Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
USM1919

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias; Microsorum; Cryptocoryne wenditi green; Hydrocotyle tripartita; Hygrophila corymbosa; Limnophila sessiliflora; Ceratophillum
- Fauna: Betta Splendens HM
- Altre informazioni: Filtro ad aria con filtraggio biologico e meccanico. Riscaldatore da 50W temperatura 26º. In vasca è presente una radice.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di USM1919 » 04/11/2025, 16:25
Allora ricapitoliamo….stasera fosforo, step successivo aggiustiamo il KH perciò faccio un piccolo cambio con solo RO???
Rindez ha scritto: ↑04/11/2025, 13:47
Bisognerebbe affiancare un prodotto per integrare nitrati senza mettere potassio.
Una soluzione di nitrato di calcio a 120 g/l da affiancare al tuo prodotto
Di cosa ho bisogno? O meglio… quello che trovo in qualsiasi agraria va bene?
Rindez ha scritto: ↑04/11/2025, 13:47
Poi avrai bisogno di un integratore di ferro a parte...e prenderei del ferro compo liquido.
Idem come sopra…va bene uno qualsiasi? O c’è una marca o qualche altro dato da tener di conto?
Rindez ha scritto: ↑04/11/2025, 13:47
Così direi che con un cambio del 10% ogni 2...3 mesi la vasca dovrebbe stare molto bene.
Sarebbe fantastico

USM1919
-
Rindez
- Messaggi: 5782
- Messaggi: 5782
- Ringraziato: 1153
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
361
-
Grazie ricevuti:
1153
Messaggio
di Rindez » 04/11/2025, 16:37
USM1919 ha scritto: ↑04/11/2025, 16:25
Idem come sopra…va bene uno qualsias
il nome è nella frase sopra
Aggiunto dopo 25 secondi:
USM1919 ha scritto: ↑04/11/2025, 16:25
prenderei del ferro compo liquido.
questo.
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
USM1919 ha scritto: ↑04/11/2025, 16:25
Una soluzione di nitrato di calcio a 120 g/l da affiancare al tuo prodotto
Di cosa ho bisogno? O meglio… quello che trovo in qualsiasi agraria va bene?
a me quello da agraria sinceramente non piace granché.
Se acquisti su amazon questo che ti posto è ottimo.
Puoi comprarlo anche ad un prezzo più basso, ma il prezzo dal sito spagnolo che lo commercializza (alquera) si alza per le spese di spedizione.
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Questo è il prezzo su amazon...ne vengono circa 8 litri

.
Ad 1 ml alla volta ci fai circa 140 anni nella tua vaschetta.
Aggiunto dopo 4 minuti :
Sul sito madre, costa 7,90...ma con le spese di spedizione diventa 22,80.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fosfati alti sempre

Rindez
-
USM1919

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias; Microsorum; Cryptocoryne wenditi green; Hydrocotyle tripartita; Hygrophila corymbosa; Limnophila sessiliflora; Ceratophillum
- Fauna: Betta Splendens HM
- Altre informazioni: Filtro ad aria con filtraggio biologico e meccanico. Riscaldatore da 50W temperatura 26º. In vasca è presente una radice.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di USM1919 » 04/11/2025, 20:19
Rindez ha scritto: ↑04/11/2025, 16:50
USM1919 ha scritto: ↑04/11/2025, 16:25
Idem come sopra…va bene uno qualsias
il nome è nella frase sopra
L’ho capito solo dopo averlo scritto
Rindez ha scritto: ↑04/11/2025, 16:50
Ad 1 ml alla volta ci fai circa 140 anni nella tua vaschetta.
Questo è un problema…. Dovrò avviare altre vasche

Per il prossimo cambio devo usare nuovamente acqua essenziale o no?
USM1919
-
Rindez
- Messaggi: 5782
- Messaggi: 5782
- Ringraziato: 1153
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
361
-
Grazie ricevuti:
1153
Messaggio
di Rindez » 04/11/2025, 20:24
USM1919 ha scritto: ↑04/11/2025, 20:19
Per il prossimo cambio devo usare nuovamente acqua essenziale o no?
si perché dobbiamo abbassare il KH e mantenere costante il GH.
Se riscrivi i valori GH e KH che hai in vasca...ti faccio i conti.
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
USM1919 ha scritto: ↑04/11/2025, 20:19
Questo è un problema…. Dovrò avviare altre vasche
vedi tu io ne ho dismesse 4 di vaschette come la tua di recente...infatti ora ne ho solo 10

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
USM1919

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 28/11/24, 10:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte
- Flora: Anubias; Microsorum; Cryptocoryne wenditi green; Hydrocotyle tripartita; Hygrophila corymbosa; Limnophila sessiliflora; Ceratophillum
- Fauna: Betta Splendens HM
- Altre informazioni: Filtro ad aria con filtraggio biologico e meccanico. Riscaldatore da 50W temperatura 26º. In vasca è presente una radice.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di USM1919 » 05/11/2025, 23:47
Rindez ha scritto: ↑04/11/2025, 20:26
Se riscrivi i valori GH e KH che hai in vasca...ti faccio i conti.
misurati poco fa…KH 5; GH 8; PO
43- salito a 0,8; conducibilità 373
USM1919
-
Rindez
- Messaggi: 5782
- Messaggi: 5782
- Ringraziato: 1153
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
361
-
Grazie ricevuti:
1153
Messaggio
di Rindez » 06/11/2025, 5:47
Cambio 30% con osmosi e fonte essenziale.
Proporzioni per 10 litri....
O,8 litri fonte essenziale, 9,2 litri osmotica.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
+ 2ml di solfato di magnesio.
Sempre riferito a 10 litri
Posted with AF APP
Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elisaa e 2 ospiti