Ludwigia foglie piccole accartocciate

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Ludwigia foglie piccole accartocciate

Messaggio di ersergio » 02/01/2016, 16:06

Aggiungerei che il Ceratophyllum si nutre esclusivamente dall'acqua ,la Ludwigia dalle radici....;)
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
cuttysark293 (02/01/2016, 16:07)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Ludwigia foglie piccole accartocciate

Messaggio di cuttysark293 » 02/01/2016, 16:06

cicerchia80 ha scritto:
ersergio ha scritto:Basta mettere una monetina da 2 centesimi forata legata ad un filo per toglierla all'occorrenza....ma non fare troppi interventi insieme,altrimenti non saprai mai cosa ha funzionato. ...
Se hai messo il chiodo ,attendi un pò per vedere il suo effetto...
infatti non ho fatto in tempo.....a mè sulla Ludwigia la carenza si è manifestata in questo modo....e come puoi vedere rossa è rossa
img20151214_233305.jpg
E po mi sembra che usavi il ferropol giusto :-? Contiene già di per se rame

Ps.....il chiodo per via radicale è un'altra cosa
Che carenza era quella li ? È molto simile anche se le foglie non sono tutte così abbassate ma solo gli apici


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ludwigia foglie piccole accartocciate

Messaggio di cicerchia80 » 02/01/2016, 16:07

cuttysark293 ha scritto:Che carenza era quella li ? È molto simile anche se le foglie non sono tutte così abbassate ma solo gli apici
rame per l'appunto.....ripeto usavi il ferropol????
Stand by

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Ludwigia foglie piccole accartocciate

Messaggio di cuttysark293 » 02/01/2016, 16:08

cicerchia80 ha scritto:
cuttysark293 ha scritto:Che carenza era quella li ? È molto simile anche se le foglie non sono tutte così abbassate ma solo gli apici
rame per l'appunto.....ripeto usavi il ferropol????
Sì lo uso ancora ...

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ludwigia foglie piccole accartocciate

Messaggio di cicerchia80 » 02/01/2016, 16:11

cuttysark293 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
cuttysark293 ha scritto:Che carenza era quella li ? È molto simile anche se le foglie non sono tutte così abbassate ma solo gli apici
rame per l'appunto.....ripeto usavi il ferropol????
Sì lo uso ancora ...

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
di persé come ti dicevo contiene già rame.....con la moneta potresti anche provare,ma ci mette una vita a fare effetto....intanto vai di chiodo e se ti riesce di stick,che per altro hanno rame pure loro ;)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
cuttysark293 (02/01/2016, 16:14)
Stand by

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Ludwigia foglie piccole accartocciate

Messaggio di cuttysark293 » 02/01/2016, 16:14

Va bene .ho messo la moneta per adesso e poi aggiungo anche il chiodo anche se all'inizio mi avete detto che le sfere che uso andavano bene per le radici...

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Ludwigia foglie piccole accartocciate

Messaggio di Rox » 06/01/2016, 20:02

cuttysark293 ha scritto:le sfere che uso andavano bene per le radici...
Le sfere vanno benissimo, ma se le hai da 4 mesi sono esaurite da un pezzo.

Se ti sono avanzate, metticene ancora.
Quando esaurirai la scatola, se vorrai risparmiare denaro, apri un topic per sostituirle con il Fai-da-te.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
cuttysark293 (06/01/2016, 20:12)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Ludwigia foglie piccole accartocciate

Messaggio di cuttysark293 » 06/01/2016, 20:13

Perfetto ne ho ancora 3 quindi metto quelle almeno le consumo. Comunque non so cosa sia successo ma le piante sono ripartite alla grande...

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ludwigia foglie piccole accartocciate

Messaggio di cicerchia80 » 07/01/2016, 0:10

cuttysark293 ha scritto:Perfetto ne ho ancora 3 quindi metto quelle almeno le consumo. Comunque non so cosa sia successo ma le piante sono ripartite alla grande...

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
se fosse stata o nò,carenza di rame....trà qualche giorno togli la monetina

A quanto ne sò le sue concentrazioni sono pericolose a 0.003 mg/l .... se la pianta riparte,la carenza è risolta.... e se si rimanifesta,bhè sai come intervenire :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
cuttysark293 (07/01/2016, 0:11)
Stand by

Avatar utente
cuttysark293
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 18/10/15, 14:50

Re: Ludwigia foglie piccole accartocciate

Messaggio di cuttysark293 » 07/01/2016, 0:12

Certo meglio non rischiare . La tolgo .

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
L'uomo intelligente risolve i problemi.
L'uomo saggio li elimina .
A.E. *-:)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti