visto che ci siamo conosciuti di persona e che sei mio compaesano... rispondo di nuovo a tutto, cercando di fare una sintesi anche di quanto ti hanno già detto gli altri (ceh spero non si offendano)
Rilla1972 ha scritto:Oltre a un pò di piante ho inserito da 10 gg circa 2 pesci rossi (un favore che non potevo rifiutare)



Addio piante, addio lumache... Benvenuta vasca vuota con solo sassi!

Beh, io quello che penso lo sai già. Non ti insegnerebbe nulla, non capiresti cosa stai dando ne il perché, spenderesti 10 volte di più come minimo e non otterresti lo stesso risultato.Rilla1972 ha scritto:A tal proposito mi hanno suggerito di fertilizzare con i prodotti easylife che sono buoni e a buon mercato.Cosa ne pensate?

Dunque:Rilla1972 ha scritto:Vi scrivo I miei valori e aggiungo delle foto della vasca sperando di ricevere consigli e suggerimenti su come procedere.
NO2- 0
NO3- 0
GH 7
KH 8
pH 7
Cloro 0
CO2 20mg/lt
PO43- inferiore a 0,02
Fe inferiore a 0,02
i test per cloro, ferro e NO2- puoi metterli da parte e non usarli più.
Ti serviranno solo se farai delle modifiche al filtro (NO2-)
o se apporterai acqua di rubinetto (Cloro).
Il test del ferro lo puoi mettere via a meno che tu non abbia intenzione di usare dei concimi a base di ferro libero (non chelato).

Leggi questo se non lo hai già fatto:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Parliamo di quello che ci dicono i test, poi cercheremo, di volta in volta, di capire quello che ci dicono le piante ed elimineremo quegli orpelli petrolchimici.

MACRONUTRIENTI (AZOTO, FOSFORO, POTASSIO):
In generale hai una grande carenza di macronutrienti, infatti sia di azoto che di fosforo sei a zero. Di Potassio non ci guardo neanche, per essere a posto dovresti averlo già somministrato diverse volte, quindi vado sul sicuro dicendo che non ne hai.
Questa situazione non è tollerabile (per le piante) e porterà al proliferare delle alghe perché le piante non avranno modo di contrastarle e non potranno svilupparsi. Come ti hanno già detto inizia con gli stick e se puoi procurati il necessario per i flaconi del PMDD.
MAGNESIO:
Vista la pochissima differenza tra GH e KH si suppone tu sia carente anche di Magnesio ma dato che hai il fondo con il Manado e la CO2 io terrei sotto osservazione settimanale (almeno i primi tempi) il GH per vedere se il fondo ti rilascia magnesio o se dovremo integrarlo.
FERRO ed OLIGOELEMENTI:
il rinverdente io l'ho trovato al BricoIO di Imperia, prendilo che ti servirà di sicuro, se lo trovi altrove più vicino a noi fammelo sapere almeno faccio meno strada anche io la prossima volta.

Il ferro chelato anche sarà necessario senza il ferro le piante non producono la clorofilla.
In sintesi ti sto dicendo di fare un po' di spesa.

Per ora tampona con gli stick in colonna e sotto le piante con radici, come ti hanno già detto Sini, Priss e ErSergio, al resto ci pensiamo assieme che tanto ci becchiamo per strada.

PS: Appri un topic nella sezione dei pesci "Carassius" e chiedi info per le tue piante in convivenza con i pesci rossi. Non mi intendo di pesci rossi ma credo che saranno un problema, perché mangeranno un po' di tutto (lumache comprese) e perché dovrebbero arrivare ad essere dei bestioni da 30 cm e in 200 litri per ora van bene ma tra un annetto non credo potranno restarci.
