Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Colax » 16/05/2024, 18:20

Ciao a tutti!
 
Ho avviato la vasca da poco, l’acquario è un 83 litri netti e ho due LED che fanno in totale 2600 lumen, non fertilizzo e non ho CO2. Attualmente sono a 7 h di fotoperiodo, aumentando mezz’ora a settimana.
 
Il 25 Aprile ho inserito la Limnophilla e la settimana successiva Anubias nana, microsorum e Cryptocoryne parva. 
 
Proprio la limnophilla inizialmente sembrava avesse attecchito bene, ora sembra patire un po’, la vedo un po’ bloccata ed ingiallita; ad inizio avviamento vasca mi avevano sconsigliato di fertilizzare, credete sia giunto il momento di fare qualcosina? O aumentare la luce?
 
Stesso discorso per le Cryptocoryne, le vedo un po’ in difficoltà.
 
Oggi, con i test a reagente ho preso qualche valore e sono i seguenti:
 
pH 7
GH 6
KH 6
NO2-  0,05
NO3-  1
NH4  1
 
Vi allego qualche foto, grazie 😊
 
IMG_5088.webp
 
IMG_5087.webp
 
IMG_5105.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6258
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di aldopalermo » 16/05/2024, 18:43

Con che acqua hai riempito?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Colax » 16/05/2024, 19:04

Ho usato sia acqua di rete che acqua osmotica, quando effettuo i cambi dell'acqua uso una tanica da 15 L dove metto circa 10-12 litri di osmotica ed il resto acqua del sindaco (GH 19)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6258
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di aldopalermo » 16/05/2024, 21:56

Perché fai cambi?
Valori rubinetto?

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
Potresti compilare il tuo profilo?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Colax » 16/05/2024, 22:10

​Rubinetto: GH 19 KH 16
 
Ho fatto due cambi distanziati di una settimana perché ho avuto un problema con le dragon stone. Inizialmente le ho messe in vasca avendole solo bollite; mi hanno reso l’acqua uno schifo, pulviscolo, fanghiglia e in un altro post qui sul forum mi hanno consigliato di svuotarlo completamente, a fine maturazione; metto una foto per farti capire.
 
IMG_4679.webp
 
Successivamente ho lavato le stone con spazzolino e una bacchetta da cucina cinese, è venuto giù di tutto. Rimesse in vasca insieme ad un paio di legni e qualcosa rilasciano ancora purtroppo, sicuramente i legni con i tannini ci mettono anche del loro. Quindi il tutto è per contrastare un po’ l’effetto delle stone mettendo acqua pulita. Sono terrorizzato che possa accadere di nuovo la stessa cosa. Al momento la vasca si presenta così.
 
IMG_5033.webp
 
 
Si @aldopalermo lo farò quanto prima 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6258
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di aldopalermo » 17/05/2024, 9:13


Colax ha scritto:
16/05/2024, 22:10
Rubinetto: GH 19 KH 16

Servono tutti i valori dichiarati. Li trovi in rete.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Colax » 17/05/2024, 12:55


aldopalermo ha scritto:
17/05/2024, 9:13

Colax ha scritto:
16/05/2024, 22:10
Rubinetto: GH 19 KH 16

Servono tutti i valori dichiarati. Li trovi in rete.

Scusami non avevo capito… eccoli qua:

pH: 7,6
RESIDUO A SECCO A 180°: 435
DUREZZA TOTALE: 38 F°
CONDUC. ELETTRICA: 608
CALCIO: 92
MAGNESIO: 35 mg/l
AMMONIO: <0,05 mg/l
CLORURI: 22 mg/l
SOLFATI: 52 mg/l
POTASSIO: 1 mg/l
SODIO: <10 mg/l
NITRITI: <0,05 mg/l
NITRATI: 38 mg/l
BICARBONATI: 352
 

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di acquariume » 17/05/2024, 13:04


Colax ha scritto:
16/05/2024, 18:20
la Limnophilla e la settimana successiva Anubias nana, microsorum e Cryptocoryne parva.

Buongiorno :) ti consiglio di aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida, magari anche qualche galleggiante se ti piacciono :) per la Cryptocoryne puoi metterci dei pezzettini di stick Compo (Cifo) oppure qualche pasticca per piante da fondo. 
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
Colax (17/05/2024, 16:29)

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Colax » 17/05/2024, 16:28


acquariume ha scritto:
17/05/2024, 13:04

Colax ha scritto:
16/05/2024, 18:20
la Limnophilla e la settimana successiva Anubias nana, microsorum e Cryptocoryne parva.

Buongiorno :) ti consiglio di aggiungere qualche altra pianta a crescita rapida, magari anche qualche galleggiante se ti piacciono :) per la Cryptocoryne puoi metterci dei pezzettini di stick Compo (Cifo) oppure qualche pasticca per piante da fondo.

Ciao @acquariume grazie per la risposta. Quindi credi sia opportuno iniziare ad aiutare le piante? Cosa mi consigli tra quelle a crescita rapida? Per la limnophilla invece cosa posso fare per farla riprendere un pò? Grazie
 
@aldopalermo ho aggiornato la mia scheda sul profilo ;)

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6258
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di aldopalermo » 17/05/2024, 17:56


Colax ha scritto:
16/05/2024, 19:04
Ho usato sia acqua di rete che acqua osmotica

In che proporzioni?
 

Colax ha scritto:
17/05/2024, 12:55
eccoli qua

Il rubinetto ha tanto magnesio ma niente potassio. Un po' lo darei.
 
Le crypto spesso all'inizio sembra che spariscano, ma poi rispuntano. E' il loro modo di adattarsi.
 
Sai già come vorresti fertilizzare?
Prodotti commerciali o PMDD?
 
Se non sai la differenza te lo spiego :)
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
Colax (17/05/2024, 23:13)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing, Google [Bot], Rindez e 7 ospiti