Mayaca fluviantilis sofferente

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Mayaca fluviantilis sofferente

Messaggio di Marta » 10/01/2020, 11:53

@Matandre012 mi intrometto per una precisazione!
Visto che la tua vasca è 160 litri netti, le dosi dette da @Pisu (per 220 netti) sono un poco esagerate.

Quindi, per mantenere le proporzioni scelte da Pisu, darei 0,3 di cifo fosforo
e 0,1 (0,15 max) di cifo azoto.

Sembra una minima differenza, ma i prodotti Cifo sono estremamente concentrati, quindi bisogna far attenzione.
:)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Pisu (10/01/2020, 12:23) • Matandre012 (10/01/2020, 12:46)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Mayaca fluviantilis sofferente

Messaggio di Pisu » 10/01/2020, 12:16

Ciao @Marta :)
Non avevo modificato le dosi perché penso che potevano andare anche per il "nuovo" litraggio, avendo CO2, rapide, ecc.
Ma sicuramente come dici tu è meglio partire cauti, soprattutto all'inizio ;)
La regola d'oro in questa sezione è che si è sempre in tempo ad aggiungere

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Matandre012
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 13/11/19, 21:09

Mayaca fluviantilis sofferente

Messaggio di Matandre012 » 10/01/2020, 12:50

Marta, Pisu,
Grazie per la precisazione
Non ho mai fertilizzato e per me questo è tutto un mondo da scoprire O:-)
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli. Tra qualche giorno vi terrò aggiornati :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18198
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Mayaca fluviantilis sofferente

Messaggio di Marta » 11/01/2020, 9:32

Pisu ha scritto:
10/01/2020, 12:16
Non avevo modificato le dosi perché penso che potevano andare anche per il "nuovo" litraggio, avendo CO2, rapide, ecc.
Ah, ho capito. Sì.. ma il mio pensiero è stato: prima fertilizzazione con entrambi, meglio essere cauti. Se gli NO2- non si muovono vuol dire che la vasca para la botta. Altrimenti meglio meno che più.
Si fa sempre in tempo ad aumentare la prossima volta. :)
Pisu ha scritto:
10/01/2020, 12:16
Ma sicuramente come dici tu è meglio partire cauti, soprattutto all'inizio
:-bd esatto, sopratutto quando si parla di azoto.

Avatar utente
Matandre012
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 13/11/19, 21:09

Mayaca fluviantilis sofferente

Messaggio di Matandre012 » 11/01/2020, 23:37

Marta, Pisu,
Mi è venuto un dubbio.... :-?
Come faccio a dosare 0.1 ml con una siringa??? Riempio solo il beccuccio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Mayaca fluviantilis sofferente

Messaggio di Pisu » 12/01/2020, 0:14

Con una siringa da insulina :)
Oppure volendo puoi preparare una soluzione 1:10 con acqua osmotica, in quel caso dosi 1 ml ed è più semplice

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Matandre012 (12/01/2020, 11:43)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Matandre012
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 13/11/19, 21:09

Mayaca fluviantilis sofferente

Messaggio di Matandre012 » 12/01/2020, 11:42

Pisu ha scritto:
12/01/2020, 0:14
siringa da insulina
Non si è mai finito di imparare !! :-bd
Non sapevo nemmeno che esistessero :)
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Matandre012
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 13/11/19, 21:09

Mayaca fluviantilis sofferente

Messaggio di Matandre012 » 15/01/2020, 21:31

Pisu,
Ho inserito il fosforo il 12 , l'azoto il 14 e oggi ho controllato i valori che sono rimasti invariati rispetto a prima della fertilizzazione citata . Ho notato che la mayaca comincia a cambiare colore dal giallino al verdino e la parte marrone all'estremità è più Chiara. Sembra che qualcosa sia successo . Come.posso procedere adesso ? La quantità di fosforo e azoto introdotto è sufficiente o no ?
Questi sono i valori
pH 7
NO2- 0
NO3- 0
P04 2 ( non sono troppi ??)
Dts 600

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Mayaca fluviantilis sofferente

Messaggio di Pisu » 15/01/2020, 21:50

PO43- a 2 mi suona piuttosto strano :-?
Hai dato 0,4 ml?
Comunque non sono esagerati.
E i segni di ripresa sono la cosa più importante.
A 4-5 giorni dalla somministrazione di cifo azoto altra dose :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Matandre012
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 13/11/19, 21:09

Mayaca fluviantilis sofferente

Messaggio di Matandre012 » 15/01/2020, 22:59

Pisu ha scritto:
15/01/2020, 21:50
Hai dato 0,4 ml?
Ho dato 0.3 ml di fosforo e 0.15 di azoto
Pisu ha scritto:
15/01/2020, 21:50
PO43- a 2 mi suona piuttosto strano
È da molto che sono a 2
Pisu ha scritto:
15/01/2020, 21:50
A 4-5 giorni dalla somministrazione di cifo azoto altra dose
Stessa quantità o aumento ?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite