Lezioni di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di ersergio » 02/10/2015, 21:14

cicerchia80 ha scritto:Grazie Sergio prendo atto....a tal proposito mi hai illuminato su una cosa
Vi prego di porre attenzione a queste 2 foto
img20151002_194033.jpg
img20151002_193800.jpg
La prima il Crinum da quel poco che ho capito ha bisogno di una forte fertilizzazione del fondo ma non sò se si nutre per via fogliare e quà quello che mi diceva Sergio sui 2 stick sotto l'Alternanthera vorrei applicarlo qui......

L'Hygrophila è stata ripiantata delle sue parti più belle ma già cedono(mi dispiace non avergli fatto una foto prima) sò che i buchi nelle sue foglie sia carenza di potassio e non di ferro....confermate
e per ultimo questa sera ho misurato la conducibilità....è già scesa di 10 punti.....ma gli stick in colonna li devo mettere per forza o posso andare con i flaconi?????
Cicerchia tu qui parli di 2 stick!!
Attenzione io ho detto 2 frammenti ,dove un frammento è 1/3 di stick eh!
Poi per l'Hygrophila....hai potato ieri!! Dalle il tempo di riprendersi!!
Per i buchi sulle foglie ...dipende...sono le foglie alte o quelle basse?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di giampy77 » 02/10/2015, 21:47

ersergio ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Grazie Sergio prendo atto....a tal proposito mi hai illuminato su una cosa
Vi prego di porre attenzione a queste 2 foto
img20151002_194033.jpg
img20151002_193800.jpg
La prima il Crinum da quel poco che ho capito ha bisogno di una forte fertilizzazione del fondo ma non sò se si nutre per via fogliare e quà quello che mi diceva Sergio sui 2 stick sotto l'Alternanthera vorrei applicarlo qui......

L'Hygrophila è stata ripiantata delle sue parti più belle ma già cedono(mi dispiace non avergli fatto una foto prima) sò che i buchi nelle sue foglie sia carenza di potassio e non di ferro....confermate
e per ultimo questa sera ho misurato la conducibilità....è già scesa di 10 punti.....ma gli stick in colonna li devo mettere per forza o posso andare con i flaconi?????
Cicerchia tu qui parli di 2 stick!!
Attenzione io ho detto 2 frammenti ,dove un frammento è 1/3 di stick eh!
Poi per l'Hygrophila....hai potato ieri!! Dalle il tempo di riprendersi!!
Per i buchi sulle foglie ...dipende...sono le foglie alte o quelle basse?
Cicerchia, ora non voglio insistere, ma per altri problemi, che non sono di questo Topic, aprine altri nelle apposite sezioni, altrimenti tra poco qui non si capirà più di cosa si sta parlando, come nel vecchio "Fosfati bassi" ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/10/2015, 21:57

ersergio ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Grazie Sergio prendo atto....a tal proposito mi hai illuminato su una cosa
Vi prego di porre attenzione a queste 2 foto
img20151002_194033.jpg
img20151002_193800.jpg
La prima il Crinum da quel poco che ho capito ha bisogno di una forte fertilizzazione del fondo ma non sò se si nutre per via fogliare e quà quello che mi diceva Sergio sui 2 stick sotto l'Alternanthera vorrei applicarlo qui......

L'Hygrophila è stata ripiantata delle sue parti più belle ma già cedono(mi dispiace non avergli fatto una foto prima) sò che i buchi nelle sue foglie sia carenza di potassio e non di ferro....confermate
e per ultimo questa sera ho misurato la conducibilità....è già scesa di 10 punti.....ma gli stick in colonna li devo mettere per forza o posso andare con i flaconi?????
Cicerchia tu qui parli di 2 stick!!
Attenzione io ho detto 2 frammenti ,dove un frammento è 1/3 di stick eh!
Poi per l'Hygrophila....hai potato ieri!! Dalle il tempo di riprendersi!!
Per i buchi sulle foglie ...dipende...sono le foglie alte o quelle basse?
Ops Sergio errore di scrittura....parlo sempre di frammenti ;)
L'ho detto "le sue parti più belle "quindi quelle alte....
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/10/2015, 22:24

giampy77 ha scritto: Cicerchia, ora non voglio insistere, ma per altri problemi, che non sono di questo Topic, aprine altri nelle apposite sezioni, altrimenti tra poco qui non si capirà più di cosa si sta parlando, come nel vecchio "Fosfati bassi"
Oddio sinceramente non penso di essere scivolato ot

Comunque riassumo in poco quello scritto finora

1 Ho notato che senza stick in colonna la conducibilità scende ,tutto a favore della mia ipocondria

2 Posso usare i flaconi al posto di essi? In maniera che forse riesco a capire meglio le piante(in questo caso stò chiedendo palesemente il permesso)

3 comunque il fondo lo devo fertilizzare quindi l'uso degli stick interrati restano????

Quello che voglio cercare è di avere un "Vademecum" generale per poi regolarmi di conseguenza,non potendo usare l'esempio del pmdd di base(ho provato a fare le dosi di 80l x il mio che è 240 quindi numero moltiplicato coefficente 3....e non và bene)

Per ultimo...questo OT permettimelo, pure per dire la scemenza serale :)

Ho paura ad aprire un topic nuovo in questa fase....perchè chiaramente non è giusto aspettare la risposta tua di ROX,Shadow Ersergio o comunque chi sà tutta la "faccenda" perchè penso che l'errore di interpretazione data la mia incompetenza sia facile....vedi tu quando mi hai fermato nel potare......
Te ne racconto un'altra....all'inizio,nel frequentare il forum mi hanno detto...."Poi potenziamo un pò la luce ed eroghiamo CO2" ed io ho aggiunto altri 2 neon ai 3 che già avevo messo e ho tolto la CO2 leggendo quel "poi"
Ma non aver paura aivoglia a te a crearmi problemi ed aprire post :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di Rob75 » 02/10/2015, 23:07

cicerchia80 ha scritto:mà poi tutto si è fermato,sono rimaste foglie rovinate,radici aeree ecc,ma poi è come se le piante si fossero abituate al nuovo tipo di fertilizzazione e avessero ripreso come le vedevo con i 70ml di magnesio ecc....me la togliete stà curiosità????
Potrebbe essere, ma...
Rox ha scritto:Ci possono essere mille spiegazioni, per la ripartenza della crescita.

Fine delle temperature estive, rimozione di quel presunto eccesso di sodio, adattamento a mutate condizioni, introduzione di un elemento limitante... ecc. ecc.
Il punto è che la tua vasca ha subito troppi cambiamenti, troppo repentini e a distanza di troppo poco tempo l'uno dall'altro per fare delle ipotesi plausibili #-o
L'acquario è pazienza e costanza: finchè non capirai che intervenire un giorno si e uno pure è controproducente, continuerai a trovarti sempre in queste condizioni :-??
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di ersergio » 02/10/2015, 23:29

Allora Cicerchia provo a risponderti io ...
Anche se le domande sono molte...
1)La conducibilità che scende non è un dogma ,se hai gli stick è assolutamente normale che non scenda.
2)I flaconi non sostituiscono gli stick ,ma sono un integrazione. ..gli stick contengono ,se usi i compo,anche ferro, oligoelementi e potassio,aggiungo inoltre, che il cifo azoto ,se non usato con la massima cautela, è molto pericoloso,perchè con lui introduci azoto in tre forme,di cui solo una misurabile con i test.
3)Cosa intendi con l'uso degli stick interrati restano?

Scusami inoltre se ti dico che non c'è nulla di più sbagliato pensare di avere un vademecum fisso da segire sulla tua vasca e soprattutto sulla fertilizzazione, perché le esigenze delle tue piante cambiano nel tempo ...le piante stesse crescono,vengono potate ,l'acquario deve essere osservato e capito...acquariofilia=pazienza
Poi francamente non capisco perchè dici che hai paura ad aprire altri topic...
Come dice giustamente il nostro amico Giampy, ogni topic deve trattare solo ed esclusivamente l'argomento per il quale è stato aperto,altrimenti diventa tutto un minestrone ....ed diventa più difficile sia per te ,che per chi ti vuol dare una mano....
Un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di ersergio » 02/10/2015, 23:30

Scusa Rob,ci siamo sovrapposti
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di giampy77 » 02/10/2015, 23:38

Il tuo problema è che "c'hai la prescia" ovvero non te fermi nemmeno un minuto a riflette, piji e fai tutto quello che te passa pe la capoccia. Aprire più Topic significa, anche e soprattutto per noi, rispondere senza leggersi 10 pagine di Topic per capire su quale carenza o problema nato nelle ultime 2 ore chiedi aiuto. Fidate se vuoi risolve i problemi dividili e la prox volta prima di fare una cosa conta, ma no fino a 10 fai pure fino a 10000, ok?
ersergio ha scritto:3)Cosa intendi con l'uso degli stick interrati restano?
vediamo se ho capito il Cicerchiese: visto che il conduttimetro mi dice che la conducibilità scende tolgo gli stick in colonna, lascio solo quelli interrati e doso il fertilizzante solo con gli elementi liquidi.
risposta:
ersergio ha scritto:1)La conducibilità che scende non è un dogma ,se hai gli stick è assolutamente normale che non scenda.
casomai vista l'esperienza aggiusta il tiro con quello che dosi visto la presenza degli stick, non adesso , ma quando dovrai fertilizzare
ersergio ha scritto:l'acquario deve essere osservato e capito...acquariofilia=pazienza
Cice' stampatelo in fronte cosi al mattino quanto te specchi te lo ricordi
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2015, 0:12

ersergio ha scritto:Allora Cicerchia provo a risponderti io ...
Anche se le domande sono molte...
1)La conducibilità che scende non è un dogma ,se hai gli stick è assolutamente normale che non scenda.
2)I flaconi non sostituiscono gli stick ,ma sono un integrazione. ..gli stick contengono ,se usi i compo,anche ferro oligoelementi e potassio,aggiungo inoltre, che il cifo azoto ,se non usato con la massima cautela, è molto pericoloso,perchè con lui introduci azoto in tre forme,di cui solo una misurabile con i test.
3)Cosa intendi con l'uso degli stick interrati restano?

Scusami inoltre se ti dico che non c'è nulla di più sbagliato pensare di avere un vademecum sulla tua vasca e soprattutto sulla fertilizzazione, perché le esigenze delle tue piante cambiano nel tempo ...le piante stesse crescono,vengono potate ,l'acquario deve essere osservato e capito...acquariofilia=pazienza
Poi francamente non capisco perchè dici che hai paura ad aprire altri topic...
ersergio ha scritto:Come dice giustamente il nostro amico Giampy, ogni topic deve trattare solo ed esclusivamente l'argomento per il quale è stato aperto,
Come dice giustamente il nostro amico Giampy, ogni topic deve trattare solo ed esclusivamente l'argomento per il quale è stato aperto,altrimenti diventa tutto un minestrone ....ed diventa più difficile sia per te ,che per chi ti vuol dare una mano....
Un saluto Sergio
Oddio Ersergio.....lungi da me scaturire una polemica.....ma provo a giustificare le mie domande

1 Se riesco a vedere gli effetti dell'assorbimento del potassio dal conduttivimetro trovo un riscontro su quella che potrebbe essere una mia intuizione su tale carenza
Lo stesso per il magnesio con il test del GH
2 quà mi stò perdendo......ma i flaconi non erano il metodo base(tralasciamo il fosforo)?
Di base ho delle piante che dovrebbero assimilare moltissimo potassio di cui quella che preferisco,la Cabomba occupa 3/4 di acquario,anche dopo la potatura è l'unica che non ho toccato ,boh non avrò buon gusto ma se uno mi dicesse scegli o lei ho l'Alternanthera non ci penserei due volte....ritornando....quello degli stick ,per mia teoria sempre.....intendiamoci,potrebbe tornarmi insufficente
3 restano nel senso che:se mi butto nel Pmdd di base ho comunque bisogno di qualcosa che mi fertilizzi il fondo,ergo sarebbero essi gli integratori del PMDD di base

Per vademecum non intendo un dogma ma bensì una base di partenza...mi spiego, letto l'articolo ho fatto cosi in 80 litri 20ml potassio 5ml rinverdente 5ml magnesio e tralasciamo il rosso lambrusco :D quindi in 240 litri triplico tutto e poi mi regolo ~x(

Per il fatto dei nuovi topic....chiedo 1000 volte scusa,ma un esempio e reale per altro l'ho già fatto....ma vedi....tu un negozio vicino casa lo hai,io no,mi sono iscritto ad un forum e cerco di carpire più informazioni possibili,acquisto tutto su internet....mangime compreso
Se un mese fà uno mi avesse detto:per abbassare i nitrati butta un litro di candeggina in acqua io non avrei nemmeno chiesto perchè
ROX mi ha detto di cambiare 100l d'acqua....se aprivo un post chiedendo quanto magnesio metto dopo che ho cambiato 100l tutti notano i 100l ma chiaramente non possono sapere perchè l'ho fatto o meglio mi è stato consigliato di farlo(avevo il KH >GH) e appunto per far assorbire qualcosa alle piante dovevo ultradosare tanto che ROX stesso mi disse di risolvere il problema dato che lui con le stesse dosi ci "campava" 10 acquari...ecco spiegato anche il perchè della mia fissa con la conducibilità
scusa dell'opera magna ma ho preferito mettere tutte le carte in tavola proprio per non essere inteso come un deficente
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53589
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2015, 0:17

Giampy........stò contando anche oltre......questa sera eravamo rimasti di aggiungere gli stick....non l'ho fatto!apposta per dire"fammici pensare bene"
Per il Cicerchiese ottima traduzione ;)
Per il resto, già scritto io o detto tu
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti