Maturazione, Fertilizzazione Dennerle e dubbi...

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Maturazione, Fertilizzazione Dennerle e dubbi...

Messaggio di Jack8 » 09/06/2020, 12:12

Ciao a tutti,

ho la necessità di avere consigli da voi esperti per la fertilizzazione ^:)^
Ho una vasca con 170 litri netti (rubinetto tagliata con demineralizzata) con valori :
pH = 7,6
NO2- = 0,02
NO3- = 16
GH =8
KH =7
Cond = 280
PO43- = 0,03
La vasca è in maturazione da 18 giorni (quindi a breve dovrei arrivare al picco di nitriti).
La flora inserita nell'acquario è :

Ceratophyllum demersum
Vesicularia Christmas Moss
Glossostigma Elatinoides (1 power tab dennerle)
Flame Moss
Riccia

Inserite in partenza (18 giorni fa)

Microsorum pteropus narrow
Liminophila sessiliflora
Echinodorus rubra (2 power tab dennerle)
Ammania sp bonsai (1 power tab dennerle)
Pianta1,non so cosa sia (1 power tab dennerle)
Pianta2,non so cosa sia (1 power tab dennerle)

Inserite ieri.

Al momento sto facendo 5 ore di fotoperiodo e il parco luci è quello della casa madre juwel MultiLux LED (24 W e 9000/6500 lumen)
Dopo aver letto un bel po di discussioni ed articoli, sicuramente in futuro passerò al protocollo PMDD :-bd
Ho deciso di seguire ,per adesso, un protocollo commerciale per semplicità a discapito dei suoi contro .Ho letto l'articolo presente sul forum "Guida ai Fertilizzanti Dennerle" ed ho comprato il SCAPER'S GREEN ma vorrei capire adesso come utilizzarlo.
Secondo Dennerle dovrei usarlo in questi casi e modalità :

17 ml a settimana per i miei litraggi e
1.fitta presenza di piante
2.molte specie a crescita rapida
3.molta luce (> 1 watt per litro d’acqua)
4.fertilizzazione con CO2
5.30-50% di cambio parziale dell’acqua alla settimana
6.nessuna o scarsa presenza di pesci (ma piuttosto presenza di gamberetti e lumache).

Ma io :
1.sicuramente in futuro avrò una fitta presenza, ma per adesso sono in crescita
2.le ho
3.non ho quella potenza neanche lontanamente
4.non la ho e ne voglio metterla per adesso
5.contavo solo di fare rabocchi o cambi solo in caso di problemi.
6.prevedo di mettere pesci

Quindi la mia domanda fondamentale è : lo butto e passo a qualche altro prodotto più semplice o parto con dosaggi minimi per vedere come va?

Grazie tantissimo e scusate per la lunghezza :D
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Maturazione, Fertilizzazione Dennerle e dubbi...

Messaggio di Jack8 » 09/06/2020, 13:26

IMG_20200609_122922.jpg
IMG_20200609_123014.jpg
IMG_20200609_123201.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Maturazione, Fertilizzazione Dennerle e dubbi...

Messaggio di Nijk » 12/06/2020, 17:26

Jack8 ha scritto:
09/06/2020, 12:12
Secondo Dennerle dovrei usarlo in questi casi e modalità :

17 ml a settimana per i miei litraggi e
1.fitta presenza di piante
2.molte specie a crescita rapida
3.molta luce (> 1 watt per litro d’acqua)
4.fertilizzazione con CO2
5.30-50% di cambio parziale dell’acqua alla settimana
6.nessuna o scarsa presenza di pesci (ma piuttosto presenza di gamberetti e lumache).
Tutte le indicazioni che si trovano nelle istruzioni dei fertilizzanti liquidi commerciali sono tarate su acquari fortemente piantumati, questo al di là del numero delle specie presenti.
Nel tuo caso la vegetazione è ancora ovviamente in fase di sviluppo e pertanto al fine di evitare di andare a fertilizzare le alghe e non le piante conviene partire con 1/3 delle dosi indicate ( il calcolo si fa sui litri netti e non lordi ) andando poi ad aumentare man mano che le piante crescono.

Il discorso dei cambi acqua è un'indicazione che le ditte forniscono, rispettando le quantità e le frequenza indicate in pratica ti consente di valutare correttamente il prodotto, non farlo è una tua scelta ma chiaramente poi se avrai problemi questi non saranno di certo imputabili al fertilizzante, in quanto come usarlo è perfettamente descritto nelle istruzioni.
Hai un'acquario chiuso, forse mi sfugge qualcosa ma non vedo come tu possa fare rabocchi se hai il coperchio.
Jack8 ha scritto:
09/06/2020, 12:12
Quindi la mia domanda fondamentale è : lo butto e passo a qualche altro prodotto più semplice o parto con dosaggi minimi per vedere come va?
Il prodotto è buono, in pratica è un flacone che contiene tutto ciò che serve alle piante tranne nitrati e fosfati, da integrare a parte all'occorrenza con NPK booster, volendo utilizzare sempre dennerle, ma puoi fare anche diversamente.

Parti con dosaggi minimi, dopo 18 giorni appena dall'avvio dell'acquario e soprattutto senza mai averlo utilizzato non è possibile che tu ti sia fatto già un'idea, qualcosa di più semplice di quello, essendo un solo flacone, non ne trovi, in pratica tutte le aziende o fanno flaconi unici completi oppure protocolli di fertilizzazione ad elementi separati.
La fertilizzazione dipende principalmente dalla luce, dalla CO2, dai valori dell'acqua, dalle esigenze delle piante e in buona parte dalla gestione portata avanti, è impossibile dire se c'è un fertilizzante migliore di un'altro, al massimo si può capire in base all'esperienza personale che puoi avere tu con le piante e con gli acquari e in base all'allestimento che intendi portare avanti quale potrebbe essere quello più adatto a te, ma ormai lo hai comprato, io lo userei, se non ti piace poi cambi.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Jack8 (12/06/2020, 17:43)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Maturazione, Fertilizzazione Dennerle e dubbi...

Messaggio di Jack8 » 12/06/2020, 17:42

Nijk ha scritto:
12/06/2020, 17:26
Nel tuo caso la vegetazione è ancora ovviamente in fase di sviluppo e pertanto al fine di evitare di andare a fertilizzare le alghe e non le piante conviene partire con 1/3 delle dosi indicate ( il calcolo si fa sui litri netti e non lordi ) andando poi ad aumentare man mano che le piante crescono.
Perfetto, inizierò allora con una dose minima e vedrò come rispondono le piante.
Nijk ha scritto:
12/06/2020, 17:26
Hai un'acquario chiuso, forse mi sfugge qualcosa ma non vedo come tu possa fare rabocchi se hai il coperchio.
Si è chiuso, ma avevo supposto che un minimo di evaporazione ci sarebbe sempre stata (non ho idea di quanto ne in quanto tempo)
Nijk ha scritto:
12/06/2020, 17:26
Parti con dosaggi minimi, dopo 18 giorni appena dall'avvio dell'acquario e soprattutto senza mai averlo utilizzato non è possibile che tu ti sia fatto già un'idea, qualcosa di più semplice di quello, essendo un solo flacone, non ne trovi, in pratica tutte le aziende o fanno flaconi unici completi oppure protocolli di fertilizzazione ad elementi separati.
La fertilizzazione dipende principalmente dalla luce, dalla CO2, dai valori dell'acqua, dalle esigenze delle piante e in buona parte dalla gestione portata avanti, è impossibile dire se c'è un fertilizzante migliore di un'altro, al massimo si può capire in base all'esperienza personale che puoi avere tu con le piante e con gli acquari e in base all'allestimento che intendi portare avanti quale potrebbe essere quello più adatto a te, ma ormai lo hai comprato, io lo userei, se non ti piace poi cambi.
Si infatti ho preso questo solo per semplicità per adesso e mi aveva ispirato fiducia la marca :). Ma appunto avevo grossi dubbi sulle quantità da usare e poi mi sono impanicato leggendo le direttive della Dennerle.
Nijk ha scritto:
12/06/2020, 17:26
Il discorso dei cambi acqua è un'indicazione che le ditte forniscono, rispettando le quantità e le frequenza indicate in pratica ti consente di valutare correttamente il prodotto, non farlo è una tua scelta ma chiaramente poi se avrai problemi questi non saranno di certo imputabili al fertilizzante, in quanto come usarlo è perfettamente descritto nelle istruzioni.
Quindi mi consigli di seguire le loro istruzioni sul cambio d'acqua settimanale del 30-50% ? A me sembra esagerato...togliere 40-80 litri a settimana,no?

Grazie mille della tua risposta esaustiva ^:)^
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Maturazione, Fertilizzazione Dennerle e dubbi...

Messaggio di Nijk » 12/06/2020, 20:10

Jack8 ha scritto:
12/06/2020, 17:42
Quindi mi consigli di seguire le loro istruzioni sul cambio d'acqua settimanale del 30-50% ? A me sembra esagerato...togliere 40-80 litri a settimana,no?
Io comincerei a dosi ridotte, così come farei con ogni altro tipo di fertilizzante, e poi valuterei nel tempo sia se è il caso di aumentare o meno i dosaggi e sia come comportarmi con i cambi d'acqua.

Il bugiardino e le istruzioni con le indicazioni te le ha già date il produttore, fare diversamente è possibile ma chiaramente se segui le loro istruzioni il prodotto rende al massimo e tu riesci a farti un idea corretta del fertilizzante.
Se non cambi mai l'acqua come dici di voler fare e invece di un plantacquario diventa un algario sicuramente la colpa non sarà del prodotto perchè Dennerle ti specifica chiaramente come utilizzarlo correttamente.

Nel frattempo potresti approfittarne per leggere alcuni dei nostri articoli sulla questione perchè senza dubbio ti saranno più utili rispetto ad una indicazione sui ml di concime da utilizzare:
FERTILIZZAZIONE
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Jack8 (12/06/2020, 20:13)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Maturazione, Fertilizzazione Dennerle e dubbi...

Messaggio di Jack8 » 12/06/2020, 20:14

Grazie mille ;)

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Maturazione, Fertilizzazione Dennerle e dubbi...

Messaggio di Nijk » 12/06/2020, 20:31

Jack8 ha scritto:
12/06/2020, 20:14
Grazie mille
Parti sempre dal presupposto che per avere un acquario di piante non è che sia sempre necessario fertilizzare, dipende prima di tutto dagli obiettivi che ti poni tu e poi dalle piante che utilizzi, puoi scegliere se puntare principalmente sulle piante e quindi cercare di offrire tutte le condizioni necessarie al fine di ottenere una crescita di un certo tipo oppure puoi anche scegliere di dare attraverso i concimi solo un "piccolo aiuto".
Inoltre nelle varie letture sull'argomento tieni sempre presente che i concimi liquidi che introduci nell'acqua sono potenzialmente sempre sfruttabili non solo dalle piante ma anche dalle alghe in quanto le esigenze sono più o meno le stesse.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Jack8 (12/06/2020, 20:52)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Maturazione, Fertilizzazione Dennerle e dubbi...

Messaggio di Jack8 » 12/06/2020, 20:51

Nijk ha scritto:
12/06/2020, 20:31
puoi scegliere se puntare principalmente sulle piante e quindi cercare di offrire tutte le condizioni necessarie al fine di ottenere una crescita di un certo tipo oppure puoi anche scegliere di dare attraverso i concimi solo un "piccolo aiuto".
Ho messo piante molto semplici e che non necessitano di luce forte o obbligatoriamente CO2. Diciamo che la fertilizzazione che vorrei dare è un supporto affinché le mie piante siano belle ed in salute,niente foresta né piante rosse o complicate. Cmq inizierò molto piano osservando con attenzione le piante e studiando i valori del conduttimetro e speriamo vada tutto bene :D

Posted with AF APP
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti