov ha scritto:
13/09/2019, 12:25
26/08 3ml di s5 radicale
GiuseppeA ha scritto:
14/09/2019, 9:03
Hai visto l'arrossamento o ti sei fermato lo stesso?
Il mio stesso pensiero... mi sembrano pochini... :-? io in 100 litri ne mettevo 15 ml, prima di vedere una piccola variazione tra i due bicchierini

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marcov » 14/09/2019, 12:08

@GiuseppeA @Marta ho sempre avuto paura di eccedere per questo non ho mai visto arrossamento anche perché l'acqua è abbastanza ambrata quindi non riesco bene a vedere l'arrossamento..
Quanto ne metto adesso?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marta » 14/09/2019, 12:25

Ehhh... bella domanda. L'arrossamento è comofo in quanto ti dice quando la vasca ne ha "abbastanza" e questo può variare..sempre.
Diciamo che che usi il calcolatore, vedrai che fino a 10 ml non arrivi nemmeno ad una concentrazione di 0,2 mg/l di fe.
Ovvio che, visivamente, 10 ml arrosseranno un bel po', sopratutto se l'acqua è ambrata.. ma, in teoria in quslche ora dovrebbe tornare normale.

Comunque potresti provare con gradualità.. ne hai già messi 3 ml. Ne metterei altri 5 e vediamo in quanto tempo l'acqua si " schiarisce".

Poi ci si regola da qui.

Se proprio proprio ci son problemi un cambietto risolve.

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marcov » 14/09/2019, 12:53

Allora faccio così @Marta prendo un bicchiere di Acqua, metto in vasca 5ml di ferro e dopo qualche minuto prendo un altro bicchiere e lo paragono con il primo?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marcov » 14/09/2019, 13:57

@Marta ne ho messi 7ml perché con la prova dei bicchieri non cambiava molto.. con 7 ho notato un lieve colore rosato rispetto al bicchiere con acqua senza aggiunta di ferro.. spero di non aver fatto danni :ympray:

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Lemna in difficoltà

Messaggio di Marta » 14/09/2019, 17:06

Marcov ha scritto:
14/09/2019, 13:57
con 7 ho notato un lieve colore rosato rispetto al bicchiere con acqua senza aggiunta di ferro.. spero di non aver fatto danni
:-bd hai fatto bene.
Non capisco tutta sta paura con il ferro... non hai gamberetti, giusto (e comunque nessuno ha mai avuto problemi, in tal senso con l's5)?
Il ferro non è particolarmente pericoloso, mal che vada ti vengono un po' di polverose sui vetri.. oppure se l'acqua si scurisce troppo, fai un cambio.
Ma a meno di sovra dosaggi assurdi, non vedo che problema ci sia. :)

Sta sereno.. che, comunque, secondo me hai fato bene.
Puoi guardare anche il calcolatore, se preferisci, una controprova.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti