Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Colax » 16/11/2024, 1:13

Ciao @Marta, ho preso tutti i valori e li ho pubblicati sul diario che metto qui di seguito, comprese le quantità delle scorse settimane.
 
Procediamo sempre come l'ultima volta, quindi aggiungiamo per ogni settimana qualcosa e non mettiamo tutto insieme? Questa "regola" è cosa buona e giusta da seguire sempre?
 
Metterei: 
  • oggi: 5 ml di potassio e 0,15 cifo fosforo
  • prossima settimana: 3 ml di magnesio e 1 ml di rinv.
  • tra 2 settimane: 5 ml ferro

Che ne pensi? Grazie e buon weekend
 
diario 15-11.webp
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 16/11/2024, 6:45


Colax ha scritto:
16/11/2024, 1:13
ogni settimana qualcosa e non mettiamo tutto insieme? Questa "regola" è cosa buona e giusta da seguire sempre?
No, non è una regola. Il principio da seguire è osservare le piante, farsi un'idea e controllare se i valori la confermano (per quel che possono). A quel punto decidere, ogni settimana, SE fertilizzare e, in caso, cosa dare e quanto. 
Ci sono prodotti che andranno dati spesso e altri raramente. 
Per esempio: il nitrato di potassio (che sottolineo si usa per dare potassio e non azoto) lo darai raramente  perché il potassio, per quanto essenziale, cala molto lentamente. Il Rinverdente, difficilmente va dato più di una volta al mese, perché i microelementi servono alle piante in piccole quantità.
Il fosforo e l'azoto, al contrario, potresti doverli dare tutte le settimane. Anzi, c'è chi li dà pure due volte a settimana. 
 
Ogni acquario è a se, non mi stancherò mai di ripeterlo. 
Quello che conta è capire il principio! Il resto va calibrato sulla propria vasca.
 
Ovviamente, se uno si accorge che alla propria vasca manca un po' di tutto, può decidere di suddividere in più settimane per evitare di alzare troppo la conducibilità, per esempio. Ma non dovrai sempre dar tutto, quindi ogni volta va valutato.
 

Colax ha scritto:
16/11/2024, 1:13
Metterei: 
oggi: 5 ml di potassio e 0,15 cifo fosforo
prossima settimana: 3 ml di magnesio e 1 ml di rinv.
tra 2 settimane: 5 ml ferro
  • Per questa volta ok per il potassio, ma poi mi fermerei. 5 ml in 83 lt apportano 5,8 mg/l di K che non è molto ma, se dato tutte le settimane, fa subito ad accumularsi.
  • Per il fosforo: non sono sicura di interpretare bene il diario che hai messo perché mancano i nomi delle colonne, ma direi che che i PO43- o stanno a 1 o a zero. Quale delle due?
  • Per il magnesio ok, ma pure qui fai attenzione. Il GH è già salito a 5 e non è che debba salire costantemente. Direi che dopo quella somministrazione (seppure piccola) di aspettare che scenda.
  • Rinverdente ok. Ma fa attenzione alle GDA (alghe polverose) se ti arrivano, sui vetri, stop.
  • Ferro stesso discorso del rinverdente. Ma al contrario del rinverdente potrebbe servire più spesso di una volta al mese. Bisogna vedere le piante.
 

 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Colax (17/11/2024, 20:29)

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Colax » 17/11/2024, 20:28


Marta ha scritto:
16/11/2024, 6:45
Per il fosforo: non sono sicura di interpretare bene il diario che hai messo perché mancano i nomi delle colonne, ma direi che che i PO43- o stanno a 1 o a zero. Quale delle due?
Si scusami @Marta, ho preso lo screenshot non prendendo i nomi delle colonne più in alto. Ho fosfati a 0 e nitrati a 1.
 
Grazie per i preziosi consigli, cercherò di farne buon uso. Per adesso ho messo solo potassio e fosforo. Le piante vanno benone.
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 18/11/2024, 6:41


Colax ha scritto:
17/11/2024, 20:28
Ho fosfati a 0 e nitrati a 1.
Allora sì, questa settimana fosforo lo darei.
Per i nitrati vedi le piante. Ricorda che non è che perché i nitrati stanno a zero, questo vuol dire automaticamente che l'azoto sia a zero.
L'azoto, a differenza degli altri elementi, è presente in varie forme. E la nitrica (NO3-) è solo una. 
Quindi se il fosforo è a zero meglio alzarlo. Se gli NO3- sono a zero guarda le piante. Chiedono azoto (foglie chiare, radici avventizie, poca crescita ecc...)? Allora lo dai (meglio se col cifo o equivalenti). Stanno bene? Allora non darei nulla.
 
Sul cifo azoto, se hai bisogno, ne parliamo perché va imparato ad usare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Colax » 19/11/2024, 1:48

 
Marta ha scritto:
18/11/2024, 6:41
Chiedono azoto (foglie chiare, radici avventizie, poca crescita ecc...)?
Le rapide vanno benone (miryo roirama, limnophilla, salvinia). La limnophilla soltanto presentava un sacco di radici avventizie prima di riprendere a fertilizzare, ma ora sta molto meglio. Invece ho un problema con la Cryptocoryne parva; dopo che la piantai a Maggio e aver fatto una sorta di adattamento (qualche stelo è marcito), è letteralmente bloccata. I suoi steli sono verdi, ma è ferma da 5-6 mesi praticamente. Dovrei mettere delle tabs? Quelle consigliate nel PMDD? Metto delle foto qui di seguito.
 
foto2.webp
foto.webp

Marta ha scritto:
18/11/2024, 6:41
Sul cifo azoto, se hai bisogno, ne parliamo perché va imparato ad usare.

Si grazie @Marta. Come ti avevo detto, lo possiedo, ma utilizzato soltanto una volta mesi fa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Colax » 30/11/2024, 6:37

Ciao @Marta scusami, se fosse possibile vorrei un aiuto in merito all’ultimo messaggio che avevo mandato. Grazie ​ :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 02/12/2024, 11:48

​Ciao @Colax  rieccomi, dovrei tornare ai soliti ritmi, dopo un periodaccio. 
 
Per il cifo, se si vuole cominciare ad usare, bisogna per prima cosa, procurarsi una siringa da insulina (1 ml) in modo da poter fare dosi piccole.
 
 In 80 lt comincerei con 0,2 ml (4,3 mg/l NO3- e 2,4 mg/l NO2- ipotetici) non è pochissimo, ma penso che la vasca li regga.
 
Per la parva un aiutino dal fondo lo darei. Che Tabs hai? 
Se non ne hai nessuna prova a guardare gli stick NPK e vedi cosa trovi.
Fai foto alle composizioni che poi vediamo insieme. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Colax (24/12/2024, 4:45)

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Colax » 24/12/2024, 4:51

Ciao @Marta, scusami se non ho più risposto ma subito dopo di te, ho avuto anche io un periodaccio per tutto Dicembre, dove mi sono limitato a fare la manutenzione base alla vasca, senza fertilizzare.
Appena avrò un attimo riprenderò, le piante stanno tutto sommato bene, ma potrebbero star meglio.
 
Per l'azoto ok d'accordo, ho già delle siringhe da insulina per somministrare anche il CIFO FOSFORO.
 
Per le tabs, non ne ho, appena ho modo di andare in ricerca in qualche negozio, provvederò a mettere foto e vediamo se van bene ​ :)
 
Grazie e tanti auguri di Buon Natale

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17955
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Limnophilla ingiallita + Inizio fertilizzazione?

Messaggio di Marta » 02/01/2025, 8:27


Colax ha scritto:
24/12/2024, 4:51
scusami se non ho più risposto
Scusami tu ​ :- siamo pari...​ 😅

Come vanno le cose in vasca? 
Se ti serve aiuto siamo qui.
 
Spero tu abbia passato delle buone feste. E speriamo che questo gennaio sia meno caotico di dicembre ​ :D

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti