Ma si dai avviamo il 4...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Ma si dai avviamo il 4...

Messaggio di moh78 » 03/09/2024, 20:30

Buonasera  ​ ^ach^
 
eccolo qui il primo!​ :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ma si dai avviamo il 4...

Messaggio di aldopalermo » 04/09/2024, 8:02

Ciao,
 
io metterei 3 ml di nitrato di potassio, un po' di fosforo e un po' di Ferro.
 
Evita di fare test ogni 2 giorni. Se vuoi farli per tua conoscenza ok, ma nel diario basta scriverli 1 volta a settimana e accanto i fertilizzanti usati.
Avere 8 righi in un mese crea solo confusione :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Ma si dai avviamo il 4...

Messaggio di moh78 » 06/09/2024, 14:00

Ma si, li faccio solo per vedere le differenze dopo averli messi così monitorizzo il quantitativo consumato al fine settimana.
Sto cercando il kit per la CO2, questa volta vorrei provare qualcosa di un po' più sofisticato di quello che già ho. Vediamo cosa esce fuori....😁
 

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ma si dai avviamo il 4...

Messaggio di aldopalermo » 06/09/2024, 15:35


moh78 ha scritto:
06/09/2024, 14:00
Ma si, li faccio solo per vedere le differenze dopo averli messi così monitorizzo il quantitativo consumato al fine settimana.

Facendo i test 1 volta a settimana si capisce se aumentare o diminuire le dosi.
Soltanto la conducibilità è utile misurarla anche il giorno dopo, solo quando si fertilizza con potassio o con magnesio, ma va scritto sullo stesso rigo.
 

moh78 ha scritto:
06/09/2024, 14:00
Sto cercando il kit per la CO2, questa volta vorrei provare qualcosa di un po' più sofisticato di quello che già ho.

In che senso sofisticato?
Un impianto di CO2 è fatto da bombola, riduttore di pressione e riduttore, ovviamente anche il tubo. Tutto il resto non è indispensabile.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Ma si dai avviamo il 4...

Messaggio di moh78 » 06/09/2024, 22:37


aldopalermo ha scritto:
06/09/2024, 15:35
Facendo i test 1 volta a settimana si capisce se aumentare o diminuire le dosi.
Soltanto la conducibilità è utile misurarla anche il giorno dopo, solo quando si fertilizza con potassio o con magnesio, ma va scritto sullo stesso rigo.

ok, adesso faccio cosi!​ :)
 

aldopalermo ha scritto:
06/09/2024, 15:35
In che senso sofisticato?
Un impianto di CO2 è fatto da bombola, riduttore di pressione e riduttore, ovviamente anche il tubo. Tutto il resto non è indispensabile.

Si per sofisticato intendevo per esempio i prodotti della CO2 Art che mi sembrano molto buoni, sicuramente più tecnici del mio Askoll green   CO2 system.
Non ho mai avuto questa marca e volevo provarla, per esempio hanno regolatori a doppio stadio cosi potrei fare due acquari con una bombola grande, mi stuzzicano anche i due manometri ​ :-
Ma ovviamente sto valutando anche altre marche, il dubbio mi rimane sempre sulla qualità di tutti i prodotti in generale, non avendo mai avuto niente di simile, non so che prendere...​ :-??

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ma si dai avviamo il 4...

Messaggio di aldopalermo » 07/09/2024, 9:23

Chiedi in sezione Tecnica :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Ma si dai avviamo il 4...

Messaggio di moh78 » 16/09/2024, 22:47

Buonasera @aldopalermo  ti disturbo per il solito aiutino :-
Questa settimana ho avuto un po' da fare e solo ieri ho potuto fare manutenzione e test, ho notato che Ludwigia Palustris "Super red" ha si ancora al terreno solo con i steli, mentre il fusto è uscito fuori. Come mai?
Invece la Ludwigia arcuata è sempre bloccata, la sua crescita sembra molto lenta (forse per mancanza CO2?).
 
Diario di bordo:
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ma si dai avviamo il 4...

Messaggio di aldopalermo » 17/09/2024, 9:51


moh78 ha scritto:
16/09/2024, 22:47
ho notato che Ludwigia Palustris "Super red" ha si ancora al terreno solo con i steli, mentre il fusto è uscito fuori. Come mai?

Non ho capito.
 

moh78 ha scritto:
16/09/2024, 22:47
forse per mancanza CO2?

Sicuramente la CO2 fa tanto.
La luce arriva brnr alle piante?
Ricordati che hai la vasca molto affollata, quindi instabile.
 

moh78 ha scritto:
16/09/2024, 22:47
Diario di bordo

Tu cosa metteresti?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
moh78
star3
Messaggi: 395
Iscritto il: 14/05/19, 0:58

Ma si dai avviamo il 4...

Messaggio di moh78 » 17/09/2024, 15:29


aldopalermo ha scritto:
17/09/2024, 9:51
Non ho capito.

sembra che si sostiene solo con le radici, forse vuole  imparare a camminare :) ...appena posso ti metto un a foto
 

aldopalermo ha scritto:
17/09/2024, 9:51
La luce arriva brnr alle piante?

Ecco su questo ci sarebbe da discutere, mi sembra che un po' finisce a perdere man mano che arriva sul fondo. 
Forse non coprendo tutta la larghezza dell'acquario quelle che stanno avanti e dietro non la ricevono bene?  devo alzare l'intensità?
 

aldopalermo ha scritto:
17/09/2024, 9:51
Tu cosa metteresti?

allora il menù del giorno potrebbe essere:
 
0,10 ml  di Fosforo
2 ml      di Magnesio
2 ml      di Rinverdente

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Ma si dai avviamo il 4...

Messaggio di aldopalermo » 17/09/2024, 17:12


moh78 ha scritto:
17/09/2024, 15:29
0,10 ml  di Fosforo
2 ml      di Magnesio
2 ml      di Rinverdente

Ok, ma fosforo mettine un goccino in più.
 
Come lo misuri il pH?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], NewAcquariofilo e 3 ospiti