Ludwigia malconcia in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 05/07/2019, 11:41

'Giorno a tutti! :-h

Vi chiedo aiuto per capire cos' ha la mia ludwigia
Premetto che già in negozio non era uno splendore, ho pensato fosse per la scarsa illuminazione. Messa in acquario sotto le mie luci noto che aveva dei buchini in alcune foglie, specie le basse e delle macchiette di patina marrone - diatomee?

Ho avviato l acquario il 1 luglio, stesso giorno che l' ho comprata. Provo a darvi più info possibili su come potrei aver infierito sulla poveraccia:

_ Piantando, ho vinto la lotta con il manado interrando diverse foglioline iniziali, tipo 2 o 3 nodi. Era l'unica per non farla svolazzare via.

_ Due giorni dopo mentre contemplavo l acquario si stacca una foglia sotto i miei occhi. Allarmata da questo e dai buchi ho dato 5 ml di potassio della easylife.
A tal proposito volevo chiedervi perché si consiglia di non fertilizzare in maturazione?

_ Ho due lampade LED chihiros che scaldano che è una meraviglia, con la ventolina vado da 30° a 29 ma comunque anche quando le spengo non mi schiodo dai 29.

_ Ieri ho avviato la CO2 con sistema zrdr e all' inizio ne ho immessa un botto, poi io e la valvola a spillo abbiamo fatto amicizia.

So che la pianta ha bisogno di adattarsi poi in un'acqua 'acerba' eccetera, però a me sembrava già sofferente in partenza e vorrei aiutarla.
Le altre piante come vi sembrano?

Ah ecco i valori all avvio:
KH 4
GH 5
pH 7,5
NO3- 0
NO2- 0

Valori ieri 4/7 prima di mettere CO2

KH 5
GH 8
pH 8
NO3- < 5
NO2- tra 0,05 e ,1

Settimana prossima avrò phmetro e conduttivimetro e test PO43-

A parte i 5 ml di potassio ho dato solo pizzichi di mangime a giorni alterni.
Grazie a chi ha letto fin qui e vorrà aiutarmi a capire cos' ha questa piantina. :x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Mattyx » 05/07/2019, 12:42

Sei in maturazione io avrei aspettato a mettere delle piante complesse idem la CO2.

Il pH alto aiuta la maturazione, ma non aiuta le piante Soprattutto quelle esigenti come le rosse.

Sicuramente avrà un periodo di ambientamento e le foglie ormai rovinate non si recuperano più.

Con cosa fertilizzi?

Ora in ogni caso apri la CO2.

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Pisu » 05/07/2019, 13:52

Ciao 🙂, la CO2 io la consiglio anche in maturazione, ci vorrà magari più tempo ma fa molto bene per l'adattamento delle piante.
Un po' di potassio male non fa ma non darei altro, eventualmente un goccio di magnesio.
Comunque la pianta è in adattamento, considera all'incirca un paio di settimane, e in questo periodo non serve fertilizzare.
Mentre una cosa utile potrebbe essere un pezzetto di stick o tab sotto le radici ben interrato

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 05/07/2019, 13:55

Ho tutto il materiale per il pmdd tranne fosforo e microelementi, il potassio però cel'ho della Easy life, potrebbe sostituire l' nk 13 46 temporaneamente?

Errore mio ho voluto buttarmi e fidarmi del negozio che mi ha detto che così difficile non era vista la luce che ho.
In ogni caso le foglie rovinate cosa pensi che abbiano? Si è staccata un'altra foglia vecchia proprio ora :( I buchi non sono sintomo di carenza di potassio?
Ripropongo la domanda, perchè non si fertilizza in maturazione? Ho fatto un danno?
La CO2 l'ho messa a 15 bolle al min da ieri, se dici che è meglio chiuderla la chiudo :D

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Pisu ha scritto: Ciao 🙂, la CO2 io la consiglio anche in maturazione, ci vorrà magari più tempo ma fa molto bene per l'adattamento delle piante.
Un po' di potassio male non fa ma non darei altro, eventualmente un goccio di magnesio.
Comunque la pianta è in adattamento, considera all'incirca un paio di settimane, e in questo periodo non serve fertilizzare.
Mentre una cosa utile potrebbe essere un pezzetto di stick o tab sotto le radici ben interrato
Ciao @Pisu allora non la chiudo :-bd gli stick li consigli anche nel manado? non rischiano di andarmi in colonna?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Pisu » 05/07/2019, 14:04

Non si fertilizza in maturazione per il semplice fatto che le piante sono appena state inserite, e quando sono in adattamento spesso sono in blocco, quindi non assorbono.
Se poi pensiamo alla tappa delle filamentose si capisce che è meglio stare bassi coi nutrienti.
Gli stick sono sempre consigliabili, ma quelli che si sciolgono molto lentamente (tipo i compo), e se ben interrati rilasciano ben poco in colonna.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Kirakira (05/07/2019, 14:21)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 05/07/2019, 14:21

Giusto! Ho preso quelli di OBI, la composizione è praticamente identica ai compo, qualcuno li conosce? Per sapere quanto velocemente si sciolgono.. sennò faccio una prova :-? @Pisu @Mattyx

E il potassio easylife? Come lo vedete a sostituire il nitrato potassio quando inizierò a fertilizzare?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Pisu » 05/07/2019, 15:24

Kirakira ha scritto: sennò faccio una prova
Io non li conosco, potresti fare una prova interrandolo vicino al vetro in modo da vederlo :)
Kirakira ha scritto: E il potassio easylife?
È solfato di potassio, abbastanza blando. Se ce l'hai già secondo me puoi usarlo tranquillamente finché non lo finisci

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 05/07/2019, 15:29

Grazie @Pisu un ultima domanda poi per oggi mi eclisso
il fotoperiodo l'ho fatto partire di 3 ore e 1/2 per poi aumentare di 30 min la settimana, va bene così?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Pisu » 05/07/2019, 15:34

Kirakira ha scritto: Grazie @Pisu un ultima domanda poi per oggi mi eclisso
il fotoperiodo l'ho fatto partire di 3 ore e 1/2 per poi aumentare di 30 min la settimana, va bene così?
Io farei un poco di più, portalo a 5 ore da alzare di mezz'ora a settimana :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Kirakira (05/07/2019, 15:58)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Mattyx » 05/07/2019, 15:39

Kirakira ha scritto: Giusto! Ho preso quelli di OBI, la composizione è praticamente identica ai compo, qualcuno li conosce? Per sapere quanto velocemente si sciolgono.. sennò faccio una prova :-? @Pisu @Mattyx

E il potassio easylife? Come lo vedete a sostituire il nitrato potassio quando inizierò a fertilizzare?
Lo hai già comprato il potassio?

Non so non li conosco prova a interrarne un pezzo contro il vetro così vedi come si comporta

Edit
Come non detto ci ha pensato già @Pisu

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
Kirakira (05/07/2019, 15:58)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti