Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di roby70 » 15/12/2016, 18:43

valerio.a ha scritto:fatto il test del potassio... decisamente ne ho in abbondanza!...
Se vuoi avere un valore più preciso per tua curiosità fai 1/3 acquario e 2/3 demineralizzata così dovresti riuscire ad avere il valore; adesso sai che è sopra 15.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di valerio.a » 15/12/2016, 20:40

ok grazie... considerando che ero partito pensando di vedere 0 non avrei mai pensato di doverla diluire!
direi che la prossima volta farò così!

per il riconoscimento delle piante ho aperto quest'altro topic in piante che mi sembrava più adeguato e qui saremmo andati off-topic!
http://www.acquariofiliafacile.it/piant ... 22899.html

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di Daniela » 16/12/2016, 7:56

valerio.a ha scritto:fatto il test del potassio... decisamente ne ho in abbondanza!
20161215175724.jpg
a questo punto non so se sia il caso di lasciare tutto così continuando a mettere solo il rinverdente e vedere se piano piano si smaltiscono gli eccessi...
Eccoci vale !!!
Lo immaginavo ... :-s
Il test K Lo usavo anch'io su 2 vasche ed è molto attendibile :-bd
Quando sospettavo una carenza di K guardando le piante e la conducibilità lui me lo confermava molto bene..
Infatti Ero passata da 15 a 8 mg/lt :)

Detto questo....
In tutta sincerità sospetto presenza di Sodio che rende più difficile l'assorbimento da parte delle piante..sopratutto del Potassio :-??

:-bd Proviamo ad aspettare e a mettere solo il rinverdente e vedere come va ..

Ora, vale, hai capito come si procede con il PMDD e i tuoi eventuali fattori limitanti... quindi, oserei direi, che secondo me, con la fertilizzazione abbiamo finito :)
Ora sono solo dettagli ;)

Ricordati di sistemare il profilo dopo che hai riconosciuto le piante :)
:-h carissimo !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di valerio.a » 16/12/2016, 9:02

Daniela ha scritto: In tutta sincerità sospetto presenza di Sodio che rende più difficile l'assorbimento da parte delle piante..sopratutto del Potassio :-??
Ok... magari ora mi faccio un po' di conti per vedere le proporzioni RO-rubinetto che mi facciano venire fuori un KH simile a quello della vasca e ogni tanto cambio qualche litro così se c'è un eccesso di sodio piano piano cerco di smaltire anche quello! avendo il filtro ad osmosi a casa ho la comodità di poter fare anche poca acqua per volta senza doverla andare a comprare!
Daniela ha scritto: :-bd Proviamo ad aspettare e a mettere solo il rinverdente e vedere come va ..
ok... per un po' rimango a rinverdente, ferro ogni 2 settimane e fosforo se dai test vedo che scende troppo
Daniela ha scritto: Ricordati di sistemare il profilo dopo che hai riconosciuto le piante :)
hehe... in teoria le piante quelle sono... a meno che non mi abbiano dato una sola clamorosa e mi hanno mandato una pianta per l'altra... :)
e fra l'altro mi pare che nell'altro topic ognuno dia una risposta diversa dall'altro quindi non so se mai toglierò il dubbio su che piante siano... :)

Leggendo le schede delle piante ho visto che diverse di quelle che ho si nutrono dal terreno, pensi sia il caso di aggiungere stick NPK? ho preso i compo ma per ora ne ho usati solo un paio per le piante in balcone ed una per la Crypto che ho trasferito per il discorso delle allelopatie!
A proposito di Cryptocoryne ieri sera a forza di guardare dentro l'acquario ho trovato questa nascosta dietro un cespuglio di Anubias...
2016-12-15 23.11.20.jpg
Un'altra Cryptocoryne Wendtii!!!! ho provveduto subito all'estirpamento ed oggi forse sarà trasferita nella vasca in cui ho mandato anche le altre!

@Daniela grazie mille per il supporto! mi farò vivo per eventuali aggiornamenti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di Daniela » 16/12/2016, 9:22

valerio.a ha scritto:fra l'altro mi pare che nell'altro topic ognuno dia una risposta diversa dall'altro quindi non so se mai toglierò il dubbio su che piante siano...
Lasciamole crescere e vedrai che poi capiremo che piante sono :)
valerio.a ha scritto:Leggendo le schede delle piante ho visto che diverse di quelle che ho si nutrono dal terreno, pensi sia il caso di aggiungere stick NPK?
:-bd
Anche a quelle che non riconosciamo .. :)
Pensavo di avertelo detto #-o mado sto perdendo colpi b-(
valerio.a ha scritto:Un'altra Cryptocoryne Wendtii!!!! ho provveduto subito all'estirpamento ed oggi forse sarà trasferita nella vasca in cui ho mandato anche le altre!
x_x :)) :-bd
valerio.a ha scritto:ok... per un po' rimango a rinverdente, ferro ogni 2 settimane e fosforo se dai test vedo che scende troppo
:-bd
valerio.a ha scritto:@Daniela grazie mille per il supporto! mi farò vivo per eventuali aggiornamenti!
Figurati ! Mi fa piacere :ymblushing:
Assolutamente !!! Qualsiasi problema, dubbio, domande non esitare :) :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di valerio.a » 16/12/2016, 9:54

no... degli stick NPK avevamo detto di trovare prima la causa del blocco delle piante e poi pensare a metterli alle piante che ne hanno bisogno... a questo punto penso sia il caso di metterli comunque visto che carenze non sembrano essercene, magari ci vado leggero e ne metto pezzetti piccoli ma almeno togliamo la sofferenza dalle piante che ne hanno bisogno dalle radici....

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di valerio.a » 19/12/2016, 11:03

da venerdì ho inserito gli stick NPK ed ho iniziato a fare dei micro cambi di acqua (2 litri circa per volta, mattina, sera o massimo mattina e sera), vediamo se piano piano si riesce a smaltire un eventuale eccesso di nutrienti/sodio...

ogni quanto vanno rimessi gli stick? c'è un'indicazione di massima su quanto durano solitamente?

se riesco stasera faccio i test ed aggiorno in caso ci siano novità rilevanti!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di roby70 » 19/12/2016, 12:11

valerio.a ha scritto:ogni quanto vanno rimessi gli stick? c'è un'indicazione di massima su quanto durano solitamente?
Dipende dagli stick; i compo vecchia versione duravano mesi, quelli nuovi molto meno.
A meno che non ce ne siano da aggiungere altri si rimettono quando sono esauriti quelli che ci sono adesso.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daniela (20/12/2016, 10:01)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di valerio.a » 19/12/2016, 12:25

ho messo i compo... comprati qualche settimana fa quindi presumo siano la nuova versione... per vedere se sono esauriti devo andare a cercarli nella ghiaia e se non li trovo li devo considerare esauriti? o mi posso regolare solo con carenze/ritmo di crescita delle piante?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Messa a punto protocollo PMDD juwel rio 240

Messaggio di roby70 » 19/12/2016, 12:27

valerio.a ha scritto:per vedere se sono esauriti devo andare a cercarli nella ghiaia e se non li trovo li devo considerare esauriti?
Se li hai messi sotto al fondo non andare a cercarli.... io parlavo di quelli messi in infusione che si vedono.
In qualche settimana non dovrebbero essersi esauriti ma io guarderei più le piante se iniziano a mostrare qualche carenza prima di aggiungerne.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 11 ospiti