-Non ho impianto d'osmosi, ma il pescivendolo è sotto casa e di acqua posso prenderne quanta voglio, poi i miei sono appena tornati dalla montagna e mi hanno preso 2 taniche di acqua "buona" (cond 200; dk 5 e dg 10).
Il conduttivimentro cinese già ce l'ho, al momento ho conducibilità 630, come dicevo nella pagina precedente, e se stasera cambio il 30% arrivo a circa 500 anche meno...
Gli ingredienti del PMDD li ho, quindi quando mi dite voi, partirò con le dosi consigliate nel tuo articolo.
Se devo essere sincero, un pò mi piace fare tutti quei conti...Rox ha scritto:Di semplificarti la vita!![]()
Cioè vuoi dire che la conducibiltà non mi va su e i nitrati nemmeno? a che valori fai i cambi d'acqua.Rox ha scritto:Lo scopo è quello di arrivare a cambiare l'acqua due-tre volte l'anno, fregandosene del sodio nell'acquedotto.
Domande:
quando comincio a seguire il PMDD se stasera arrivo sui 500 di conducibilità? con le dosi del PMDD o ridotte? per i micro e fosafti uso quelli nell'acqua del rubinetto tagliata con osmosi? rubinetto della montagna o del mio paese? dal pescivendolo prendo qualcosa? cosa eventualmente?