Lezioni di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 01/10/2015, 23:15

Ragazzi buona sera a tutti.....non saprei da dove cominciare!
comunque alla fine ho "resettato" l'acquario......ho finito potare alle 4 di questa mattina :-$
tuttoacquatio.jpg
1ottobre.jpg
Come si deduce ho "sfoltito" e cambiato acqua per cercare una linea guida di fertilizzazione :ympray: AIUTATEMI.......
dopo lo sfoltimento dell Egeria ho letto il messaggio di giampy77 "non tagliare rasoterra" ~x( troppo tardi.....
img20151001_010724.jpg
Però a dire il vero il nuovo layout a me andrebbe bene.
Ho piantato "L'orchidea",la Proserpinaca palustris di un verde smeraldo ,poi mi rileggo l'articolo,il Tennelus....scusate ma non ricordo come si chiama e ilPogostemon stellatum che.non avevano e quindi mi hanno regalato 2 micro-talee dicendomi di non preoccuparmi che si riprende alla grande :-?
img20151001_225903.jpg
img20151001_225817.jpg
Cambio acqua 30% vecchi valori:
KH 10
GH 12
NO2- 0.01
NO3- 40 mg/l
PO43- trà 1.8 e 1.2
µS 765
pH 7

Nuovi valori:
KH 9
GH 11
NO2- non li ho fatti
NO3- 20
PO43- 0.8
µS 593
pH 6.9

Premetto!!!!Giuro che questa volta non tocco nulla senza vostro ordine :ymsick:
1 domanda:pezzi di stick sotto le ultime piante che ho messo ne metto???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di Sini » 01/10/2015, 23:17

cicerchia80 ha scritto:Premetto!!!!Giuro che questa volta non tocco nulla senza vostro ordine :ymsick:
1 domanda: pezzi di stick sotto le ultime piante che ho messo ne metto???
Sei unico... ;)

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 01/10/2015, 23:26

Uhee ho chiesto il permesso [-(
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di giampy77 » 01/10/2015, 23:32

Di quell'Egeria ne hai tenuta un po galleggiante come ti avevo detto, fino alla ricrescita delle piante?
sotto le piante nuove, puoi mettere dei piccoli , ho detto piccoli, pezzetti di stick.
ora con la fertilizzazione devi almeno dimezzare le dosi di prima.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 01/10/2015, 23:48

giampy77 ha scritto:Di quell'Egeria ne hai tenuta un po galleggiante come ti avevo detto, fino alla ricrescita delle piante?
sotto le piante nuove, puoi mettere dei piccoli , ho detto piccoli, pezzetti di stick.
ora con la fertilizzazione devi almeno dimezzare le dosi di prima.
Veramente ho ripiantato il più possibile.....

Per piccoli intendiamo???1/4 và bene????

Quelli stick in colonna li tolgo?

È che ora non avrei idea di quali fossero le dosi di prima :-?
Stand by

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di Shadow » 01/10/2015, 23:52

Vedo un vasetto di terracotta, credo sia calcareo.. Se lo é sappi che ti troverò e te ne darò tante.. Te credo che la conducibilità sale!
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di Jovy1985 » 01/10/2015, 23:56

Secondo me hai potato troppo...io eviterei dei "reset" così repentini della flora....occhio alle filamentose :D

Che io sappia, la terracotta non è calcarea :-?

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di giampy77 » 01/10/2015, 23:58

cicerchia80 ha scritto:È che ora non avrei idea di quali fossero le dosi di prima
non sai quanto potassio, quanto magnesio e rinverdente mettevi prima?
cicerchia80 ha scritto:Veramente ho ripiantato il più possibile.....
hai diminuito troppo la vegetazione, speriamo non arrivino le filamentose. Era per quello che ti dicevo che oltre a quella che ripiantavi, ne dovevi lasciare la maggior parte della potatura galleggiante, cosi non variava di molto l'assorbimento degli inquinanti e in più continuava a rilasciare le sostanze allelopatiche :-!!!
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di Shadow » 01/10/2015, 23:59

Io avevo un vaso uguale per gli ancistrus, ci ho messo un po' di acqua acida e friggeva, si é pure rovinato. Testiamolo. Gli auguro per lui che non lo sia ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Lezioni di fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 01/10/2015, 23:59

Shadow ha scritto:Vedo un vasetto di terracotta, credo sia calcareo.. Se lo é sappi che ti troverò e te ne darò tante.. Te credo che la conducibilità sale!
Mena forte Shadow.....poi mi rifaccio su chi me lo ha venduto b-(
Anche le altre anfore?????
domanda OT io pensavo addirittura che i materiali calcarei andassero anche a favore per una vasca di guppy....tolgo anche i sassi????
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti