Manca qualche elemento?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
zanozaza
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/17, 15:03

Manca qualche elemento?

Messaggio di zanozaza » 28/09/2017, 13:04

Artic1 ha scritto:
zanozaza ha scritto: leggendo e rileggendo gli articoli sù A.F mi sembrerebbe potesse essere anche il magnesio magari oggi provo a darne un pochino anche di quello.
Non fare troppe cose assieme.
Inizia a portare i macroelementi ad un buon livello, poi dopo un po' di tempo vedi se il problema si è arrestato o no e procedi con i microelementi, andando viavia per esclusione.
Le foglie rovinate sono giovani o vecchie. Se giovani... Opterei per ferro, se vecchie per potassio.
Però ripeto, non preiccuparti e procedi per gradi. Inizia a trovare il giusto ritmo di fertilizzazione per fare in modo che non manchino mai i macroelementi e segui regolarmente la concimazione con i micro. Se una volta presenti tutti i macro vediamo che non abbiamo risolto, allora proviamo a bilanciare meglio i micro. ;)
Il fatto è che senza i macro a posto diventa difficile capire quale micro può essere!
Io nella mia vasca per 3 mesi non ho concimato e nessuna pianta è morta. Diciamo che non erano stupende ma nessun decesso. Quindi procediamo per gradi e con pazienza, altrimenti fai la fine di Cicerchia :))


Posted with AF APP
Ho capito il tuo discorso ma io come macroelementi uso il rinverdente la domanda che mi sorge spontanea è dovrei provare ad aumentarne le dosi?
Come faccio a regolarmi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Manca qualche elemento?

Messaggio di Artic1 » 28/09/2017, 21:04

zanozaza ha scritto: come macroelementi uso il rinverdente
Il rinverdente? Se parli del nlstro rinverdente del PMDD... Quello è per i microelementi :-?
I macroelementi sono:
Azoto - Cifo Azoto o Nitrato d'Ammonio,
Fosforo - Cifo Fosforo o Acido Ortofosforico,
Potassio - Nitrato di Potassio.
Poi c'è il Calcio che raramente si integra ed è in forma di Nitrato di Calcio o Osso di seppia.
E lo zolfo che è sempre in eccesso nei concimi, soprattutto grazie al Solfato di magnesio. ;)


Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
zanozaza
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/17, 15:03

Manca qualche elemento?

Messaggio di zanozaza » 28/09/2017, 21:18

Artic1 ha scritto:
zanozaza ha scritto: come macroelementi uso il rinverdente
Il rinverdente? Se parli del nlstro rinverdente del PMDD... Quello è per i microelementi :-?
I macroelementi sono:
Azoto - Cifo Azoto o Nitrato d'Ammonio,
Fosforo - Cifo Fosforo o Acido Ortofosforico,
Potassio - Nitrato di Potassio.
Poi c'è il Calcio che raramente si integra ed è in forma di Nitrato di Calcio o Osso di seppia.
E lo zolfo che è sempre in eccesso nei concimi, soprattutto grazie al Solfato di magnesio. ;)


Posted with AF APP
Si si stó usando il PMDD A.F. cercando di imparare questo sistema
Dei prodotti elencati ho tutto in casa tranne l'azoto e calcio.
È per questo che stó chiedendo aiuto

Ps come creschita crescono tutte molto bene tranne forsela bacopa che alghe a parte (sulle foglie vecchie) è bella a vedere sembra in forma ma non tutti gli steli crescono con la stessa velocità essendo a crescita rapida la credevo piú veloce..

la pianta in ogetto invece cresce con una velocitá incredibile ho giá dovuto potarla un paio di volte e ne ho anche ragalata qualche porzione...
La ludwigia repens è splendida a vederla. Cresce non velocissima ma bene bella piena e pensare che quando lo comperata era completamente verde adesso unvece è bella rossa e felice unica cosa ma magari è una sua caratteristica è quella xhe fá meno perling di tutte..

Cmq in sostanza co e mi comporto per non fare disastri?


Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Manca qualche elemento?

Messaggio di Artic1 » 28/09/2017, 22:10

Puoi fare una bella foto di insieme della vasca?
Io ti direi che è venuto il momento di procurarsi l'azoto, il calcio lascialo perdere, serve in pratica solo a me! :))

Se riesci oltre alla foto, potrebbe essere utile avere tutti i test principali fatti nello stesso giorno almeno capiamo se manca qualcosa secondo loro.
Da quanto mi hai detto ora hai fosforo, potassio, ferro e magnesio. Se hai un condittivimetro puoi capire come va la gestione di Magnesio (anche grazie ai test per le durezze) e Potassio, con i test azoto e fosforo i loro due rispettivi elementi.
Gli altri test puoi lasciarli tutti perdere!

Comunque se le piante vanno io non mi preoccuperei troppo. Dai solo un'occhiata alle allelopatie per evitare di avere problemiAllelopatia tra le piante d'acquario

Gli articoli consigliati in sezione fertilizzazione li do per scontati. ;)


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
zanozaza (28/09/2017, 23:22)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
zanozaza
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/17, 15:03

Manca qualche elemento?

Messaggio di zanozaza » 28/09/2017, 23:24

Si come prodotti ho quelli...
Ordinato propio ora condittimetro e pH digitale settimana prossima ti do tutti i valori intanto vado a leggere.
E grazie mille per il tempo dedicatomi


Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Manca qualche elemento?

Messaggio di Artic1 » 29/09/2017, 2:48

zanozaza ha scritto: Ordinato propio ora condittimetro e pH digitale
Cosa buona e giusta, soprattutto il condittivimetro.
Per la conservazione, il conduttivimetro deve sempre essere sciacquato con demineralizzata e sgocciolato per fare in modo che resti efficiente nel tempo.
Il pHmetro anche, a meno che tu non abbia la sonda con il suo liquido di conservazione.
Il pHmetro è facile che si stari quindi se hai valori anomali dopo un po' che non lo usi... Occhio alla taratura! ;)

Intanto facci vedere questa bella vasca in insieme! :)


Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
zanozaza
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 31/08/17, 15:03

Manca qualche elemento?

Messaggio di zanozaza » 29/09/2017, 15:28

Eccola
201709291529591113281589.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Manca qualche elemento?

Messaggio di Artic1 » 29/09/2017, 15:54

zanozaza ha scritto: Eccola
201709291529591113281589.jpg
Beh, al momento sembra tutto ok! :-bd
Vacci solo cauto con le concimazioni finché non aumenta un po' la massa vegetale ;)

Per ora sei a posto a quel che riesco a vedere e il ferro sicuro non ti manca con delle rosse simili. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti