Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
riccardoerre

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/08/18, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acqui Terme
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: anubia nana, egeria, Cryptocoryne, ludwigia repens, pistia
- Fauna: Danio Margaritatus, planorbarius, phisya, neritine, melanoides.
- Secondo Acquario: 25 lt lordi, alcune micro rasbore brigitae, anubia, criptocoryne varie, fondo in ghiaietto, due micro plafoniere a LED, filtro nello schienale a stadi.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di riccardoerre » 03/11/2018, 11:55
buongiorno,
nel mio piccolo acquario ho un egeria ed una limnophila sessiliflora. purtroppo la limnofila è stata presa di mira dai due oranda, e va beh.
mi sono letto la scheda qui su AF, di questa pianta. la mia sembra un po' che vada a rilento, a parte il fatto che se la stanno mangiando. a fondo noto una colorazione scura. può essere che l'egeria le "ruba" i nutrienti? io non fertilizzo nè immetto CO
2, al momento. potrebbe essere necessario aggiungere qualche nutriente o comunque visto che la mangiano me la date per spacciata a priori? vi ringrazio
la foto

riccardoerre
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 03/11/2018, 12:37
La Limnophila senza CO2 e fertilizzazione non da molte soddisfazioni...
Posted with AF APP
cuttlebone
-
Pisu
- Messaggi: 18268
- Messaggi: 18268
- Ringraziato: 6076
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6076
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 03/11/2018, 12:47
Soprattutto se se la mangiano
Tieni presente che una pianta potata o mangiucchiata sta soffrendo: impegna gran parte delle sue energie per riparare i danni e non per crescere. In più avendo meno foglie ha anche meno superficie per assorbire i nutrienti
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 03/11/2018, 13:02
'sta povera Limnophila sta lottando per sopravvivere contro dei carassi e un'allelopatia con l'Egeria, ci credo che non è in forma
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Io ne sceglierei una tra le due e mi concentrerei sul far crescere solo quella, cosa già non scontata con i carassi
O se vuoi ci si può provare comunque a tenerle entrambe, è che la Limnophila per quando sia una pianta semplice, di poche pretese e adattabile qui è in inferiorita numerica contro gli antagonisti

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
riccardoerre

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/08/18, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acqui Terme
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: anubia nana, egeria, Cryptocoryne, ludwigia repens, pistia
- Fauna: Danio Margaritatus, planorbarius, phisya, neritine, melanoides.
- Secondo Acquario: 25 lt lordi, alcune micro rasbore brigitae, anubia, criptocoryne varie, fondo in ghiaietto, due micro plafoniere a LED, filtro nello schienale a stadi.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di riccardoerre » 03/11/2018, 13:49
Capito. Beh, l egeria cresce a dismisura c'è proprio poco su cui concentrarsi con lei.. Tolgo l'altra a sto punto? Cresce solo per farsi mangiare =(
Come posso fare per conservarla? Vi ringrazio
riccardoerre
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 03/11/2018, 13:51
La Limnophila?
Dipende per quanto tempo...
Se hai una vaschetta la puoi anche tenere su un davanzale senza luce artificiale
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
riccardoerre

- Messaggi: 150
- Messaggi: 150
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/08/18, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acqui Terme
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000 K°
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: anubia nana, egeria, Cryptocoryne, ludwigia repens, pistia
- Fauna: Danio Margaritatus, planorbarius, phisya, neritine, melanoides.
- Secondo Acquario: 25 lt lordi, alcune micro rasbore brigitae, anubia, criptocoryne varie, fondo in ghiaietto, due micro plafoniere a LED, filtro nello schienale a stadi.
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di riccardoerre » 03/11/2018, 14:04
In realtà l idea era di allestire una mini vasca sul balcone con qualche pianta e lumache. Potrei metterla lì. Per ora la sposto in un recipiente grande. Posso metterle qualcosa per favorire la ripresa?
riccardoerre
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 9 ospiti