Limnophila sessiliflora problemi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Professore83 » 29/08/2023, 16:01

up

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Pisu » 29/08/2023, 17:38

Ciao prof ​ :-h
 
Se sono passate 2 settimane io farei un altro test dei fosfati 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di cicerchia80 » 30/08/2023, 13:46

La Limnophila prende nutrimenti anche dal fondo, al di la di quello giá detto (luce, fe, ecc ecc)
Sposteresti un singolo stelo tutto a destra della vasca?
Stand by

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3470
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Rindez » 31/08/2023, 16:17

Buongiorno,
a vedere la prima foto vedo una bella chioma 😬, con il colore un poco spento ma la struttura della foglia sembra bella.quindi mi vengono dubbi sulla luce.
In teoria ne dovresti avere anche troppa,sei sicuro del colore e dei lumen?
Se è croccante ha potassio stai apposto.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Già a 30 lumen litro LED 6500 k il colore dovrebbe essere circa così.
Per capire cosa intendo come colore.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Professore83 » 31/08/2023, 23:51


Pisu ha scritto:
29/08/2023, 17:38
Se sono passate 2 settimane io farei un altro test dei fosfati

Ciao @Pisu 
 
si ma devo comprare il test xchè oramai quello che ho è andato comunque in questi giorni lo compro è farò un giro di test 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
30/08/2023, 13:46
Limnophila prende nutrimenti anche dal fondo,

Buonasera boss infatti sul fondo ci 1/4 di stik npk  interrati sul vetro 

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
30/08/2023, 13:46
Sposteresti un singolo stelo tutto a destra della vasca?

Certo! anche xchè ci sono dei steli che sono a pelo di acqua ed è arrivato il momento di portarlo
mi incuriosisce il perché spostarli a dx della vasca per sfoltire un po' quello ammasso?

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Comunque ieri ho inserito 1,5ml di riverdente che dalla precedente sono passati 20 giorni è sembra che le piante messe malucce stiano incominciando a ripartire i ciuffi domani faccio delle  foto è posto

Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:

Rindez ha scritto:
31/08/2023, 16:23
In teoria ne dovresti avere anche troppa,sei sicuro del colore e dei lumen?

Si i lumen sono corretti ma ho l'acqua un po' ambrata per un eccesso di ferro e i tannini delle pignette di otano è legni

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Complimenti per il colore della pianta bella veramente anche le mie avevano queste sfumature di rosso in passato 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di cicerchia80 » 01/09/2023, 15:35

Professore83 ha scritto:
01/09/2023, 0:14
Certo! anche xchè ci sono dei steli che sono a pelo di acqua ed è arrivato il momento di portarlo
mi incuriosisce il perché spostarli a dx della vasca per sfoltire un po' quello ammasso?

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Comunque ieri ho inserito 1,5ml di riverdente che dalla precedente sono passati 20 giorni è sembra che le piante messe malucce stiano incominciando a ripartire i ciuffi domani faccio delle  foto è posto
io alle allelopatie non ci credo (almeno nel senso che pianta UGO uccida pianta Franco) ma che qualcosa possa dargli fastidio in questo caso è abbastanza probabile vedendo come ti ê cresciuta fino a poco fa (ovviamente non escludendo quanto è giá stato detto)
Comunque ste piante più aghiformi in tal senso dallo una grossa mano
Crescita a piramide, spesso micro-mesoelementi, crescita a piramide rovesciata luce o macro

Aggiunto dopo 32 secondi:
Professore83 ha scritto:
01/09/2023, 0:14
Comunque ieri ho inserito 1,5ml di riverdente
ecco...😶
Stand by

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Professore83 » 01/09/2023, 23:08


cicerchia80 ha scritto:
01/09/2023, 15:35
Crescita a piramide, spesso micro-mesoelementi

​​​​​​ciao boss ​ :-h
Quindi po' essere che le piante siano a riserva di fosforo è non assimilano  gli altri nutrienti. e di conseguenza la pianta si blocca? 

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
01/09/2023, 15:35
Professore83 ha scritto: ↑Comunque ieri ho inserito 1,5ml di riverdente
ecco...

Questa sinceramente scusami ma non ho capito ​ :-??

Aggiunto dopo 29 minuti 34 secondi:
Ragazzi buonasera faccio un piccolo aggiornamento gli steli messi male della limnophila semprano ripartire e questa sera rilasciano anche parlig. ed io come un bambino ne rimango incatato dallo stupore ​ :-bd . ​
IMG_20230901_233336_8625027408232643741.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di kromi » 02/09/2023, 8:59


Professore83 ha scritto:
01/09/2023, 23:40
un bambino

Off Topic
quì chi più chi meno lo siam tutti bambini affascinati, ma questa ammirazione deve essere trasformata e indirizzata verso le migliorie che in questo posto possiam realizzare. Ma per progressione si intende, sinergia fra utente che vuol imparare; utente che deve insegnare, unita alla lettura degli articoli di AF dai quali tutti quì abbiam preso spunto, andando  poi modificare,  adattando al nostro picolo angolo di natura. Non so se son stato chiaro.... perchè è difficile, molto spesso andare a spiegare con parole semplici, quello che  ancora non comprendo bene. Ancora oggi vado ad approfondire, quando da un post capisco che in  quell'articolo ho snobbato una pagina o delle righe che diventano interessantissime​ :(|)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Professore83 (02/09/2023, 9:04)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Professore83
star3
Messaggi: 328
Iscritto il: 30/11/19, 20:15

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di Professore83 » 02/09/2023, 9:07


kromi ha scritto:
02/09/2023, 8:59
. Ma per progressione si intende, sinergia fra utente che vuol imparare

Buongiorno
giustissimo 🙂

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Limnophila sessiliflora problemi

Messaggio di kromi » 02/09/2023, 9:16

Buongiorno a te prof, quindi potrebbe essere un oligoelemento che chiedeva la tua Limnophilla, ci credi che non ricordo quale era quello plastico​ x_x .
Avrai un riverdente Con boro manganese molibdeno e zinco, questi ricordo a memoria, vai a rileggere( se ti va ) se non lo hai già fatto l'articolo dei micro e macro,  che cosi lo ricordi anche a me​ :)) qual'era, perchè le punte brutte e contorte le fa fare la carenza di calcio o rame, ma nelle nostre vasche non succede quasi mai​ :D .
Usi il Flortis?

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti