come dissi mi sarebbe arrivato il test del potassio e magnesio
K va decisamente fuori scala verso l'eccesso.
Mg 6mg/l
KH7
GH14
EC: 646 non è mai scesa da quando ho fatto il cambio la settimana scorsa
pH 6,8
adesso, lasciando perdere i valori dei prodotti che uso per fertilizzare, è certamente sicuro che per ri-stabilire una situazione vivibile per piante è necessario un cambio d'acqua, bisogna considerare anche i pesci però.Certcertsin ha scritto: ↑18/11/2021, 7:20Allora i cambi con il protocollo che adotti forse son pure necessari però,mm come spiegarmi cambi con osmosi non vanno bene.
L acqua di una vasca non è solo acqua a differenza di quella d osmosi o quella che evapora.
Acqua minerale quella del rubinetto, H2o arricchita di elementi ,lei è un ottimo solvente (pensa al Grand Canyon l ha mangiato tutto) tutto dove passa assorbe,un po' di calcio,un po' di ferro ,un po' di magnesio un po' di ...
La vasca deve trovare un certo equilibrio ,cambi ok non devono per forza essere il male ,ma bisogna mantenere le dueezze
Che abbiamo in vasca..
Se ho chesso 40 mg/ l di calcio e 10 mg/l di magnesio..
Con il cibo metterò un acqua che abbia durezze simili.
Se metto osmotica abbasso si la cond ma anche tutto il resto..
Credo che facendo il solito cambio di 15lt 10% con acqua di rubinetto dovrei rimouovere gli eccessi (potassio..) e reintegrare contemporaneamente di calcio e magnesio senza alterare eccessivamente le durezze ma per il pH?
I valori del rubinetto sono:
pH 7,6
GH ~12 come da calcolo
HK ~ 11 come da calcolo
Calcio 64,3 mg/l
Magnesio 10,7 mg/l
Potassio < 6,0 mg/l
Sodio 8 mg/l
Procedo col rubinetto? o vado di Osmosi + solfato di magnesio + .... calcio (osso di seppia?) ? io sono per il rubinetto.... la natura farà il resto.
Magari il 10% di cambio è poco per rimuovere gli eccessi, ma in un paio di volte non troppo ravvicinate si potrebbe arrivare ad un buon risultato.
Mai testato il fondo in tutta sincerità...Certcertsin ha scritto: ↑18/11/2021, 7:20Se il calcio non l hai mai dato ,il magnesio neanche e fai cambi con osmosi non so da dove possa arrivare..
Il fondo l avevi testato con muriatico?
Scusa forse già chiesto..