ersergio ha scritto:Allora Cicerchia provo a risponderti io ...
Anche se le domande sono molte...
1)La conducibilità che scende non è un dogma ,se hai gli stick è assolutamente normale che non scenda.
2)I flaconi non sostituiscono gli stick ,ma sono un integrazione. ..gli stick contengono ,se usi i compo,anche ferro oligoelementi e potassio,aggiungo inoltre, che il cifo azoto ,se non usato con la massima cautela, è molto pericoloso,perchè con lui introduci azoto in tre forme,di cui solo una misurabile con i test.
3)Cosa intendi con l'uso degli stick interrati restano?
Scusami inoltre se ti dico che non c'è nulla di più sbagliato pensare di avere un vademecum sulla tua vasca e soprattutto sulla fertilizzazione, perché le esigenze delle tue piante cambiano nel tempo ...le piante stesse crescono,vengono potate ,l'acquario deve essere osservato e capito...
acquariofilia=pazienza
Poi francamente non capisco perchè dici che hai paura ad aprire altri topic...
ersergio ha scritto:Come dice giustamente il nostro amico Giampy, ogni topic deve trattare solo ed esclusivamente l'argomento per il quale è stato aperto,
Come dice giustamente il nostro amico Giampy, ogni topic deve trattare solo ed esclusivamente l'argomento per il quale è stato aperto,altrimenti diventa tutto un minestrone ....ed diventa più difficile sia per te ,che per chi ti vuol dare una mano....
Un saluto Sergio
Oddio Ersergio.....lungi da me scaturire una polemica.....ma provo a giustificare le mie domande
1 Se riesco a vedere gli effetti dell'assorbimento del potassio dal conduttivimetro trovo un riscontro su quella che
potrebbe essere una mia intuizione su tale carenza
Lo stesso per il magnesio con il test del GH
2 quà mi stò perdendo......ma i flaconi non erano il metodo base(tralasciamo il fosforo)?
Di base ho delle piante che dovrebbero assimilare moltissimo potassio di cui quella che preferisco,la
Cabomba occupa 3/4 di acquario,anche dopo la potatura è l'unica che non ho toccato ,boh non avrò buon gusto ma se uno mi dicesse scegli o lei ho l'Alternanthera non ci penserei due volte....ritornando....quello degli stick ,per mia teoria sempre.....intendiamoci,potrebbe tornarmi insufficente
3 restano nel senso che:se mi butto nel Pmdd di base ho comunque bisogno di qualcosa che mi fertilizzi il fondo,ergo sarebbero essi gli integratori del PMDD di base
Per vademecum non intendo un dogma ma bensì una base di partenza...mi spiego, letto l'articolo ho fatto cosi in 80 litri 20ml potassio 5ml rinverdente 5ml magnesio e tralasciamo il rosso lambrusco

quindi in 240 litri triplico tutto e poi mi regolo
Per il fatto dei nuovi topic....chiedo 1000 volte scusa,ma un esempio e reale per altro l'ho già fatto....ma vedi....tu un negozio vicino casa lo hai,io no,mi sono iscritto ad un forum e cerco di carpire più informazioni possibili,acquisto tutto su internet....mangime compreso
Se un mese fà uno mi avesse detto:per abbassare i nitrati butta un litro di candeggina in acqua io non avrei nemmeno chiesto perchè
ROX mi ha detto di cambiare 100l d'acqua....se aprivo un post chiedendo quanto magnesio metto dopo che ho cambiato 100l tutti notano i 100l ma chiaramente non possono sapere perchè l'ho fatto o meglio mi è stato consigliato di farlo(avevo il KH >GH) e appunto per far assorbire qualcosa alle piante dovevo ultradosare tanto che ROX stesso mi disse di risolvere il problema dato che lui con le stesse dosi ci "campava" 10 acquari...ecco spiegato anche il perchè della mia fissa con la conducibilità
scusa dell'opera magna ma ho preferito mettere tutte le carte in tavola proprio per non essere inteso come un deficente